• Allievi B
  • Zenith Audax
  • 8 - 1
  • La Querce


ZENITH AUDAX: Puggelli, Di Rosario, Guarnieri, Miranda, Baldi, Magelli, Confietto, Colantonio, Dalla Noce, Romeo, Skota, Confietto. A disp.: Biancaccio, Aniaj, Manfroni, Simoni. All.: Marco Di Gaeta.
LA QUERCE: Trani, Carulli, Caldani, Pepe, Felici, Vannoni, Pennisi, Tartoni, Piscitelli, Leonardi, Lallai. A disp.: Vannucchi, Santanni, Di Minno, Pali, Felici, Oriti. All.: Marco Bolognesi.

ARBITRO: Puccini di Prato.

RETI: 4' Guarnieri, 8' e 50' Confietto, 26' Romeo, 40' Dalla Noce, 60' Vannucchi, 67' Biancaccio, 75' Manfroni, 80' Magelli.



Al Chiavacci di Prato il risultato tra Zenith Audax e La Querce non è mai stato in discussione e lo si è visto dai primissimi minuti di gara quando il risultato era già saldamente in mano amaranto. In effetti già dopo quattro minuti, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Miranda, il classe '99 Guarnieri era prontissimo a prendere la respinta della difesa sul vertice sinistro dell'area di rigore e a trovare l'angolino opposto per il vantaggio locale. Dopo soli altri tre minuti Miranda trova libero in area Romeo che cerca di prima intenzione il pallonetto a incrociare ma il portiere devia in angolo. Sugli sviluppi del corner battuto da Colantonio, Confietto è pronto sul primo palo per il raddoppio. Al 26' Guarnieri va via sulla fascia sinistra, crossa al centro per l'accorrente Romeo che non sbaglia e porta il risultato sul 3 a 0. Nell'ultimo minuto di gioco del primo tempo Dalla Noce segna la quarta rete colpendo di testa abbastanza indisturbato su angolo di Confietto. Alla ripresa del gioco la Zenith Audax è sempre padrona del gioco e al 50' Magelli serve in profondità Confietto che supera elegantemente due avversari in velocità, si porta a tu per tu con il portiere avversario e lo supera realizzando al momento la sua personale doppietta. Nella parte centrale del secondo tempo i locali tirano i remi in barca e La Querce ne approfitta per uscire dalla propria area come quando al minuto 60 si porta in area avversaria con Di Minno che prima di riuscire a tirare viene fermato fallosamente in area di rigore ed il direttore di gara decreta il giusto calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Vannucchi che non sbaglia per il classico goal della bandiera. Due minuti dopo gli ospiti avrebbero l'occasione per accorciare ulteriormente le distanze ma la la conclusione dal limite di Tartoni colpisce sfortunatamente il palo. Superato il pericolo la Zenith Audax si riporta in avanti ed al 65' una bella triangolazione tra Dalla Noce e Miranda porta Biancaccio al tiro ma la sua conclusione termina fuori di poco. Ma questa azione è il prologo alla rete sempre di Biancaccio che è bravissimo a sfruttare un bell'assist di Dalla Noce e a concludere a rete con un bel tiro incrociato che non lascia scampo a Trani. Al 75' il neo entrato Simoni dalla fascia destra serve perfettamente Manfroni al centro che dopo un dribbling anticipa il portiere in uscita e segna la settima rete. A tempo ormai scaduto si registra anche la rete di Magelli che si libera al tiro dal limite e trova l'angolino basso alla sinistra del portiere fissando il risultato sul definitivo 8-1.

R.P. ZENITH AUDAX: Puggelli, Di Rosario, Guarnieri, Miranda, Baldi, Magelli, Confietto, Colantonio, Dalla Noce, Romeo, Skota, Confietto. A disp.: Biancaccio, Aniaj, Manfroni, Simoni. All.: Marco Di Gaeta.<br >LA QUERCE: Trani, Carulli, Caldani, Pepe, Felici, Vannoni, Pennisi, Tartoni, Piscitelli, Leonardi, Lallai. A disp.: Vannucchi, Santanni, Di Minno, Pali, Felici, Oriti. All.: Marco Bolognesi.<br > ARBITRO: Puccini di Prato.<br > RETI: 4' Guarnieri, 8' e 50' Confietto, 26' Romeo, 40' Dalla Noce, 60' Vannucchi, 67' Biancaccio, 75' Manfroni, 80' Magelli. Al Chiavacci di Prato il risultato tra Zenith Audax e La Querce non &egrave; mai stato in discussione e lo si &egrave; visto dai primissimi minuti di gara quando il risultato era gi&agrave; saldamente in mano amaranto. In effetti gi&agrave; dopo quattro minuti, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Miranda, il classe '99 Guarnieri era prontissimo a prendere la respinta della difesa sul vertice sinistro dell'area di rigore e a trovare l'angolino opposto per il vantaggio locale. Dopo soli altri tre minuti Miranda trova libero in area Romeo che cerca di prima intenzione il pallonetto a incrociare ma il portiere devia in angolo. Sugli sviluppi del corner battuto da Colantonio, Confietto &egrave; pronto sul primo palo per il raddoppio. Al 26' Guarnieri va via sulla fascia sinistra, crossa al centro per l'accorrente Romeo che non sbaglia e porta il risultato sul 3 a 0. Nell'ultimo minuto di gioco del primo tempo Dalla Noce segna la quarta rete colpendo di testa abbastanza indisturbato su angolo di Confietto. Alla ripresa del gioco la Zenith Audax &egrave; sempre padrona del gioco e al 50' Magelli serve in profondit&agrave; Confietto che supera elegantemente due avversari in velocit&agrave;, si porta a tu per tu con il portiere avversario e lo supera realizzando al momento la sua personale doppietta. Nella parte centrale del secondo tempo i locali tirano i remi in barca e La Querce ne approfitta per uscire dalla propria area come quando al minuto 60 si porta in area avversaria con Di Minno che prima di riuscire a tirare viene fermato fallosamente in area di rigore ed il direttore di gara decreta il giusto calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Vannucchi che non sbaglia per il classico goal della bandiera. Due minuti dopo gli ospiti avrebbero l'occasione per accorciare ulteriormente le distanze ma la la conclusione dal limite di Tartoni colpisce sfortunatamente il palo. Superato il pericolo la Zenith Audax si riporta in avanti ed al 65' una bella triangolazione tra Dalla Noce e Miranda porta Biancaccio al tiro ma la sua conclusione termina fuori di poco. Ma questa azione &egrave; il prologo alla rete sempre di Biancaccio che &egrave; bravissimo a sfruttare un bell'assist di Dalla Noce e a concludere a rete con un bel tiro incrociato che non lascia scampo a Trani. Al 75' il neo entrato Simoni dalla fascia destra serve perfettamente Manfroni al centro che dopo un dribbling anticipa il portiere in uscita e segna la settima rete. A tempo ormai scaduto si registra anche la rete di Magelli che si libera al tiro dal limite e trova l'angolino basso alla sinistra del portiere fissando il risultato sul definitivo 8-1. R.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI