• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 8 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


SESTESE: Volpi, Bani (50' Agonigi), Ciampi, Fiesoli, Sozzi, Fabbiani (36' Delli Navelli), Ferrarotti (53' Cini), Parlanti, Delli, Dini (36' Messina), Guidotti (53' Cerretelli). A disp.: Mencaroni. All.: Giovanni Augusti.
BELMONTE A.G.: Maguire, Farnararo, Baecchi (36' Desii), Merciai, Burrini, Sarchielli, Cravegni (9' Laudisa, 51' Abdulkader), Daja, Tucci, Rontini, Berlincioni. All.: Guido Arcangeli.

ARBITRO: Codecà di Firenze.

RETI: 5' e 36' p.t. Ferrarotti, 12' Parlanti, 32' Fabbiani, 45' e 53' Delli, 67' Cerretelli, 68' Messina.



Un sussulto iniziale degli ospiti bianco rossi, con Tucci che si avventa su un giro palla basso degli avversari, fa sua la sfera anticipando il difensore e s'invola sulla sinistra, perdendo però l'attimo per la conclusione e permettendo così alla retroguardia rossoblu di rinvenire, poi la differenza di valori fra i due organici inevitabilmente emerge e la Sestese assume il comando del gioco, scandendo il suo predominio a suon di reti, quattro per frazione. Il vantaggio dei locali al 5': bella l'azione Fabbiani - Guidotti - Delli, dalla sinistra al centro, l'attaccante incoccia la traversa ma sul secondo palo, benché trattenuto, Ferrarotti insacca in acrobazia. Esce invece subito dopo di scena, per infortunio, l'altro n.7, Cravegni della Belmonte, rilevato da Laudisa. 12', la Sestese resta in attacco battendo alcuni corner consecutivi e sugli sviluppi di uno di questi Parlanti raccoglie la sfera in area e in caduta calcia forte e teso, mettendo il pallone per la seconda volta alle spalle di Maguire. Delli gira bene di testa un cross dalla destra di Sozzi, appena fuori, poi Fabbiani col mancino scuote la base del montante dalla distanza, e sulla ribattuta Ferrarotti spedisce a lato, infine ancora Fabbiani, ma stavolta con il destro, dal limite sorprende l'estremo avversario infilando l'angolo basso alla sua sinistra (3-0). Quattro minuti più tardi sempre Fabbiani taglia in profondità un cross da sinistra a destra fin dentro l'area di rigore, Ferrarotti lascia sul posto l'uomo, porta via il pallone con il petto sull'uscita del portiere e lo deposita in rete per il parziale di 4-0 all'intervallo. Ripresa. Dopo alcune buone iniziative offensive di Ciampi, che avanza a sostegno sulla sinistra, Delli e Messina, si vedono gli ospiti di rimessa con un preciso invito di Daja per Tucci, ma la conclusione di quest'ultimo è debolissima (8'). Poi riprende l'assedio dei rossoblu. Al 10' Delli riceve da Delli Navelli, geometrico come sempre, si allarga sulla sinistra e dal limite incrocia basso alle spalle di Maguire; otto minuti più tardi ancora Delli deve solo sospingere in rete il pallone offertogli da Messina, districatosi in area fra ben quattro avversari. Bel riflesso al 21' di Maguire, che con una mano devia in corner la conclusione di Messina, su assist di Ciampi, poi ancora l'estremo ospite si oppone ad un'incursione in azione personale di Cini, altro 2000 d'assalto aggregato alla squadra maggiore. Il portiere della Belmonte pare avere un conto in sospeso con Messina perché gli dice di no anche al 32', ma è lì pronto Cerretelli (pure lui 2000 già ben rodato, al pari di Bani che sembra quasi un veterano della categoria) a ribadire in rete per il momentaneo 7-0. Un minuto dopo esce dall'impasse alla sua maniera Messina che con un siluro dalla destra incrocia imparabilmente sul palo lontano fissando il punteggio sul definitivo 8-0. La partita dunque l'ha sempre fatta la Sestese, risultando in ogni frangente padrona del campo ed esprimendosi bene sul piano del collettivo; fra gli ospiti non è dispiaciuto il giovane difensore Burrini, a tratti l'altro 2000 Berlincioni, Tucci, senz'altro generoso, e a sprazzi nella ripresa Merciai e Rontini, che almeno hanno cercato di dare un po' di costrutto alle azioni della loro squadra.

effebi SESTESE: Volpi, Bani (50' Agonigi), Ciampi, Fiesoli, Sozzi, Fabbiani (36' Delli Navelli), Ferrarotti (53' Cini), Parlanti, Delli, Dini (36' Messina), Guidotti (53' Cerretelli). A disp.: Mencaroni. All.: Giovanni Augusti.<br >BELMONTE A.G.: Maguire, Farnararo, Baecchi (36' Desii), Merciai, Burrini, Sarchielli, Cravegni (9' Laudisa, 51' Abdulkader), Daja, Tucci, Rontini, Berlincioni. All.: Guido Arcangeli.<br > ARBITRO: Codec&agrave; di Firenze.<br > RETI: 5' e 36' p.t. Ferrarotti, 12' Parlanti, 32' Fabbiani, 45' e 53' Delli, 67' Cerretelli, 68' Messina. Un sussulto iniziale degli ospiti bianco rossi, con Tucci che si avventa su un giro palla basso degli avversari, fa sua la sfera anticipando il difensore e s'invola sulla sinistra, perdendo per&ograve; l'attimo per la conclusione e permettendo cos&igrave; alla retroguardia rossoblu di rinvenire, poi la differenza di valori fra i due organici inevitabilmente emerge e la Sestese assume il comando del gioco, scandendo il suo predominio a suon di reti, quattro per frazione. Il vantaggio dei locali al 5': bella l'azione Fabbiani - Guidotti - Delli, dalla sinistra al centro, l'attaccante incoccia la traversa ma sul secondo palo, bench&eacute; trattenuto, Ferrarotti insacca in acrobazia. Esce invece subito dopo di scena, per infortunio, l'altro n.7, Cravegni della Belmonte, rilevato da Laudisa. 12', la Sestese resta in attacco battendo alcuni corner consecutivi e sugli sviluppi di uno di questi Parlanti raccoglie la sfera in area e in caduta calcia forte e teso, mettendo il pallone per la seconda volta alle spalle di Maguire. Delli gira bene di testa un cross dalla destra di Sozzi, appena fuori, poi Fabbiani col mancino scuote la base del montante dalla distanza, e sulla ribattuta Ferrarotti spedisce a lato, infine ancora Fabbiani, ma stavolta con il destro, dal limite sorprende l'estremo avversario infilando l'angolo basso alla sua sinistra (3-0). Quattro minuti pi&ugrave; tardi sempre Fabbiani taglia in profondit&agrave; un cross da sinistra a destra fin dentro l'area di rigore, Ferrarotti lascia sul posto l'uomo, porta via il pallone con il petto sull'uscita del portiere e lo deposita in rete per il parziale di 4-0 all'intervallo. Ripresa. Dopo alcune buone iniziative offensive di Ciampi, che avanza a sostegno sulla sinistra, Delli e Messina, si vedono gli ospiti di rimessa con un preciso invito di Daja per Tucci, ma la conclusione di quest'ultimo &egrave; debolissima (8'). Poi riprende l'assedio dei rossoblu. Al 10' Delli riceve da Delli Navelli, geometrico come sempre, si allarga sulla sinistra e dal limite incrocia basso alle spalle di Maguire; otto minuti pi&ugrave; tardi ancora Delli deve solo sospingere in rete il pallone offertogli da Messina, districatosi in area fra ben quattro avversari. Bel riflesso al 21' di Maguire, che con una mano devia in corner la conclusione di Messina, su assist di Ciampi, poi ancora l'estremo ospite si oppone ad un'incursione in azione personale di Cini, altro 2000 d'assalto aggregato alla squadra maggiore. Il portiere della Belmonte pare avere un conto in sospeso con Messina perch&eacute; gli dice di no anche al 32', ma &egrave; l&igrave; pronto Cerretelli (pure lui 2000 gi&agrave; ben rodato, al pari di Bani che sembra quasi un veterano della categoria) a ribadire in rete per il momentaneo 7-0. Un minuto dopo esce dall'impasse alla sua maniera Messina che con un siluro dalla destra incrocia imparabilmente sul palo lontano fissando il punteggio sul definitivo 8-0. La partita dunque l'ha sempre fatta la Sestese, risultando in ogni frangente padrona del campo ed esprimendosi bene sul piano del collettivo; fra gli ospiti non &egrave; dispiaciuto il giovane difensore Burrini, a tratti l'altro 2000 Berlincioni, Tucci, senz'altro generoso, e a sprazzi nella ripresa Merciai e Rontini, che almeno hanno cercato di dare un po' di costrutto alle azioni della loro squadra. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI