• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Sestese


FLORIA 2000: Crescioli; Ulivi, Trevisan; Meini, Torti, Nelli; Bastianini, Dall'Era, Martis, Adamo, Berardi. A disp.: Tucci, Massai, Tagliavini, Giorgetti, Jorgensen, Di Ferdinando, Pelagotti. All.: Falorsi.
SESTESE: Volpi; Sozzi, Ciampi; Fiesoli, Iandelli, Fabbiani; Ferrarotti, Guidotti, Cipriani, Dini, Delli. A disp.: Mencaroni, Bani, Murgia, Delli Navelli, Parlanti, Messina. All.: Augusti.

RETI: 24' Cipriani, 33' Martis, 40' Messina.



La Sestese espugna il Grazzini di viale Malta superando di misura la Floria 2000 e aggancia l'Olimpia Firenze al terzo posto in classifica. E' stata una partita molto combattuta e intensa ma povera di azioni da rete. Per darne un'idea basti pensare che nei primi venti minuti di gioco l'unica azione degna di nota capita al minuto undici con un tiro da fuori di Cipriani che finisce alto sopra la traversa. La reazione dei padroni di casa arriva al 21' quando Adamo serve Martis che si invola verso la porta avversaria e, appena dentro l'area, calcia fuori. Lo stesso numero nove di casa ha un'altra occasione al 23' quando, dal limite dell'area di rigore, prova a sorprendere senza successo Volpi con un pallonetto. Un minuto dopo la Sestese passa in vantaggio: Cipriani scavalca un difensore con un sombrero e calcia di prima intenzione sotto la traversa senza che Crescioli possa fare nulla per intervenire. La rete scatena le proteste dei fiorentini perché l'azione è viziata a loro avviso da un netto fuorigioco che l'arbitro non ravvisa. La Floria 2000 subisce il colpo ma riesce comunque a reagire e a pervenire al pareggio al 33' quando Martis anticipa Volpi e lo supera d'astuzia con un tocco sotto che scavalca il portiere e finisce in fondo al sacco. Nel secondo tempo la Sestese parte subito all'attacco e al 38' ha subito una buona occasione per tornare in vantaggio. Messina da due passi incorna un preciso cross dalla sinistra trovando la pronta respinta di Crescioli, la sfera torna a Messina che da posizione defilata calcia nuovamente verso la porta ma il portiere di casa non si fa sorprendere. L'azione non finisce qui perché il pallone termina sui piedi di Cipriani che da buona posizione calcia fuori. Gli ospiti insistono e due minuti tornano in vantaggio con un preciso pallonetto di Messina. La Floria prova nuovamente a reagire ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 50' Massai anticipa Ferrarotti pronto alla conclusione da due passi e al 55' Crescioli si distende per deviare un diagonale velenoso di Ferrarotti. I ragazzi di Falorsi, dal canto loro, provano a portare qualche insidia alla porta di Volpi ma impegnano l'estremo difensore sestese solo con una conclusione dai trenta metri di Berardi.

Mauro Miranda FLORIA 2000: Crescioli; Ulivi, Trevisan; Meini, Torti, Nelli; Bastianini, Dall'Era, Martis, Adamo, Berardi. A disp.: Tucci, Massai, Tagliavini, Giorgetti, Jorgensen, Di Ferdinando, Pelagotti. All.: Falorsi.<br >SESTESE: Volpi; Sozzi, Ciampi; Fiesoli, Iandelli, Fabbiani; Ferrarotti, Guidotti, Cipriani, Dini, Delli. A disp.: Mencaroni, Bani, Murgia, Delli Navelli, Parlanti, Messina. All.: Augusti.<br > RETI: 24' Cipriani, 33' Martis, 40' Messina. La Sestese espugna il Grazzini di viale Malta superando di misura la Floria 2000 e aggancia l'Olimpia Firenze al terzo posto in classifica. E' stata una partita molto combattuta e intensa ma povera di azioni da rete. Per darne un'idea basti pensare che nei primi venti minuti di gioco l'unica azione degna di nota capita al minuto undici con un tiro da fuori di Cipriani che finisce alto sopra la traversa. La reazione dei padroni di casa arriva al 21' quando Adamo serve Martis che si invola verso la porta avversaria e, appena dentro l'area, calcia fuori. Lo stesso numero nove di casa ha un'altra occasione al 23' quando, dal limite dell'area di rigore, prova a sorprendere senza successo Volpi con un pallonetto. Un minuto dopo la Sestese passa in vantaggio: Cipriani scavalca un difensore con un sombrero e calcia di prima intenzione sotto la traversa senza che Crescioli possa fare nulla per intervenire. La rete scatena le proteste dei fiorentini perch&eacute; l'azione &egrave; viziata a loro avviso da un netto fuorigioco che l'arbitro non ravvisa. La Floria 2000 subisce il colpo ma riesce comunque a reagire e a pervenire al pareggio al 33' quando Martis anticipa Volpi e lo supera d'astuzia con un tocco sotto che scavalca il portiere e finisce in fondo al sacco. Nel secondo tempo la Sestese parte subito all'attacco e al 38' ha subito una buona occasione per tornare in vantaggio. Messina da due passi incorna un preciso cross dalla sinistra trovando la pronta respinta di Crescioli, la sfera torna a Messina che da posizione defilata calcia nuovamente verso la porta ma il portiere di casa non si fa sorprendere. L'azione non finisce qui perch&eacute; il pallone termina sui piedi di Cipriani che da buona posizione calcia fuori. Gli ospiti insistono e due minuti tornano in vantaggio con un preciso pallonetto di Messina. La Floria prova nuovamente a reagire ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 50' Massai anticipa Ferrarotti pronto alla conclusione da due passi e al 55' Crescioli si distende per deviare un diagonale velenoso di Ferrarotti. I ragazzi di Falorsi, dal canto loro, provano a portare qualche insidia alla porta di Volpi ma impegnano l'estremo difensore sestese solo con una conclusione dai trenta metri di Berardi. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI