• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Scandicci


SAN MICHELE C.V.: Bado, Chellini, Donnini (69' Carmagnini), Battista (53' Lunghi), Chiari, Malenotti, Salierno, Bini (68' Ranallo), Giannelli (40' Tofanari), Sciabbarrasi (46' Giardina), Koxhai (65' Pecchioli). A disp.: Leoni. All.: Andrea Gioli.
SCANDICCI: Camilloni, Vanni, De Salazar, Leao (58' Piccini), Fabbrini (60' Burchielli), Corradi, Ricci (46' Uzuriaga Jacha), Bambi, rtaversari, Merola (60' Casisa), Palli. A disp.: Salvini, Nucci. All.: Fabio Coppetti.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETI: 11' Koxhai, 17' Chellini.



Giallo e rosso scintillanti sul verde terreno di via Piero di Cosimo, dove i ragazzi di Gioli disputano un primo tempo di rara intensità agonistica e micidiale concretezza mandando al tappeto lo Scandicci. Il derby, inutile ai fini della classifica ma sempre e comunque sentito da queste parti, si decide infatti nei primi 35', durante i quali la Cattolica mette in mostra alcune ottime trame di gioco che portano ai due gol, che poi risulteranno decisivi. Grande avvio dei padroni di casa, che spingono a pieno organico, trascinati dalla corsa di Donnini e Chellini sulle corsie esterne, dall'atteggiamento propositivo di Battista e Bini, dal continuo movimento di Sciabbarrasi, ottimo nel ruolo di trequartista alle spalle del micidiale bomber umile Koxhai e del potente Giannelli. A parte un tiro alto di Bambi ed un'incursione di Traversari ottimamente fermata da Malenotti, l'avvio come detto è tutto dei giallorossi, che dopo alcune pericolose manovre offensive, passano in vantaggio all'11': Splendido il lancio del dominatore del centrocampo Bini per Koxhai che, saltato Camilloni in uscita, si libera anche del ritorno di Fabbrini ed insacca nella porta sguarnita. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali protestano per uno sgambetto al limite dell'area ai danni di Giannelli non punito da Toti, ma in questa occasione vale la pena soprattutto sottolineare la splendida combinazione sull'asse Donnini-Bini-Koxhai-Giannelli che porta con 4 tocchi Giannelli al tiro, poi come detto non effettuato per l'intervento dell'avversario. Il raddoppio è comunque solo rimandato al minuto 17, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, è perfetto l'inserimento sottoporta del terzino Chellini, che realizza il due a zero. Lo Scandicci fatica a tenere l'intensità di ritmo degli avversari ed al 19' i padroni9 di casa vanno vicini al terzo gol con Koxhai che, dopo aver saltato Ricci, conclude su Camilloni in uscita. Lo Scandicci tiene bene il campo ma fatica a costruire gioco dalla metà campo in su, ed al 28' è ancora decisivo Camilloni quando esce sui piedi di Giannelli lanciato a rete da Sciabbarrasi per sventare il possibile tre a zero. Le due formazioni vanno al riposo sul due a zero dopo un primo tempo di chiara marca locale. La ripresa offre mole meno emozioni; in campo l'intensità del gioco e la determinazione delle due contendenti non scendono di livello, ma a diminuire sono gli spazi a disposizione. I numerosi cambi ai quali ricorrono i due tecnici creano una situazione tattica piuttosto bloccata, e così mentre la Cattolica si affida ben presto ad una sola punta (Koxhai) lo Scandicci schiera il tridente Uzuriaga-La Porta-Merola che però non sortisce gli effetti sperati. La prima occasione degna di nota della ripresa arriva al 47', quando Corradi in collaborazione con Fabbrini fermano in extremis un pericoloso spunto in avanti dell'ex Firenze Ovest Koxhai. Al 59' spazio invece per uno splendido assolo palla al piede dello scatenato Chellini che, palla al piede, salta 4 avversari e percorre una quarantina di metri prima di scontrarsi con Fabbrini e Cammiloni. L'ultimo brivido dell'incontro è un tiro di La Porta al 66' che Bado sorveglia nella sua traiettoria fuori dai pali.

Calciatoripiù
: Prestazione maiuscola per Chellini: gol e corsa, tanta corsa. Il migliore in campo. Sempre per i locali, benissimo Chiari e Malenotti in difesa, immenso Bini in mezzo al campo, utili Battista e Salierno. Citazione di merito anche per il bomber Koxhai. Per quel che riguarda i ragazzi di Coppetti, in evidenza si mettono capitan Vanni per l'impegno, il centrocampista Bambi ed il giocane difensore classe 2000 Fabbrini.

Lorenzo Martinelli SAN MICHELE C.V.: Bado, Chellini, Donnini (69' Carmagnini), Battista (53' Lunghi), Chiari, Malenotti, Salierno, Bini (68' Ranallo), Giannelli (40' Tofanari), Sciabbarrasi (46' Giardina), Koxhai (65' Pecchioli). A disp.: Leoni. All.: Andrea Gioli.<br >SCANDICCI: Camilloni, Vanni, De Salazar, Leao (58' Piccini), Fabbrini (60' Burchielli), Corradi, Ricci (46' Uzuriaga Jacha), Bambi, rtaversari, Merola (60' Casisa), Palli. A disp.: Salvini, Nucci. All.: Fabio Coppetti.<br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETI: 11' Koxhai, 17' Chellini. Giallo e rosso scintillanti sul verde terreno di via Piero di Cosimo, dove i ragazzi di Gioli disputano un primo tempo di rara intensit&agrave; agonistica e micidiale concretezza mandando al tappeto lo Scandicci. Il derby, inutile ai fini della classifica ma sempre e comunque sentito da queste parti, si decide infatti nei primi 35', durante i quali la Cattolica mette in mostra alcune ottime trame di gioco che portano ai due gol, che poi risulteranno decisivi. Grande avvio dei padroni di casa, che spingono a pieno organico, trascinati dalla corsa di Donnini e Chellini sulle corsie esterne, dall'atteggiamento propositivo di Battista e Bini, dal continuo movimento di Sciabbarrasi, ottimo nel ruolo di trequartista alle spalle del micidiale bomber umile Koxhai e del potente Giannelli. A parte un tiro alto di Bambi ed un'incursione di Traversari ottimamente fermata da Malenotti, l'avvio come detto &egrave; tutto dei giallorossi, che dopo alcune pericolose manovre offensive, passano in vantaggio all'11': Splendido il lancio del dominatore del centrocampo Bini per Koxhai che, saltato Camilloni in uscita, si libera anche del ritorno di Fabbrini ed insacca nella porta sguarnita. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali protestano per uno sgambetto al limite dell'area ai danni di Giannelli non punito da Toti, ma in questa occasione vale la pena soprattutto sottolineare la splendida combinazione sull'asse Donnini-Bini-Koxhai-Giannelli che porta con 4 tocchi Giannelli al tiro, poi come detto non effettuato per l'intervento dell'avversario. Il raddoppio &egrave; comunque solo rimandato al minuto 17, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, &egrave; perfetto l'inserimento sottoporta del terzino Chellini, che realizza il due a zero. Lo Scandicci fatica a tenere l'intensit&agrave; di ritmo degli avversari ed al 19' i padroni9 di casa vanno vicini al terzo gol con Koxhai che, dopo aver saltato Ricci, conclude su Camilloni in uscita. Lo Scandicci tiene bene il campo ma fatica a costruire gioco dalla met&agrave; campo in su, ed al 28' &egrave; ancora decisivo Camilloni quando esce sui piedi di Giannelli lanciato a rete da Sciabbarrasi per sventare il possibile tre a zero. Le due formazioni vanno al riposo sul due a zero dopo un primo tempo di chiara marca locale. La ripresa offre mole meno emozioni; in campo l'intensit&agrave; del gioco e la determinazione delle due contendenti non scendono di livello, ma a diminuire sono gli spazi a disposizione. I numerosi cambi ai quali ricorrono i due tecnici creano una situazione tattica piuttosto bloccata, e cos&igrave; mentre la Cattolica si affida ben presto ad una sola punta (Koxhai) lo Scandicci schiera il tridente Uzuriaga-La Porta-Merola che per&ograve; non sortisce gli effetti sperati. La prima occasione degna di nota della ripresa arriva al 47', quando Corradi in collaborazione con Fabbrini fermano in extremis un pericoloso spunto in avanti dell'ex Firenze Ovest Koxhai. Al 59' spazio invece per uno splendido assolo palla al piede dello scatenato Chellini che, palla al piede, salta 4 avversari e percorre una quarantina di metri prima di scontrarsi con Fabbrini e Cammiloni. L'ultimo brivido dell'incontro &egrave; un tiro di La Porta al 66' che Bado sorveglia nella sua traiettoria fuori dai pali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Prestazione maiuscola per <b>Chellini</b>: gol e corsa, tanta corsa. Il migliore in campo. Sempre per i locali, benissimo <b>Chiari </b>e <b>Malenotti </b>in difesa, immenso <b>Bini </b>in mezzo al campo, utili <b>Battista </b>e <b>Salierno</b>. Citazione di merito anche per il bomber <b>Koxhai</b>. Per quel che riguarda i ragazzi di Coppetti, in evidenza si mettono capitan <b>Vanni </b>per l'impegno, il centrocampista <b>Bambi </b>ed il giocane difensore classe 2000 <b>Fabbrini</b>. Lorenzo Martinelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI