• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 3 - 1
  • Bibbiena


FLORIA 2000: Ferrari (60' Cappelli), Metaj (80' Capizzani), Sarti, Cirri, Francia, Focardi (60' Fontani), Pisciotta (64' Tagro), Paccosi (72' Meazzini), Polo (80' Uzuriaga), Demo, Bacherini (57' Torri). All.: Giugni Giampaolo.
BIBBIENA: Viroli, Gambineri, Lusini, Agostini, Giardini, Baglioni, Forciniti (48' Prosperi), Venturi (80' Calugaru), Sacrestano (80' Capacci), Sesti (75' Braccini), Spignoli (48' Spataffi). A disp.: Masetti, Donati. All.: Zavaglia Massimo.

ARBITRO: Torrebianca Antonino sezione di Empoli.

RETI: 15' Bacherini, 37' Baglioni, 74' e 79' Polo.
NOTE: Ammoniti Focardi, Demo (F) e Venturi, Spignoli (B) Recupero 0' e 2'.



Dopo un avvio di campionato positivo ma non perfetto da parte delle due squadre, che ha portato la Floria a collezionare 4 punti in due partite e il Bibbiena tre, ambedue le contendenti cercano i punti utili per poter salire il più in alto possibile in classifica affrontandosi sul campo di viale Malta. Nella prima mezzora è la squadra di casa a dominare la partita, creando varie occasioni nel primo quarto d'ora tra cui un' azione personale di Paccosi che scarta tre avversari e prova ad andare a concludere ma viene fermato dalla difesa, un tiro pericoloso di Polo deviato in corner dal portiere del Bibbiena e un paio di angoli: è proprio dagli sviluppi di uno di questi che al 16' la squadra locale passa in vantaggio grazie allo schema dalla bandierina che coinvolge Cirri e Bacherini: quest' ultimo va ad effettuare un bel tiro a giro sul secondo palo, sul quale il portiere ospite non può arrivare. Poi continua ad attaccare la squadra di casa che crea altre azioni insidiose, come quella iniziata con un lancio di Demo per Pisciotta che - da solo davanti al portiere - non riesce a sfruttare l'occasione, oltre a un paio di tiri senza successo. Al 37' Bibbiena però riesce a pareggiare grazie ad un tiro-cross su calcio piazzato dall'altezza quasi del centrocampo da parte di Baglioni, che forse viene leggermente deviato da qualche difensore ma comunque entra in rete: 1-1. Due minuti dopo lo stesso Baglioni ci riprova con un tiro sempre su punizione da lontano diretto all'incrocio e parato bene dal portiere avversario. Nel secondo tempo è la Floria inizialmente ad attaccare colpendo un palo clamoroso al 43' con un tiro al volo di Sarti su assist di Francia dalla trequarti. Intorno al 50' si registrano poi un paio di angoli per la Floria e un'altra occasione per Pisciotta che raccoglie l' assist del neoentrato Torri e viene fermato all'ultimo da un difensore. Al 60' il gioco si ferma per una ventina di minuti a causa di una forte botta rimediata in uno scontro di gioco in area dal portiere locale Ferrar che, non riuscendo ad alzarsi per il forte dolore, richiede l'intervento di un'ambulanza che ha appunto bloccato per qualche minuto la partita. Questa riprende poi con qualche tiro sia da una parte che dall' altra, senza però niente di pericoloso. Alla fine del match tuttavia arriva un uno-due fatale per il Bibbiena: al 74' e al 79' sigla infatti una doppietta Polo che regala la vittoria alla Floria; il primo gol lo trasforma davanti al portiere mettendo la sfera all' angolino basso; il secondo arriva a seguito di un'azione sulla fascia di Tagro che generosamente consegna la sfera al compagno quando si trova a tu per tu col portiere; Polo insacca con un comodo tap-in: 3-1. Finisce cosi la partita, con una vittoria dei padroni di casa con due gol di scarto.

Calciatoripiù
: Per la Floria decisivo Polo che regala la vittoria con la doppietta; molto bene anche Paccosi a centrocampo e Sarti in difesa, che domina la sua fascia sinistra di competenza proponendo azioni offensive notevoli. Per quanto riguarda il Bibbiena i migliori sono stati il centrocampista Baglioni e l'attaccante Sesti.

Mattia Vezzosi FLORIA 2000: Ferrari (60' Cappelli), Metaj (80' Capizzani), Sarti, Cirri, Francia, Focardi (60' Fontani), Pisciotta (64' Tagro), Paccosi (72' Meazzini), Polo (80' Uzuriaga), Demo, Bacherini (57' Torri). All.: Giugni Giampaolo.<br >BIBBIENA: Viroli, Gambineri, Lusini, Agostini, Giardini, Baglioni, Forciniti (48' Prosperi), Venturi (80' Calugaru), Sacrestano (80' Capacci), Sesti (75' Braccini), Spignoli (48' Spataffi). A disp.: Masetti, Donati. All.: Zavaglia Massimo.<br > ARBITRO: Torrebianca Antonino sezione di Empoli.<br > RETI: 15' Bacherini, 37' Baglioni, 74' e 79' Polo.<br >NOTE: Ammoniti Focardi, Demo (F) e Venturi, Spignoli (B) Recupero 0' e 2'. Dopo un avvio di campionato positivo ma non perfetto da parte delle due squadre, che ha portato la Floria a collezionare 4 punti in due partite e il Bibbiena tre, ambedue le contendenti cercano i punti utili per poter salire il pi&ugrave; in alto possibile in classifica affrontandosi sul campo di viale Malta. Nella prima mezzora &egrave; la squadra di casa a dominare la partita, creando varie occasioni nel primo quarto d'ora tra cui un' azione personale di Paccosi che scarta tre avversari e prova ad andare a concludere ma viene fermato dalla difesa, un tiro pericoloso di Polo deviato in corner dal portiere del Bibbiena e un paio di angoli: &egrave; proprio dagli sviluppi di uno di questi che al 16' la squadra locale passa in vantaggio grazie allo schema dalla bandierina che coinvolge Cirri e Bacherini: quest' ultimo va ad effettuare un bel tiro a giro sul secondo palo, sul quale il portiere ospite non pu&ograve; arrivare. Poi continua ad attaccare la squadra di casa che crea altre azioni insidiose, come quella iniziata con un lancio di Demo per Pisciotta che - da solo davanti al portiere - non riesce a sfruttare l'occasione, oltre a un paio di tiri senza successo. Al 37' Bibbiena per&ograve; riesce a pareggiare grazie ad un tiro-cross su calcio piazzato dall'altezza quasi del centrocampo da parte di Baglioni, che forse viene leggermente deviato da qualche difensore ma comunque entra in rete: 1-1. Due minuti dopo lo stesso Baglioni ci riprova con un tiro sempre su punizione da lontano diretto all'incrocio e parato bene dal portiere avversario. Nel secondo tempo &egrave; la Floria inizialmente ad attaccare colpendo un palo clamoroso al 43' con un tiro al volo di Sarti su assist di Francia dalla trequarti. Intorno al 50' si registrano poi un paio di angoli per la Floria e un'altra occasione per Pisciotta che raccoglie l' assist del neoentrato Torri e viene fermato all'ultimo da un difensore. Al 60' il gioco si ferma per una ventina di minuti a causa di una forte botta rimediata in uno scontro di gioco in area dal portiere locale Ferrar che, non riuscendo ad alzarsi per il forte dolore, richiede l'intervento di un'ambulanza che ha appunto bloccato per qualche minuto la partita. Questa riprende poi con qualche tiro sia da una parte che dall' altra, senza per&ograve; niente di pericoloso. Alla fine del match tuttavia arriva un uno-due fatale per il Bibbiena: al 74' e al 79' sigla infatti una doppietta Polo che regala la vittoria alla Floria; il primo gol lo trasforma davanti al portiere mettendo la sfera all' angolino basso; il secondo arriva a seguito di un'azione sulla fascia di Tagro che generosamente consegna la sfera al compagno quando si trova a tu per tu col portiere; Polo insacca con un comodo tap-in: 3-1. Finisce cosi la partita, con una vittoria dei padroni di casa con due gol di scarto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Floria decisivo <b>Polo </b>che regala la vittoria con la doppietta; molto bene anche <b>Paccosi </b>a centrocampo e <b>Sarti </b>in difesa, che domina la sua fascia sinistra di competenza proponendo azioni offensive notevoli. Per quanto riguarda il Bibbiena i migliori sono stati il centrocampista <b>Baglioni </b>e l'attaccante <b>Sesti</b>. Mattia Vezzosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI