• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 3 - 1
  • Paperino San Giorgio


VIACCIA C.: Romoli, Benelli, Laurito, Dolfi, De Lucia, Donnini, Casolino, Becheri, Butteri, Caca, D'Avossa. A disp.: Caino, Reateguei, Giurranna. All.: Massimo Masiani.
PSG 2014: Preloshaj, Sorisi, D'Onofrio, Yang, Bartolini, Albano, Riggillo, Tartoni, Morrone, Falzarano, Tempestini. A disp.: Laci, Bresci, Belli, Masotti, Pizzicori. All.: Lustrini.

ARBITRO: Simone Mazzoni di Prato.

RETI: Butteri, Morrone, Carku, Dolfi.



Il Viaccia battezza il proprio campionato con un successo netto sul Psg 2014 al termine di una sfida molto divertente. Il risultato si sblocca al quarto d'ora quando il signor Mazzoni concede un calcio di rigore ai padroni di casa in modo piuttosto generoso per un intervento di Sorisi su Butteri. Lo stesso Butteri trasforma dgli undici metri il gol dell'1-0. La reazione dei ragazzi di mister Lustrini si concretizza in un prezioso invito di Riggillo sul quale però non arrivano precisi all'appuntamento né Morrone e nemmeno Falzarano. La pressione degli ospiti dà comunque i suoi frutti attorno al 35' quando è Falzarano a subire fallo in area per il conseguente calcio di rigore che Morrone indirizza al sette per l'1-1. La ripresa è vivace, come del resto la prima parte di gara. Dopo appena cinque minuti il Viaccia torna avanti: angolo da sinistra, Preloshaj smanaccia la palla che sbatte sul braccio di Dolfi e finisce dentro. Molte le proteste del Psg 2014, ma il signor Mazzoni è irremovibile ed il gol, un po' a sorpresa, viene convalidato per il 2-1. La formazione di mister Lustrini prova ad alzare i ritmi, ma, pur mantenendo un controllo quasi costante del centrocampo, non riesce a creare occasioni degne di nota. Al 30' si chiude il conto quando Laci intercetta il pallone con una mano per il terzo rigore del match, secondo per i localo. Dagli undici metri Carku è infallibile, segnando il 3-1. L'ultimo squillo della partita lo regala Falzarano che, con un'iniziativa personale, salta il diretto avversario e poi scarica sul palo. Finisce 3-1 per i ragazzi di mister Masiani.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Butteri e Caca, nel Psg 2014 Falzarano.

VIACCIA C.: Romoli, Benelli, Laurito, Dolfi, De Lucia, Donnini, Casolino, Becheri, Butteri, Caca, D'Avossa. A disp.: Caino, Reateguei, Giurranna. All.: Massimo Masiani.<br >PSG 2014: Preloshaj, Sorisi, D'Onofrio, Yang, Bartolini, Albano, Riggillo, Tartoni, Morrone, Falzarano, Tempestini. A disp.: Laci, Bresci, Belli, Masotti, Pizzicori. All.: Lustrini.<br > ARBITRO: Simone Mazzoni di Prato.<br > RETI: Butteri, Morrone, Carku, Dolfi. Il Viaccia battezza il proprio campionato con un successo netto sul Psg 2014 al termine di una sfida molto divertente. Il risultato si sblocca al quarto d'ora quando il signor Mazzoni concede un calcio di rigore ai padroni di casa in modo piuttosto generoso per un intervento di Sorisi su Butteri. Lo stesso Butteri trasforma dgli undici metri il gol dell'1-0. La reazione dei ragazzi di mister Lustrini si concretizza in un prezioso invito di Riggillo sul quale per&ograve; non arrivano precisi all'appuntamento n&eacute; Morrone e nemmeno Falzarano. La pressione degli ospiti d&agrave; comunque i suoi frutti attorno al 35' quando &egrave; Falzarano a subire fallo in area per il conseguente calcio di rigore che Morrone indirizza al sette per l'1-1. La ripresa &egrave; vivace, come del resto la prima parte di gara. Dopo appena cinque minuti il Viaccia torna avanti: angolo da sinistra, Preloshaj smanaccia la palla che sbatte sul braccio di Dolfi e finisce dentro. Molte le proteste del Psg 2014, ma il signor Mazzoni &egrave; irremovibile ed il gol, un po' a sorpresa, viene convalidato per il 2-1. La formazione di mister Lustrini prova ad alzare i ritmi, ma, pur mantenendo un controllo quasi costante del centrocampo, non riesce a creare occasioni degne di nota. Al 30' si chiude il conto quando Laci intercetta il pallone con una mano per il terzo rigore del match, secondo per i localo. Dagli undici metri Carku &egrave; infallibile, segnando il 3-1. L'ultimo squillo della partita lo regala Falzarano che, con un'iniziativa personale, salta il diretto avversario e poi scarica sul palo. Finisce 3-1 per i ragazzi di mister Masiani. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo <b>Butteri </b>e <b>Caca</b>, nel Psg 2014 <b>Falzarano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI