• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 4 - 1
  • Montaione


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Corso , Rigacci, Moretti, Giorgetti (52' Lala), Bencini (65' Cicali), Torrini, Vargas, Cubatoli (61' Lauro), Nencioni, Masini, Zuccherofino. A disp.: Mini, Girbacea, Maier. All.: Batignani.
MONTAIONE: Marzi (35' Ippolito), Bastianoni (55' Baldini), Bicchierai, Fusi (53' Bouhamed), Baldinotti, Ciampolini, Baldi, Capitani, D'Angelo, Ninci, Zouhri. A disp.: Gini. All.: Rinaldi.

RETI: 9' D'Angelo, 15' Giorgetti, 31' Vargas, 61' Zuccherofino, 71' Lauro.



L'Impruneta Tavarnuzze vince nettamente contro un Montaione ben organizzato, ma che paga in modo salato alcune sviste difensive, le quali vengono colte ed ottimizzate dai padroni di casa. Il risultato in verità non rispecchia a pieno la gara poiché, nonostante i locali abbiano dominato la maggior parte del match, gli ospiti si sono difesi bene durante tutti e settanta i minuti di gioco. La prima occasione da gol è in favore dei verdazzurri, con Nencioni che, dal versante sinistro del campo, serve Vargas centralmente, ma il numero 7 locale calcia fuori di poco la sfera. Ma alla prima occasione utile sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: è il 9' quando D'Angelo è il più lesto di tutti a colpire con il tacco una palla vagante nell'area di rigore verdazzurra e a mettere a segno un eurogol che vale il momentaneo vantaggio per il Montatone. I padroni di casa non ci stanno e già un minuto più tardi fanno sentire la loro risposta mediante il solito Vargas, che pesca con un lancio in profondità di Masini, ma il suo tentativo, sporcato da un difensore avversario, si spegne sul fondo. Il Tavarnuzze spinge e la rete del pareggio arriva, puntuale, al 15': Giorgetti fa partire una gran botta dalla lunghissima distanza che il numero uno del Montatone, Marzi, non trattiene e la sfera oltrepassa la linea di porta: 1-1al quarto d'ora. Al 21' Nencioni sfrutta un errore difensivo degli ospiti e recupera la sfera, poi parte in solitaria ma, con solo il portiere da battere, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore arancione che para il suo sinistro. 60 secondi più tardi sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: Giorgetti triangola nello stretto con Nencioni e conclude fuori di poco con il destro. Ma l'occasione più rocambolesca della gara arriva al minuto 23: Nencioni conclude a botta sicura direttamente sulla traversa, sulla ribattuta anche Giorgetti colpisce il montante e infine Masini di testa sbaglia la mira, facendo sfumare una ghiotta occasione. Prima della fine della prima frazione il Tavarnuzze trova finalmente la rete che vale il vantaggio: si è appena scavalcata la mezz'ora quando Vargas, con una progressione palla al piede, brucia in velocità tre difensori avversari e da solo contro il portiere non sbaglia. Si va al riposo con l'Impruneta Tavarnuzze che conduce per 2-1. Nella ripresa la storia non cambia e a fare la gara sono i verdazzurri, i quali già al 5' tentano di chiudere i conti: Nencioni serve il solito Marvin Vargas, ma il suo bolide si stampa sulla traversa prima di rimbalzare sul terreno di gioco. La risposta ospite si ha poco più tardi, precisamente al minuto 6, con Baldi che costringe Corso alla deviazione di un suo destro. Al 10' i padroni di casa sono anche sfortunati nel colpire il palo dalla lunga distanza con Nenioni, ma al 26' chiudono definitivamente l'incontro: Vargas si trasforma in uomo assist e dalla destra serve in area Zuccherofino sul primo palo, lasciando al numero 11 locale soltanto il compito di indirizzare la sfera dove l'estremo difensore avversario non può arrivare. Il Montaione tenta di impensierire la difesa locale mediante i lampi di genio di Baldi, ma senza successo. Ma proprio mentre si pensava che 3-1 fosse il risultato finale, arriva un bolide dalla lunga distanza di Lauro, il quale è anche fortunato nel far passare la sfera sotto alle braccia del portiere avversario. Il risultato finale è di 4-1 per la compagine verdazzurro.
Calciatoripiù
: per i ragazzi di Batignani bene Giorgetti, Vargas, Nencioni e Zuccherofino sono coloro che si distinguono maggiormente, mentre i migliori del Montaione sono Baldi e Zouhri.

Lorenzo Agostini IMPRUNETA TAVARNUZZE: Corso , Rigacci, Moretti, Giorgetti (52' Lala), Bencini (65' Cicali), Torrini, Vargas, Cubatoli (61' Lauro), Nencioni, Masini, Zuccherofino. A disp.: Mini, Girbacea, Maier. All.: Batignani.<br >MONTAIONE: Marzi (35' Ippolito), Bastianoni (55' Baldini), Bicchierai, Fusi (53' Bouhamed), Baldinotti, Ciampolini, Baldi, Capitani, D'Angelo, Ninci, Zouhri. A disp.: Gini. All.: Rinaldi.<br > RETI: 9' D'Angelo, 15' Giorgetti, 31' Vargas, 61' Zuccherofino, 71' Lauro. L'Impruneta Tavarnuzze vince nettamente contro un Montaione ben organizzato, ma che paga in modo salato alcune sviste difensive, le quali vengono colte ed ottimizzate dai padroni di casa. Il risultato in verit&agrave; non rispecchia a pieno la gara poich&eacute;, nonostante i locali abbiano dominato la maggior parte del match, gli ospiti si sono difesi bene durante tutti e settanta i minuti di gioco. La prima occasione da gol &egrave; in favore dei verdazzurri, con Nencioni che, dal versante sinistro del campo, serve Vargas centralmente, ma il numero 7 locale calcia fuori di poco la sfera. Ma alla prima occasione utile sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: &egrave; il 9' quando D'Angelo &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a colpire con il tacco una palla vagante nell'area di rigore verdazzurra e a mettere a segno un eurogol che vale il momentaneo vantaggio per il Montatone. I padroni di casa non ci stanno e gi&agrave; un minuto pi&ugrave; tardi fanno sentire la loro risposta mediante il solito Vargas, che pesca con un lancio in profondit&agrave; di Masini, ma il suo tentativo, sporcato da un difensore avversario, si spegne sul fondo. Il Tavarnuzze spinge e la rete del pareggio arriva, puntuale, al 15': Giorgetti fa partire una gran botta dalla lunghissima distanza che il numero uno del Montatone, Marzi, non trattiene e la sfera oltrepassa la linea di porta: 1-1al quarto d'ora. Al 21' Nencioni sfrutta un errore difensivo degli ospiti e recupera la sfera, poi parte in solitaria ma, con solo il portiere da battere, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore arancione che para il suo sinistro. 60 secondi pi&ugrave; tardi sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: Giorgetti triangola nello stretto con Nencioni e conclude fuori di poco con il destro. Ma l'occasione pi&ugrave; rocambolesca della gara arriva al minuto 23: Nencioni conclude a botta sicura direttamente sulla traversa, sulla ribattuta anche Giorgetti colpisce il montante e infine Masini di testa sbaglia la mira, facendo sfumare una ghiotta occasione. Prima della fine della prima frazione il Tavarnuzze trova finalmente la rete che vale il vantaggio: si &egrave; appena scavalcata la mezz'ora quando Vargas, con una progressione palla al piede, brucia in velocit&agrave; tre difensori avversari e da solo contro il portiere non sbaglia. Si va al riposo con l'Impruneta Tavarnuzze che conduce per 2-1. Nella ripresa la storia non cambia e a fare la gara sono i verdazzurri, i quali gi&agrave; al 5' tentano di chiudere i conti: Nencioni serve il solito Marvin Vargas, ma il suo bolide si stampa sulla traversa prima di rimbalzare sul terreno di gioco. La risposta ospite si ha poco pi&ugrave; tardi, precisamente al minuto 6, con Baldi che costringe Corso alla deviazione di un suo destro. Al 10' i padroni di casa sono anche sfortunati nel colpire il palo dalla lunga distanza con Nenioni, ma al 26' chiudono definitivamente l'incontro: Vargas si trasforma in uomo assist e dalla destra serve in area Zuccherofino sul primo palo, lasciando al numero 11 locale soltanto il compito di indirizzare la sfera dove l'estremo difensore avversario non pu&ograve; arrivare. Il Montaione tenta di impensierire la difesa locale mediante i lampi di genio di Baldi, ma senza successo. Ma proprio mentre si pensava che 3-1 fosse il risultato finale, arriva un bolide dalla lunga distanza di Lauro, il quale &egrave; anche fortunato nel far passare la sfera sotto alle braccia del portiere avversario. Il risultato finale &egrave; di 4-1 per la compagine verdazzurro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i ragazzi di Batignani bene<b> Giorgetti, Vargas, Nencioni </b>e <b>Zuccherofino </b>sono coloro che si distinguono maggiormente, mentre i migliori del Montaione sono <b>Baldi </b>e <b>Zouhri</b>. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI