• Giovanissimi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 4 - 1
  • Lastrigiana


CASTELFIORENTINO: Falorni, Sarti, De Maio, Fiscella, Viti, Dragoni, Fontani, Malatesti, Zanaj, Barnini, De Stefano, Campatelli, Ciampalini, Di Leonardo, Maccianti, Massoni, Padroni, Malaj. All.: Reali.
LASTRIGIANA: Spalletta, Vucaj, Binazzi, Allegri, Pratesi, Aulisa, Bertini, Ambrosino, Martini, Ficozzi, Lippi, Ciabattoni, Caglio, Guandalini, Ferracani, Flauto, Bini. All.: Vanni.

ARBITRO: Baiera di Empoli.

RETI: 22' e 50' Barnini, 26' Dragoni, 31' Fontani, 51' Ambrosino.
NOTE: Ammoniti De Maio e Fontani (Castelfiorentino), Ficozzi (Lastrigiana). Recupero 1'+3'.



Basta un tempo al Castelfiorentino per battere la Lastrigiana, anzi dieci minuti tra il 22' e il 31' per segnare tre importanti reti e uscire dalle zone paludose della classifica, centrando la seconda vittoria in campionato e mettere ulteriori punti fra sé ed i rivali odierni. Cammino fin qui amaro per i ragazzi di Fabrizio Vanni, non certo contento della prestazione opaca dei suoi ragazzi nel primo tempo. Il Sussidiario di Castelfiorentino è ai limiti della praticabilità a causa delle abbondanti precipitazioni di questi giorni, ma l'agonismo non manca e nessuno dei 22 scesi in campo si sottrae alla contesa. Il Castelfiorentino è reduce dalla rocambolesca sconfitta subita per 4-3 contro il Santa Maria e fa intravedere fin da subito sprazzi di bel gioco e una netta superiorità tecnica e organizzativa, con Barnini fiore all'occhiello della manovra giallo-blu, sempre ben innescato e pericoloso dalla trequarti in su. In avvio sono i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco e si vedono annullare un gol a De Stefano dopo una bella azione dello stesso 11 giallo-blu che arriva sul fondo e serve Dragoni, ma è chiara la spinta su Pratesi; l'arbitro fischia il fallo in attacco e annulla la rete. Poi lo stesso Dragoni calcia centralmente una punizione dai venti metri, tutto questo in soli due minuti di gioco. Passano i minuti e il Castelfiorentino preme per raggiungere il gol del vantaggio: all'8' un angolo dalla sinistra crea una mischia incredibile in area, ma dopo un lungo batti e ribatti Barnini non centra lo specchio della rete, mandando a lato una ghiotta occasione, al 19' invece lo stesso Barnini chiama Spalletta ad un'uscita avventurosa fuori area. È il prologo al vantaggio castellano che si concretizza al 22' quando Viti calcia una punizione tagliata dalla destra e un rapace Barnini incrocia con il destro sul palo più lontano. La Lastrigiana è alle corde e non riesce a areagire, ed al 26' capitola di nuovo: De Stefano si accentra dalla trequarti, serve sulla sinistra un invitante pallone a Dragoni che scarica verso la porta un sinistro che Spalletta non può trattenere: è 2-0. Al 31' i padroni di casa dilagano con Fontani abile a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto sul cross di uno scatenato Barnini dalla sinistra. Il 3-0 all'intervallo è il risultato che rispecchia una partita giocata sempre in attacco dai padroni di casa, mentre la Lastrigiana non ha portato pericoli alla porta di Falorni, sostituito da Massoni nella ripresa. Il secondo tempo comincia come era finita la prima frazione, con il Castelfiorentino che tiene il pallino del gioco e manovra ottimamente sulle fasce laterali per poi servire centralmente invitanti palloni da convertire in gol. Il ritmo però cala vistosamente, un po' per colpa di un campo ulteriormente appesantito dalla pioggia caduta nel corso del primo tempo, un po' perché i padroni di casa non hanno bisogno di accelerare con il risultato praticamente già al sicuro. La difesa però si prende qualche rischio di troppo e alla lunga la Lastrigiana può approfittare dei cali di concentrazione dei centrali giallo-blu. Al 6' è Ambrosino che accorcia le distanze per i bianco-rossi dopo una bella azione di Bertini sulla fascia destra, il tiro è un rasoterra angolato sulla quale Massoni non può nulla. Mister Reali passa allora a una più abbottonata difesa a 5 nel tentativo di arginare gli attacchi in massa degli ospiti, che dopo il gol prendono coraggio ma si espongono inevitabilmente al contropiede. Al 15' però arriva il quarto gol castellano, ancora con Barnini che raccoglie una punizione dalla trequarti di Dragoni che il neo entrato Malaj prolunga verso il numero 10, nettamente il migliore in campo. Lo stesso Malaj ci prova invano nel finale sfruttando la maggiore freschezza fisica ma prima perde l'attimo per concludere dopo un bel duetto Zanaj-Dragoni, poi calciando appena fuori da posizione favorevole dentro l'area di rigore. La Lastrigiana dopo il quarto gol subito non ci crede più e incassa la sesta sconfitta stagionale in altrettante gare disputate, con una classifica che piange e reclama una pronta risalita. Castelfiorentino bravo a chiudere la gara nel primo tempo per poi andare in scioltezza nella ripresa.

Calciatoripiù: Barnini (Castelfiorentino):
è nettamente il migliore in campo, mette a ferro e fuoco la difesa lastrigiana e segna due gol da attaccante nato pur essendo un 10. Dragoni (Castelfiorentino): orchestra bene il centrocampo e si inserisce con tempismo in molte azioni offensive, segnando il gol del 3-0. Viti (Castelfiorentino): è una spina nel fianco costante nel primo tempo sulla fascia destra, da lui partono molti cross interessanti e crea sempre la superiorità numerica dalla sua parte. Ambrosino (Lastrigiana): predica nel deserto , è lui infatti che comanda il centrocampo degli ospiti, provando spesso anche sortite offensive, cerca di riaprire la partita segnando il gol del 3-1.

Pierfrancesco Montalbano CASTELFIORENTINO: Falorni, Sarti, De Maio, Fiscella, Viti, Dragoni, Fontani, Malatesti, Zanaj, Barnini, De Stefano, Campatelli, Ciampalini, Di Leonardo, Maccianti, Massoni, Padroni, Malaj. All.: Reali.<br >LASTRIGIANA: Spalletta, Vucaj, Binazzi, Allegri, Pratesi, Aulisa, Bertini, Ambrosino, Martini, Ficozzi, Lippi, Ciabattoni, Caglio, Guandalini, Ferracani, Flauto, Bini. All.: Vanni.<br > ARBITRO: Baiera di Empoli.<br > RETI: 22' e 50' Barnini, 26' Dragoni, 31' Fontani, 51' Ambrosino.<br >NOTE: Ammoniti De Maio e Fontani (Castelfiorentino), Ficozzi (Lastrigiana). Recupero 1'+3'. Basta un tempo al Castelfiorentino per battere la Lastrigiana, anzi dieci minuti tra il 22' e il 31' per segnare tre importanti reti e uscire dalle zone paludose della classifica, centrando la seconda vittoria in campionato e mettere ulteriori punti fra s&eacute; ed i rivali odierni. Cammino fin qui amaro per i ragazzi di Fabrizio Vanni, non certo contento della prestazione opaca dei suoi ragazzi nel primo tempo. Il Sussidiario di Castelfiorentino &egrave; ai limiti della praticabilit&agrave; a causa delle abbondanti precipitazioni di questi giorni, ma l'agonismo non manca e nessuno dei 22 scesi in campo si sottrae alla contesa. Il Castelfiorentino &egrave; reduce dalla rocambolesca sconfitta subita per 4-3 contro il Santa Maria e fa intravedere fin da subito sprazzi di bel gioco e una netta superiorit&agrave; tecnica e organizzativa, con Barnini fiore all'occhiello della manovra giallo-blu, sempre ben innescato e pericoloso dalla trequarti in su. In avvio sono i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco e si vedono annullare un gol a De Stefano dopo una bella azione dello stesso 11 giallo-blu che arriva sul fondo e serve Dragoni, ma &egrave; chiara la spinta su Pratesi; l'arbitro fischia il fallo in attacco e annulla la rete. Poi lo stesso Dragoni calcia centralmente una punizione dai venti metri, tutto questo in soli due minuti di gioco. Passano i minuti e il Castelfiorentino preme per raggiungere il gol del vantaggio: all'8' un angolo dalla sinistra crea una mischia incredibile in area, ma dopo un lungo batti e ribatti Barnini non centra lo specchio della rete, mandando a lato una ghiotta occasione, al 19' invece lo stesso Barnini chiama Spalletta ad un'uscita avventurosa fuori area. &Egrave; il prologo al vantaggio castellano che si concretizza al 22' quando Viti calcia una punizione tagliata dalla destra e un rapace Barnini incrocia con il destro sul palo pi&ugrave; lontano. La Lastrigiana &egrave; alle corde e non riesce a areagire, ed al 26' capitola di nuovo: De Stefano si accentra dalla trequarti, serve sulla sinistra un invitante pallone a Dragoni che scarica verso la porta un sinistro che Spalletta non pu&ograve; trattenere: &egrave; 2-0. Al 31' i padroni di casa dilagano con Fontani abile a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto sul cross di uno scatenato Barnini dalla sinistra. Il 3-0 all'intervallo &egrave; il risultato che rispecchia una partita giocata sempre in attacco dai padroni di casa, mentre la Lastrigiana non ha portato pericoli alla porta di Falorni, sostituito da Massoni nella ripresa. Il secondo tempo comincia come era finita la prima frazione, con il Castelfiorentino che tiene il pallino del gioco e manovra ottimamente sulle fasce laterali per poi servire centralmente invitanti palloni da convertire in gol. Il ritmo per&ograve; cala vistosamente, un po' per colpa di un campo ulteriormente appesantito dalla pioggia caduta nel corso del primo tempo, un po' perch&eacute; i padroni di casa non hanno bisogno di accelerare con il risultato praticamente gi&agrave; al sicuro. La difesa per&ograve; si prende qualche rischio di troppo e alla lunga la Lastrigiana pu&ograve; approfittare dei cali di concentrazione dei centrali giallo-blu. Al 6' &egrave; Ambrosino che accorcia le distanze per i bianco-rossi dopo una bella azione di Bertini sulla fascia destra, il tiro &egrave; un rasoterra angolato sulla quale Massoni non pu&ograve; nulla. Mister Reali passa allora a una pi&ugrave; abbottonata difesa a 5 nel tentativo di arginare gli attacchi in massa degli ospiti, che dopo il gol prendono coraggio ma si espongono inevitabilmente al contropiede. Al 15' per&ograve; arriva il quarto gol castellano, ancora con Barnini che raccoglie una punizione dalla trequarti di Dragoni che il neo entrato Malaj prolunga verso il numero 10, nettamente il migliore in campo. Lo stesso Malaj ci prova invano nel finale sfruttando la maggiore freschezza fisica ma prima perde l'attimo per concludere dopo un bel duetto Zanaj-Dragoni, poi calciando appena fuori da posizione favorevole dentro l'area di rigore. La Lastrigiana dopo il quarto gol subito non ci crede pi&ugrave; e incassa la sesta sconfitta stagionale in altrettante gare disputate, con una classifica che piange e reclama una pronta risalita. Castelfiorentino bravo a chiudere la gara nel primo tempo per poi andare in scioltezza nella ripresa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Barnini (Castelfiorentino):</b> &egrave; nettamente il migliore in campo, mette a ferro e fuoco la difesa lastrigiana e segna due gol da attaccante nato pur essendo un 10. Dragoni (Castelfiorentino): orchestra bene il centrocampo e si inserisce con tempismo in molte azioni offensive, segnando il gol del 3-0. <b>Viti (Castelfiorentino):</b> &egrave; una spina nel fianco costante nel primo tempo sulla fascia destra, da lui partono molti cross interessanti e crea sempre la superiorit&agrave; numerica dalla sua parte. <b>Ambrosino (Lastrigiana):</b> predica nel deserto , &egrave; lui infatti che comanda il centrocampo degli ospiti, provando spesso anche sortite offensive, cerca di riaprire la partita segnando il gol del 3-1. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI