• Allievi B
  • C.F. 2001
  • 3 - 1
  • Galcianese


C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Batzella, Nigro, Benussi. A disp.: Ricordati, Fava, Camponovo, Di Tuccio, Menchetti. All.: Marco Tesco.
GALCIANESE: Certo, Del Moro, Pugi, Romano, Vojdulla, Nicolamarino, Marafico,Marù, Cascio, Ndoye, Gouessey. A disp.: Venturi, Vannini, Morgese, Di Mauro, Rufino, Sayed. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Bettarini di Prato.

RETI: 8', 19' e 27' Batzella, 60' rig. Marafico.



Sul campo di Casale, ben oltre i limiti della praticabilità, il C.F. 2001 ha ragione di una Galcianese, almeno nel primo tempo, svogliata e confusionaria. Contrariamente a quanto successo nell'incontro di andata, l'undici di mister Tesco è partito col turbo e, approfittando della maggiore prestanza fisica, ha sfruttato fino in fondo le opportunità che il campo, ridotto a un ammasso di fango, ha messo a disposizione. Di contro, i ragazzi di mister Sabatini, per la maggior parte giocatori molto tecnici, per buona parte della gara non sono riusciti a finalizzare il loro gioco. La cronaca inizia con una punizione a favore degli ospiti, batte Nicolamarino e Bacarelli, che vede la palla all'ultimo momento, respinge di piede spazzando in fallo laterale. Poco dopo improvviso contropiede del CF con Salvadori che lancia per Nigro che si allunga troppo il pallone e permette a Certo di anticipare. Risponde la Galcianese, e di nuovo su calcio di punizione: la palla è calciata molto bene e a giro da Marù ma Bacarelli è ben piazzato e blocca senza problemi. All'ottavo di gioco punizione per il CF, se ne incarica lo specialista Di Fonso che trova Salvadori al limite dell'area, controllo di braccio non rilevato dal direttore di gara, e palla dentro per Batzella che, di prima, supera Certo. La reazione attesa della Galcianese latita e ancora Di Fonso inventa una gran palla per Salvadori che controlla e lascia partire un gran tiro al quale si oppone certo con altrettanto grande parata. Diciottesimo minuto ed è il bravo Tesco che allunga per Batzella che punta l'area, esce Pugi ma tradito da terreno scivola, e l'attaccante di casa si trova solo davanti a Certo: tiro piazzato sul palo lungo e due a zero. I ragazzi di Galciana provano con Marafico prova a imbucare per Gouessey, ma Bacarelli è attento ed esce ad anticipare. Ancora un po' di Galcianese un attimo dopo, quando Cascio protegge palla e poi scarica per Marafico che, penetrato in area di potenza, lascia partire un diagonale potente ma centrale che il numero uno di casa fa suo. Siamo quasi giunti alla mezz'ora quando Morosi lancia Salvadori sulla corsa; gran galoppata del numero sette di casa e palla geniale verso il secondo palo, dove ancora Batzella si fa trovare puntuale all'appuntamento, e sono tre. Galcianese letteralmente annichilita e incapace, in questo primo tempo, di una qualsiasi reazione. Inizia il secondo tempo e mister Sabatini tenta la carta del trequartista, inserendo Di Mauro al posto di un Ndoye decisamente non in giornata. E proprio Di Mauro che imbuca per Gouessey che, molto defilato, prova a beffare Bacarelli sul suo palo, ma il numero uno di casa è ancora molto attento e devia in corner. Il CF si vede di nuovo su calcio di punizione, ed è ancora Di Fonso a scaldare le mani di Certo che, però, blocca sicuro. Al 20' della ripresa Gouessey, sfruttando la sua grande velocità, sfonda sulla sinistra e, una volta penetrato in area, è agganciato da dietro e atterrato. Il signor Bettarini non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta lo specialista Marafico che calcia potente e angolato e Bacarelli, anche se intuisce, nulla può fare. A questo punto della gara tutti i ragazzi sono davvero sfiniti, alcuni passeggiano letteralmente sul campo (..e sono giustificatissimi!) e non succede, praticamente altro. Ci si trascina, quindi alla fine del terzo minuto di recupero concesso dal signor Bettarini che, con triplice fischio, invia le squadre alle meritate docce. Risultato finale, quindi, che premia il CF 2001, e che è giusto per quanto visto in campo.
Calciatoripiù
: per il CF 2001 Andrè Salvadori, una vera spina nel fianco per grinta, tecnica e velocità e Matteo Batzella, un vero killer . Per la Galcianese solo Loris Gouessey, se non altro, per il cuore e la grinta messi in campo.

C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi, Tatoli, Di Fonso, Salvadori, Tesco, Batzella, Nigro, Benussi. A disp.: Ricordati, Fava, Camponovo, Di Tuccio, Menchetti. All.: Marco Tesco.<br >GALCIANESE: Certo, Del Moro, Pugi, Romano, Vojdulla, Nicolamarino, Marafico,Mar&ugrave;, Cascio, Ndoye, Gouessey. A disp.: Venturi, Vannini, Morgese, Di Mauro, Rufino, Sayed. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Bettarini di Prato.<br > RETI: 8', 19' e 27' Batzella, 60' rig. Marafico. Sul campo di Casale, ben oltre i limiti della praticabilit&agrave;, il C.F. 2001 ha ragione di una Galcianese, almeno nel primo tempo, svogliata e confusionaria. Contrariamente a quanto successo nell'incontro di andata, l'undici di mister Tesco &egrave; partito col turbo e, approfittando della maggiore prestanza fisica, ha sfruttato fino in fondo le opportunit&agrave; che il campo, ridotto a un ammasso di fango, ha messo a disposizione. Di contro, i ragazzi di mister Sabatini, per la maggior parte giocatori molto tecnici, per buona parte della gara non sono riusciti a finalizzare il loro gioco. La cronaca inizia con una punizione a favore degli ospiti, batte Nicolamarino e Bacarelli, che vede la palla all'ultimo momento, respinge di piede spazzando in fallo laterale. Poco dopo improvviso contropiede del CF con Salvadori che lancia per Nigro che si allunga troppo il pallone e permette a Certo di anticipare. Risponde la Galcianese, e di nuovo su calcio di punizione: la palla &egrave; calciata molto bene e a giro da Mar&ugrave; ma Bacarelli &egrave; ben piazzato e blocca senza problemi. All'ottavo di gioco punizione per il CF, se ne incarica lo specialista Di Fonso che trova Salvadori al limite dell'area, controllo di braccio non rilevato dal direttore di gara, e palla dentro per Batzella che, di prima, supera Certo. La reazione attesa della Galcianese latita e ancora Di Fonso inventa una gran palla per Salvadori che controlla e lascia partire un gran tiro al quale si oppone certo con altrettanto grande parata. Diciottesimo minuto ed &egrave; il bravo Tesco che allunga per Batzella che punta l'area, esce Pugi ma tradito da terreno scivola, e l'attaccante di casa si trova solo davanti a Certo: tiro piazzato sul palo lungo e due a zero. I ragazzi di Galciana provano con Marafico prova a imbucare per Gouessey, ma Bacarelli &egrave; attento ed esce ad anticipare. Ancora un po' di Galcianese un attimo dopo, quando Cascio protegge palla e poi scarica per Marafico che, penetrato in area di potenza, lascia partire un diagonale potente ma centrale che il numero uno di casa fa suo. Siamo quasi giunti alla mezz'ora quando Morosi lancia Salvadori sulla corsa; gran galoppata del numero sette di casa e palla geniale verso il secondo palo, dove ancora Batzella si fa trovare puntuale all'appuntamento, e sono tre. Galcianese letteralmente annichilita e incapace, in questo primo tempo, di una qualsiasi reazione. Inizia il secondo tempo e mister Sabatini tenta la carta del trequartista, inserendo Di Mauro al posto di un Ndoye decisamente non in giornata. E proprio Di Mauro che imbuca per Gouessey che, molto defilato, prova a beffare Bacarelli sul suo palo, ma il numero uno di casa &egrave; ancora molto attento e devia in corner. Il CF si vede di nuovo su calcio di punizione, ed &egrave; ancora Di Fonso a scaldare le mani di Certo che, per&ograve;, blocca sicuro. Al 20' della ripresa Gouessey, sfruttando la sua grande velocit&agrave;, sfonda sulla sinistra e, una volta penetrato in area, &egrave; agganciato da dietro e atterrato. Il signor Bettarini non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta lo specialista Marafico che calcia potente e angolato e Bacarelli, anche se intuisce, nulla pu&ograve; fare. A questo punto della gara tutti i ragazzi sono davvero sfiniti, alcuni passeggiano letteralmente sul campo (..e sono giustificatissimi!) e non succede, praticamente altro. Ci si trascina, quindi alla fine del terzo minuto di recupero concesso dal signor Bettarini che, con triplice fischio, invia le squadre alle meritate docce. Risultato finale, quindi, che premia il CF 2001, e che &egrave; giusto per quanto visto in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il CF 2001 <b>Andr&egrave; Salvadori,</b> una vera spina nel fianco per grinta, tecnica e velocit&agrave; e <b>Matteo Batzella</b>, un vero killer . Per la Galcianese solo <b>Loris Gouessey</b>, se non altro, per il cuore e la grinta messi in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI