• Allievi B
  • C.F. 2001
  • 3 - 1
  • Virtus Comeana


C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Lascialfari, Vaccalluzzo, Buonopane. A disp.: Ricordati, Fava, Di Tuccio, Menchetti. All.: Marco Tesco.
V.COMEANA: Panconi, Corbinelli, Chiesi, Ferrari, Lenzi, Roncella, Guidi, Lagonigro, Tarchi, Salvadori, Lakhdar. A disp.: Chiti, Pasciuti, Fattori, Maccari. All.: Simone Lunardi.

ARBITRO: Spezzano di Prato.

RETI: 18' Morosi, 38' Tarchi, 50' Tesco, 69' Salvadori.



Al termine di una partita non proprio da palati fini, il C.F. 2001 supera la Virtus Comeana come da pronostico e riprende la risalita in classifica. La prova della squadra di Tesco conferma ancora la predisposizione dei suoi ad esprimersi al meglio in occasione delle sfide con le prime della classe e la consueta fatica con le piccole . La formazione casalese parte bene e al 18' passa in vantaggio con un colpo di testa di Morosi. Due minuti dopo il C.F. 2001 perde per infortunio Di Fonso, uno dei suoi migliori elementi in questa stagione. Nonostante la pressione che porta al palo di Vaccalluzzo e qualche altra chance, il risultato resta inchiodato sul minimo scarto fino agli ultimi minuti. Infatti corre il 38' quando Morosi commette un banale errore che spiana la strada a Tarchi, abilissimo a segnare l'1-1. Nell'intervallo è evidente che mister Tesco si sia fatto sentire dai suoi che cambiano decisamente passo e ritmo. Passano appena dieci minuti che il C.F. 2001 torna in vantaggio: azione d'angolo ed il solito Tesco (al dodicesimo centro personale in stagione) toglie le castagne dal fuoco per i suoi con il colpo di testa che vale il 2-1. Nonostante il gioco dei padroni di casa non risulti brillante, il match è indirizzato chiaramente verso la squadra di casa. Al 29' gran contropiede a servire Salvadori che salta anche l'ultimo avversario e segna il 3-1.
Calciatoripiù
. Nei padroni di casa bene Di Tuccio (entra e scuote i suoi) e Buonopane (gioca semplice, ma in modo efficace); negli ospiti su tutti Tarchi (veloce, unico a creare pericoli dalle parti di Bacarelli) e Panconi (compie pregevoli interventi).

C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Lascialfari, Vaccalluzzo, Buonopane. A disp.: Ricordati, Fava, Di Tuccio, Menchetti. All.: Marco Tesco.<br >V.COMEANA: Panconi, Corbinelli, Chiesi, Ferrari, Lenzi, Roncella, Guidi, Lagonigro, Tarchi, Salvadori, Lakhdar. A disp.: Chiti, Pasciuti, Fattori, Maccari. All.: Simone Lunardi.<br > ARBITRO: Spezzano di Prato.<br > RETI: 18' Morosi, 38' Tarchi, 50' Tesco, 69' Salvadori. Al termine di una partita non proprio da palati fini, il C.F. 2001 supera la Virtus Comeana come da pronostico e riprende la risalita in classifica. La prova della squadra di Tesco conferma ancora la predisposizione dei suoi ad esprimersi al meglio in occasione delle sfide con le prime della classe e la consueta fatica con le piccole . La formazione casalese parte bene e al 18' passa in vantaggio con un colpo di testa di Morosi. Due minuti dopo il C.F. 2001 perde per infortunio Di Fonso, uno dei suoi migliori elementi in questa stagione. Nonostante la pressione che porta al palo di Vaccalluzzo e qualche altra chance, il risultato resta inchiodato sul minimo scarto fino agli ultimi minuti. Infatti corre il 38' quando Morosi commette un banale errore che spiana la strada a Tarchi, abilissimo a segnare l'1-1. Nell'intervallo &egrave; evidente che mister Tesco si sia fatto sentire dai suoi che cambiano decisamente passo e ritmo. Passano appena dieci minuti che il C.F. 2001 torna in vantaggio: azione d'angolo ed il solito Tesco (al dodicesimo centro personale in stagione) toglie le castagne dal fuoco per i suoi con il colpo di testa che vale il 2-1. Nonostante il gioco dei padroni di casa non risulti brillante, il match &egrave; indirizzato chiaramente verso la squadra di casa. Al 29' gran contropiede a servire Salvadori che salta anche l'ultimo avversario e segna il 3-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei padroni di casa bene <b>Di Tuccio</b> (entra e scuote i suoi) e <b>Buonopane </b>(gioca semplice, ma in modo efficace); negli ospiti su tutti <b>Tarchi </b>(veloce, unico a creare pericoli dalle parti di Bacarelli) e <b>Panconi </b>(compie pregevoli interventi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI