• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 8 - 1
  • Giov. Fucecchio


SESTESE: Volpi, Bani (51' D'Angelo), Agonigi (36' Ciampi), Fiesoli, Fabbiani (55' Delli Navelli), Sozzi, Ferrarotti (16' Cerretelli, 52' Murgia), Dini (45' Messina), Cipriani, Guidotti, Delli. A disp.: Mencaroni. All.: Giovanni Augusti (squal.). In panchina Ivo Belli.
GIOVANI FUCECCHIO: Santini (54' D'Ambra), Vazquez Pina, Luisi, Tuzzolino, Mema, Paci, Fejzaj (52' Anzalone), Giovannelli, Falorni, Bajrami, Mura (49' Ninua). All.: Francesco Lupi.

ARBITRO: Donato di Firenze.

RETI: Fabbiani, Delli, Cipriani 3, Messina 3, Falorni.



Vittoria in souplesse per la Sestese, che sblocca e raddoppia nel primo tempo per poi dilagare nella ripresa al cospetto di un Giovani Fucecchio demoralizzato e calato sul piano atletico. I bianconeri di Francesco Lupi non fanno barricate ed accettano il confronto a viso aperto, lasciando maglie difensive sin troppo larghe nelle quali gli avversari trovano presto varchi invitanti. Al secondo tentativo, dopo due corner consecutivi dalla destra, Fabbiani dal limite batte Santini con una precisa conclusione mancina (8') e da quel momento il cammino si mette in discesa per i rossoblu dello squalificato Augusti, sostituito in panchina dal veterano Ivo Belli. La Sestese fa la partita con ordine e geometria, senza forzare il ritmo, ma dopo pochi minuti perde per infortunio muscolare Ferrarotti: al suo posto il già rodato classe 2000 Cerretelli, che va in posizione centrale, con Guidotti e Dini che si allargano verso gli esterni. Come detto gli ospiti non si chiudono, cercando a loro volta di imbastire trame offensive nella metà campo avversaria, ma non bastano l'abnegazione di Falorni o la vivacità di Fejzaj a mettere sotto pressione la retroguardia rossoblu, dalla quale anzi Bani e Agonigi sovente si staccano per accompagnare la fase d'impostazione della squadra. Al 21' il raddoppio dei padroni di casa, grazie alla caparbietà di Cipriani che fra più avversari difende ottimamente il pallone sul fronte sinistro, lungo la linea dell'out, e lo rimette basso al centro, sottomisura, per l'appoggio vincente di Delli. Prima dello scadere anche una limpida opportunità per lo stesso Cipriani, che conclude a lato in diagonale dopo una bella combinazione sulla sinistra tra Agonigi e Guidotti. Ad inizio ripresa l'undici di casa sciorina il suo calcio migliore e di fatto manda anzitempo in archivio la contesa. Al 3' uno scambio nello stretto, a sinistra, fra Cerretelli e Guidotti si chiude con la pennellata morbida di quest'ultimo per l'accorrente Cipriani, che di prima intenzione devia con il tacco alle spalle di Santini. Cinque minuti dopo Fabbiani apre a sinistra per Ciampi il quale fa proseguire Delli, da questi al centro per Cipriani che puntualmente corregge ancora in rete. Al 12' si vedono in avanti i bianconeri su iniziativa di Giovannelli e Falorni, a provare la conclusione da fuori area è quest'ultimo ma è comoda la presa di Volpi. Nel frattempo una dirompente iniezione di freschezza arriva sul fronte opposto dall'ingresso di Messina, che sulla destra fa il diavolo a quattro: prima subisce la trattenuta in area di Luisi ma calcia oltre la traversa il conseguente penalty, poi segna due volte nel giro di quattro minuti - di piatto su assist di Cipriani da sinistra e di punta sottomisura dopo aver beffato due difensori -, ancora, imbeccato da Guidotti, sfodera un gran cross dalla destra per il colpo di testa vincente di Cipriani (7-0), ed infine, saltati di forza due avversari, incrocia a rete per il suo terzo sigillo personale. Il Fucecchio, che in precedenza aveva impegnato di testa Volpi con Tuzzolino, all'altezza della mezz'ora realizza il gol della bandiera grazie a Falorni, che risolve in rete una mischia scaturita da calcio d'angolo. A tempo scaduto, per non farsi mancare niente, Messina riceve da Guidotti e calcia ancora a rete, stavolta scuotendo la traversa. Dunque una buona Sestese, che continua a macinare punti in attesa del prossimo scontro - verità a Badia a Settimo. Fucecchio presente per un tempo soltanto, con Vazquez Pina, Fejzaj e Falorni interpreti più convinti, poi la resa precoce di fronte ad un avversario di superiore caratura tecnica e più organizzato tatticamente.

Fulvio Brandigi SESTESE: Volpi, Bani (51' D'Angelo), Agonigi (36' Ciampi), Fiesoli, Fabbiani (55' Delli Navelli), Sozzi, Ferrarotti (16' Cerretelli, 52' Murgia), Dini (45' Messina), Cipriani, Guidotti, Delli. A disp.: Mencaroni. All.: Giovanni Augusti (squal.). In panchina Ivo Belli.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Santini (54' D'Ambra), Vazquez Pina, Luisi, Tuzzolino, Mema, Paci, Fejzaj (52' Anzalone), Giovannelli, Falorni, Bajrami, Mura (49' Ninua). All.: Francesco Lupi.<br > ARBITRO: Donato di Firenze.<br > RETI: Fabbiani, Delli, Cipriani 3, Messina 3, Falorni. Vittoria in souplesse per la Sestese, che sblocca e raddoppia nel primo tempo per poi dilagare nella ripresa al cospetto di un Giovani Fucecchio demoralizzato e calato sul piano atletico. I bianconeri di Francesco Lupi non fanno barricate ed accettano il confronto a viso aperto, lasciando maglie difensive sin troppo larghe nelle quali gli avversari trovano presto varchi invitanti. Al secondo tentativo, dopo due corner consecutivi dalla destra, Fabbiani dal limite batte Santini con una precisa conclusione mancina (8') e da quel momento il cammino si mette in discesa per i rossoblu dello squalificato Augusti, sostituito in panchina dal veterano Ivo Belli. La Sestese fa la partita con ordine e geometria, senza forzare il ritmo, ma dopo pochi minuti perde per infortunio muscolare Ferrarotti: al suo posto il gi&agrave; rodato classe 2000 Cerretelli, che va in posizione centrale, con Guidotti e Dini che si allargano verso gli esterni. Come detto gli ospiti non si chiudono, cercando a loro volta di imbastire trame offensive nella met&agrave; campo avversaria, ma non bastano l'abnegazione di Falorni o la vivacit&agrave; di Fejzaj a mettere sotto pressione la retroguardia rossoblu, dalla quale anzi Bani e Agonigi sovente si staccano per accompagnare la fase d'impostazione della squadra. Al 21' il raddoppio dei padroni di casa, grazie alla caparbiet&agrave; di Cipriani che fra pi&ugrave; avversari difende ottimamente il pallone sul fronte sinistro, lungo la linea dell'out, e lo rimette basso al centro, sottomisura, per l'appoggio vincente di Delli. Prima dello scadere anche una limpida opportunit&agrave; per lo stesso Cipriani, che conclude a lato in diagonale dopo una bella combinazione sulla sinistra tra Agonigi e Guidotti. Ad inizio ripresa l'undici di casa sciorina il suo calcio migliore e di fatto manda anzitempo in archivio la contesa. Al 3' uno scambio nello stretto, a sinistra, fra Cerretelli e Guidotti si chiude con la pennellata morbida di quest'ultimo per l'accorrente Cipriani, che di prima intenzione devia con il tacco alle spalle di Santini. Cinque minuti dopo Fabbiani apre a sinistra per Ciampi il quale fa proseguire Delli, da questi al centro per Cipriani che puntualmente corregge ancora in rete. Al 12' si vedono in avanti i bianconeri su iniziativa di Giovannelli e Falorni, a provare la conclusione da fuori area &egrave; quest'ultimo ma &egrave; comoda la presa di Volpi. Nel frattempo una dirompente iniezione di freschezza arriva sul fronte opposto dall'ingresso di Messina, che sulla destra fa il diavolo a quattro: prima subisce la trattenuta in area di Luisi ma calcia oltre la traversa il conseguente penalty, poi segna due volte nel giro di quattro minuti - di piatto su assist di Cipriani da sinistra e di punta sottomisura dopo aver beffato due difensori -, ancora, imbeccato da Guidotti, sfodera un gran cross dalla destra per il colpo di testa vincente di Cipriani (7-0), ed infine, saltati di forza due avversari, incrocia a rete per il suo terzo sigillo personale. Il Fucecchio, che in precedenza aveva impegnato di testa Volpi con Tuzzolino, all'altezza della mezz'ora realizza il gol della bandiera grazie a Falorni, che risolve in rete una mischia scaturita da calcio d'angolo. A tempo scaduto, per non farsi mancare niente, Messina riceve da Guidotti e calcia ancora a rete, stavolta scuotendo la traversa. Dunque una buona Sestese, che continua a macinare punti in attesa del prossimo scontro - verit&agrave; a Badia a Settimo. Fucecchio presente per un tempo soltanto, con Vazquez Pina, Fejzaj e Falorni interpreti pi&ugrave; convinti, poi la resa precoce di fronte ad un avversario di superiore caratura tecnica e pi&ugrave; organizzato tatticamente. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI