• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 0 - 0
  • Settignanese


SESTESE: Mencaroni (35' Bargiacchi), Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani, Fabbiani, Ferrarotti, Delli Navelli (68' Parlanti), Cipriani, Dini (53' Messina), Delli. A disp.: Agonigi, Iandelli. All.: Augusti Giovanni.
SETTIGNANESE: Reggiani, Colzani, Rindori, Ajvazi, Vannozzi, Carmagnini, Daliana, Sassano, Romolini, Soto Auguirre (35' Carraresi), Lenzi. A disp.: Bertous, Pini, Corsi. All.: Romei Maurizio.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.
NOTE: Ammonito Bani.



Quando sul tabellino di una partita il risultato è quello di 0-0, solitamente le motivazioni possono essere due: la prima è che la partita sia stata povera di occasioni, e quindi un po' noiosa; la seconda è che i portieri fossero in giornata e con i loro interventi non hanno permesso di segnare reti. Oggi è il caso della seconda motivazione: ad impedire in ogni maniera il gol della Sestese è stato Reggiani, che ha blindato la sua porta per tutta la partita e ha permesso ai propri compagni di portare a casa un punto preziosissimo. Risultato bugiardo, se non bugiardissimo, per i padroni di casa che hanno assediato per tutti i 70 minuti la porta avversaria, ma tra traverse, occasioni sprecate e come detto un portiere in grandissima forma non c'è stato nulla da fare. Procediamo con la cronaca. Il primo tiro in porta lo abbiamo al 3' da parte della Sestese con Delli ma, essendo girato, il n.11 calcia da fermo e ne esce fuori un tiro debole. All'8' ci prova Fabbiani da fuori area, ma il suo tiro diventa un cross del quale nessuno approfitta. Al 18' inizia a farsi notare Reggiani, che sventa una grande occasione della Sestese quando Delli sulla sinistra è bravo a recuperare il pallone, salta l'uomo, e la mette indietro rasoterra per Cipriani che di prima intenzione calcia deciso in porta, ma è bravissimo il numero 1 della Settignanese a respingere in tuffo. I padroni di casa sono un fiume in piena, e un minuto dopo vanno di nuovo vicini al vantaggio con Dini che, servito in area di rigore sulla sinistra, non vede nessuno in mezzo ed opta per un tiro potente sul primo palo, ma ancora Reggiani è bravo a respingere in corner. Al 28' succede l'incredibile: Ferrarotti scarta l'uomo sulla destra con un bel gioco di gambe e mette un cross a mezz'altezza teso sul quale si fionda Fabbiani, colpendo con la coscia il pallone che da 3 metri si infrange sul palo; sulla ribattuta il pallone capita tra i piedi di Cipriani che a un metro dalla porta spara addosso al portiere, sprecando una grandissima occasione. Al 32' ennesima occasione per i padroni di casa, stavolta con Delli, che completamente solo davanti al portiere prova a piazzare il pallone sul secondo palo, ma Reggiani è reattivo e in tuffo riesce a bloccare sventando quello che sembrava un gol fatto. Dopo questa azione l'arbitro manda negli spogliatoi le due squadre. Secondo tempo che si apre come era finito il primo e cioè con i rossoblu in attacco, con una punizione dal limite battuta da Delli Navelli, il quale col destro disegna una parabola che sfiora l'incrocio dei pali. Al 45' arriva il primo tiro in porta da parte degli ospiti con Daliana, che dai 30 metri decide di calciare al volo, ma Bargiacchi è bravo a deviare in corner con un bel colpo di reni. Al 55' per l'ennesima volta Reggiani para l'impossibile: su una mischia in area il pallone arriva a Messina che di prima calcia forte con la punta del piede, da posizione ravvicinata, ma i riflessi dell'estremo difensore sono a dir poco straordinari e con un grandissimo colpo di reni devia il pallone sulla traversa, negando la gloria alla Sestese. Al 65' Guidotti getta alle ortiche l'ennesima occasione, quando sulla sinistra salta due uomini ma davanti al portiere calcia debolmente. Al 68' Lenzi sfiora il gol che sarebbe stato una beffa per i padroni di casa con un tiro al giro che sfiora l'incrocio dei pali. Verso lo scadere Fabbiani colpisce male di testa su un cross dalla trequarti, e anche in questo caso sicuramente si poteva fare meglio. Col termine di questa azione l'arbitro decreta la fine della partita.
CALCIATORIPIU': Per la Sestese evidenziamo la prova di Ferrarotti e Cipriani, sempre pericolosi. Dall'altra parte è inevitabile indicare come migliore in campo Reggiani: davvero straordinaria la sua prova, questo punto è tutto suo.

Andrea Guida SESTESE: Mencaroni (35' Bargiacchi), Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani, Fabbiani, Ferrarotti, Delli Navelli (68' Parlanti), Cipriani, Dini (53' Messina), Delli. A disp.: Agonigi, Iandelli. All.: Augusti Giovanni.<br >SETTIGNANESE: Reggiani, Colzani, Rindori, Ajvazi, Vannozzi, Carmagnini, Daliana, Sassano, Romolini, Soto Auguirre (35' Carraresi), Lenzi. A disp.: Bertous, Pini, Corsi. All.: Romei Maurizio.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br >NOTE: Ammonito Bani. Quando sul tabellino di una partita il risultato &egrave; quello di 0-0, solitamente le motivazioni possono essere due: la prima &egrave; che la partita sia stata povera di occasioni, e quindi un po' noiosa; la seconda &egrave; che i portieri fossero in giornata e con i loro interventi non hanno permesso di segnare reti. Oggi &egrave; il caso della seconda motivazione: ad impedire in ogni maniera il gol della Sestese &egrave; stato Reggiani, che ha blindato la sua porta per tutta la partita e ha permesso ai propri compagni di portare a casa un punto preziosissimo. Risultato bugiardo, se non bugiardissimo, per i padroni di casa che hanno assediato per tutti i 70 minuti la porta avversaria, ma tra traverse, occasioni sprecate e come detto un portiere in grandissima forma non c'&egrave; stato nulla da fare. Procediamo con la cronaca. Il primo tiro in porta lo abbiamo al 3' da parte della Sestese con Delli ma, essendo girato, il n.11 calcia da fermo e ne esce fuori un tiro debole. All'8' ci prova Fabbiani da fuori area, ma il suo tiro diventa un cross del quale nessuno approfitta. Al 18' inizia a farsi notare Reggiani, che sventa una grande occasione della Sestese quando Delli sulla sinistra &egrave; bravo a recuperare il pallone, salta l'uomo, e la mette indietro rasoterra per Cipriani che di prima intenzione calcia deciso in porta, ma &egrave; bravissimo il numero 1 della Settignanese a respingere in tuffo. I padroni di casa sono un fiume in piena, e un minuto dopo vanno di nuovo vicini al vantaggio con Dini che, servito in area di rigore sulla sinistra, non vede nessuno in mezzo ed opta per un tiro potente sul primo palo, ma ancora Reggiani &egrave; bravo a respingere in corner. Al 28' succede l'incredibile: Ferrarotti scarta l'uomo sulla destra con un bel gioco di gambe e mette un cross a mezz'altezza teso sul quale si fionda Fabbiani, colpendo con la coscia il pallone che da 3 metri si infrange sul palo; sulla ribattuta il pallone capita tra i piedi di Cipriani che a un metro dalla porta spara addosso al portiere, sprecando una grandissima occasione. Al 32' ennesima occasione per i padroni di casa, stavolta con Delli, che completamente solo davanti al portiere prova a piazzare il pallone sul secondo palo, ma Reggiani &egrave; reattivo e in tuffo riesce a bloccare sventando quello che sembrava un gol fatto. Dopo questa azione l'arbitro manda negli spogliatoi le due squadre. Secondo tempo che si apre come era finito il primo e cio&egrave; con i rossoblu in attacco, con una punizione dal limite battuta da Delli Navelli, il quale col destro disegna una parabola che sfiora l'incrocio dei pali. Al 45' arriva il primo tiro in porta da parte degli ospiti con Daliana, che dai 30 metri decide di calciare al volo, ma Bargiacchi &egrave; bravo a deviare in corner con un bel colpo di reni. Al 55' per l'ennesima volta Reggiani para l'impossibile: su una mischia in area il pallone arriva a Messina che di prima calcia forte con la punta del piede, da posizione ravvicinata, ma i riflessi dell'estremo difensore sono a dir poco straordinari e con un grandissimo colpo di reni devia il pallone sulla traversa, negando la gloria alla Sestese. Al 65' Guidotti getta alle ortiche l'ennesima occasione, quando sulla sinistra salta due uomini ma davanti al portiere calcia debolmente. Al 68' Lenzi sfiora il gol che sarebbe stato una beffa per i padroni di casa con un tiro al giro che sfiora l'incrocio dei pali. Verso lo scadere Fabbiani colpisce male di testa su un cross dalla trequarti, e anche in questo caso sicuramente si poteva fare meglio. Col termine di questa azione l'arbitro decreta la fine della partita.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Per la Sestese evidenziamo la prova di <b>Ferrarotti</b> e <b>Cipriani,</b> sempre pericolosi. Dall'altra parte &egrave; inevitabile indicare come migliore in campo<b> Reggiani:</b> davvero straordinaria la sua prova, questo punto &egrave; tutto suo. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI