• Giovanissimi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 0 - 2
  • Sestese


CASTELFIORENTINO: Falorni, Fiscella (51' Di Leonardo), Sarti (49' De Maio), Nuraj, Maccianti, Padroni (14' Malatesti), Barnini, Zanaj (36' De Stefano), Dragoni, Fontani, Malaj (46' Massoni). All.: Roberto Galli.
SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani (63' Agonigi), Fabbiani, Ferrarotti (64' Ciampi), Delli Navelli, Cipriani (48' Messina), Dini (51' Parlanti), Delli. A disp.: Volpi, Iandelli. All.: Giovanni Augusti.

ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.

RETI: 11' e 17' rig. Delli Navelli.
NOTE: Ammoniti Maccianti e Bani.



Due ingenuità condannano il Castelfiorentino alla sconfitta contro una buona Sestese. Due rigori, peraltro netti, in avvio di partita incanalano il match sui binari favorevoli agli ospiti, che dopo il doppio vantaggio (dagli undici metri) siglato Delli Navelli controllano senza mai dare l'impressione di non farcela. Per i castellani l'ennesima sconfitta di una stagione negativa, ma se ne possono facilmente intuire i perché. Azioni personali sporadiche quanto confuse e fragilità difensiva si sono rivelate una vera e propria montagna da scalare al cospetto di questa solida e organizzata Sestese. Al primo affondo gli ospiti creano le condizioni per il vantaggio, Fiscella stende Ferrarotti sul fondo e l'arbitro Loreto fischia il primo, ineccepibile, rigore di giornata. Delli Navelli va sul dischetto e batte Falorni con un preciso destro rasoterra. Passano appena cinque minuti (in mezzo c'è l'infortunio ai flessori di Padroni, sostituito da Malatesti) e Ferrarotti viene agganciato in corsa da Nuraj, anche in questa occasione Loreto non ha dubbi e indica il penalty. Delli Navelli si presenta ancora dagli undici metri ed è freddo a battere Falorni nello stesso identico modo, diagonale rasoterra e al 17' è già 0-2. Da lì la Sestese prende in mano la partita e la controlla grazie all'ottima prestazione degli esterni Guidotti e Ferrarotti che fanno il bello e cattivo tempo sulle fasce. Tra le fila dei padroni di casa i più attivi sono Fontani e Malaj, ma tutta la squadra è in grande difficoltà. Anche nella ripresa il copione non cambia e gli ospiti controllano la gara senza spingere sull'acceleratore ma nemmeno soffrire le incursioni degli attaccanti castellani. Molti cambi, poche occasioni, il risultato non cambia. Anzi a sfiorare il tris è proprio la Sestese con il tiro di Delli sul primo palo, smanacciato in angolo da Falorni, attento a non farsi sorprendere.
Calciatoripiù: Fontani
è l'unico a combinare qualcosa (Castelfiorentino), Guidotti, Ferrarotti e Delli Navelli guidano la squadra con sicurezza e garantiscono tanta qualità (Sestese).

Pier Francesco Montalbano CASTELFIORENTINO: Falorni, Fiscella (51' Di Leonardo), Sarti (49' De Maio), Nuraj, Maccianti, Padroni (14' Malatesti), Barnini, Zanaj (36' De Stefano), Dragoni, Fontani, Malaj (46' Massoni). All.: Roberto Galli.<br >SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani (63' Agonigi), Fabbiani, Ferrarotti (64' Ciampi), Delli Navelli, Cipriani (48' Messina), Dini (51' Parlanti), Delli. A disp.: Volpi, Iandelli. All.: Giovanni Augusti.<br > ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.<br > RETI: 11' e 17' rig. Delli Navelli.<br >NOTE: Ammoniti Maccianti e Bani. Due ingenuit&agrave; condannano il Castelfiorentino alla sconfitta contro una buona Sestese. Due rigori, peraltro netti, in avvio di partita incanalano il match sui binari favorevoli agli ospiti, che dopo il doppio vantaggio (dagli undici metri) siglato Delli Navelli controllano senza mai dare l'impressione di non farcela. Per i castellani l'ennesima sconfitta di una stagione negativa, ma se ne possono facilmente intuire i perch&eacute;. Azioni personali sporadiche quanto confuse e fragilit&agrave; difensiva si sono rivelate una vera e propria montagna da scalare al cospetto di questa solida e organizzata Sestese. Al primo affondo gli ospiti creano le condizioni per il vantaggio, Fiscella stende Ferrarotti sul fondo e l'arbitro Loreto fischia il primo, ineccepibile, rigore di giornata. Delli Navelli va sul dischetto e batte Falorni con un preciso destro rasoterra. Passano appena cinque minuti (in mezzo c'&egrave; l'infortunio ai flessori di Padroni, sostituito da Malatesti) e Ferrarotti viene agganciato in corsa da Nuraj, anche in questa occasione Loreto non ha dubbi e indica il penalty. Delli Navelli si presenta ancora dagli undici metri ed &egrave; freddo a battere Falorni nello stesso identico modo, diagonale rasoterra e al 17' &egrave; gi&agrave; 0-2. Da l&igrave; la Sestese prende in mano la partita e la controlla grazie all'ottima prestazione degli esterni Guidotti e Ferrarotti che fanno il bello e cattivo tempo sulle fasce. Tra le fila dei padroni di casa i pi&ugrave; attivi sono Fontani e Malaj, ma tutta la squadra &egrave; in grande difficolt&agrave;. Anche nella ripresa il copione non cambia e gli ospiti controllano la gara senza spingere sull'acceleratore ma nemmeno soffrire le incursioni degli attaccanti castellani. Molti cambi, poche occasioni, il risultato non cambia. Anzi a sfiorare il tris &egrave; proprio la Sestese con il tiro di Delli sul primo palo, smanacciato in angolo da Falorni, attento a non farsi sorprendere.<b> Calciatoripi&ugrave;: Fontani </b>&egrave; l'unico a combinare qualcosa (Castelfiorentino), <b>Guidotti, Ferrarotti</b> e<b> Delli Navell</b>i guidano la squadra con sicurezza e garantiscono tanta qualit&agrave; (Sestese). Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI