• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 2
  • Valdarno


RIGNANESE: Secori, Bagnoschi, Bassilich, Merlini, Shabani, Palmieri, Russo, Mugnai, Allaini, Ciardini, Giuffre. A disp.: Bronzini, Bocciarelli, Canacci, Gherardi, Zerna, Manni, Becattini, Rodriguez. All.: Massimo Franciolini.
VALDARNO: Nistri, Merucci, Parti, Consolati, Grazzini, Buddi, Sicignano, Paolini, Sicchetti, Poggi, Sergio. A disp.: Ferrarese, rossi, Marini, Roschi, Imperatore, Mesti, Manetti. All.: Tommaso Mascagni.

RETI: Ciardini, Grazzini, Sergio.



Il Valdarno di mister Mascagni supera di misura la Rignanese di Massimo Franciolini e conquista una vittoria bella e convincente. La partita viene condizionata dal forte vento sin dalle primissime battute di gioco, nelle quali entrambe le compagini faticano terribilmente nel dosare passaggi e conclusioni verso la porta. Nel primo tempo sono gli ospiti a favorire della spinta del fattore atmosferico, tanto da passare in vantaggio grazie al colpo di testa di Grazzini sugli sviluppi del corner battuto da Poggi, il giocatore ospite salta indisturbato e mette alle spalle del portiere la rete dell'1-0. La risposta dei padroni di casa è affidata a Allaini che su suggerimento di Giuffre calcia malissimo con la porta completamente sguarnita, sprecando subito la ghiotta opportunità per pareggiare. Nel secondo tempo la Rignanese cerca di alzare il baricentro e ha una buona chance con Giuffre, bravo a trovare il giusto spazio per liberare la conclusione ma l'estremo difensore ospite blocca in due tempi; successivamente, poi, lo stesso Giuffre impegna Nistri che respinge debolmente e regala a Ciardini una comoda palla da spingere in fondo al sacco. 1-1. Dopo il pareggio subito, il Valdarno prova a rifarsi sotto con buone trame offensive e Sergio pesca il jolly vincente con un grande inserimento sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Roschi, ristabilendo il punteggio sul 2-1 in favore degli ospiti. Non c'è un attimo di respiro perché una volta battuto il calcio d'avvio a centrocampo, Giuffre ha subito l'occasione per pareggiare ma la sua conclusione viene intercettata sulla linea di porta, lasciando amarezza nella bocca di giocatori e panchina. Nei momenti conclusivi della gara, lo stesso Sergio ha la possibilità di segnare la doppietta incrementando il punteggio ma per ben due volte manda a lato a tu per tu con Secori. Nonostante il forcing arrembante dei padroni di casa, la difesa del Valdarno regge benissimo l'urto e porta a casa una vittoria sofferta ma fondamentale.
Calciatoripiù
: Difficile trovare i migliori per entrambe le squadre, due organici ben organizzati e di estremo valore che hanno dimostrato di saper giocare al calcio; premiamo Secori e Bagnaschi perché per loro è stato l'esordio tra i titolari e non hanno affatto demeritato.

RIGNANESE: Secori, Bagnoschi, Bassilich, Merlini, Shabani, Palmieri, Russo, Mugnai, Allaini, Ciardini, Giuffre. A disp.: Bronzini, Bocciarelli, Canacci, Gherardi, Zerna, Manni, Becattini, Rodriguez. All.: Massimo Franciolini.<br >VALDARNO: Nistri, Merucci, Parti, Consolati, Grazzini, Buddi, Sicignano, Paolini, Sicchetti, Poggi, Sergio. A disp.: Ferrarese, rossi, Marini, Roschi, Imperatore, Mesti, Manetti. All.: Tommaso Mascagni. <br > RETI: Ciardini, Grazzini, Sergio. Il Valdarno di mister Mascagni supera di misura la Rignanese di Massimo Franciolini e conquista una vittoria bella e convincente. La partita viene condizionata dal forte vento sin dalle primissime battute di gioco, nelle quali entrambe le compagini faticano terribilmente nel dosare passaggi e conclusioni verso la porta. Nel primo tempo sono gli ospiti a favorire della spinta del fattore atmosferico, tanto da passare in vantaggio grazie al colpo di testa di Grazzini sugli sviluppi del corner battuto da Poggi, il giocatore ospite salta indisturbato e mette alle spalle del portiere la rete dell'1-0. La risposta dei padroni di casa &egrave; affidata a Allaini che su suggerimento di Giuffre calcia malissimo con la porta completamente sguarnita, sprecando subito la ghiotta opportunit&agrave; per pareggiare. Nel secondo tempo la Rignanese cerca di alzare il baricentro e ha una buona chance con Giuffre, bravo a trovare il giusto spazio per liberare la conclusione ma l'estremo difensore ospite blocca in due tempi; successivamente, poi, lo stesso Giuffre impegna Nistri che respinge debolmente e regala a Ciardini una comoda palla da spingere in fondo al sacco. 1-1. Dopo il pareggio subito, il Valdarno prova a rifarsi sotto con buone trame offensive e Sergio pesca il jolly vincente con un grande inserimento sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Roschi, ristabilendo il punteggio sul 2-1 in favore degli ospiti. Non c'&egrave; un attimo di respiro perch&eacute; una volta battuto il calcio d'avvio a centrocampo, Giuffre ha subito l'occasione per pareggiare ma la sua conclusione viene intercettata sulla linea di porta, lasciando amarezza nella bocca di giocatori e panchina. Nei momenti conclusivi della gara, lo stesso Sergio ha la possibilit&agrave; di segnare la doppietta incrementando il punteggio ma per ben due volte manda a lato a tu per tu con Secori. Nonostante il forcing arrembante dei padroni di casa, la difesa del Valdarno regge benissimo l'urto e porta a casa una vittoria sofferta ma fondamentale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Difficile trovare i migliori per entrambe le squadre, due organici ben organizzati e di estremo valore che hanno dimostrato di saper giocare al calcio; premiamo <b>Secori</b> e <b>Bagnaschi</b> perch&eacute; per loro &egrave; stato l'esordio tra i titolari e non hanno affatto demeritato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI