• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 2
  • Bibbiena


OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Cavalieri, Milani (80' Banchi), Sbenaglia, Piccini, Faellini, Distaso, Umiliani, Niscola, Fiorindi (59' Bigalli), Cerrato (50' Gerxhi). A disp.: Pellegrini, Gentilucci, Cirasella, Gabbrielli. All.: Massimo Massi.
BIBBIENA: Viroli, Tellini, Aquilano, Sesti, Giardini, Bonini, Fata, Venturi, Sacrestano, Rossi, Calugaru (75' Forciniti). A disp.: Masetti, Agostini, Braccini, Capacci, Gambineri, Lusini. All.: Emanuele Ceccherini.

ARBITRO: Alderighi di Empoli.

RETI: 12' Distaso, 18' Piccini, 42' Sacrestano, 65' Fata.



Bella partita, ricca di emozioni quella che si è disputata in una soleggiata domenica mattina fra le mura dell'impianto Cerreti . Il pareggio finale probabilmente non accontenta nessuno vista la posizione in classifica di entrambe le squadre. L'Olimpia era partita bene in questa stagione, ma poi con il passare delle giornate ha perso alcuni punti per strada e ora si trova solo poche lunghezze punti sopra la zona salvezza. Il Bibbiena invece, sebbene con una gara in meno rispetto a molte sue contendenti, è in piena lotta salvezza e ha bisogno di punti in queste ultime giornate per mantenere la categoria. La cronaca: parte bene e concentrata l'Olimpia che dopo appena 18' è già in vantaggio di due reti. Al 10' arriva la prima vera occasione per i locali. Punizione dal limite affidata a Niscola, il numero 9 sceglie di calciare di potenza ma centra la barriera. Sulla ribattuta il più lesto di tutti è Sbenaglia che però calcia male e rende semplice l'intervento di Viroli. Passano solo due minuti e i gialloneri passano in vantaggio; angolo affidato a Umiliani che pennella una palla perfetta per Distaso che da dentro l'area di rigore scaraventa il pallone alle spalle dell'incolpevole Viroli. Il gol del vantaggio galvanizza i locali che iniziano a giocare bene palla a terra e mantenere costantemente il possesso palla. Al 18' altro angolo per i padroni di casa sempre affidato ai piedi magici di Umiliano. Il numero 8 mette dentro un altro grande pallone che trova la deviazione in porta di capitan Piccini il quale sfiora la palla di testa quel tanto che basta per prendere controtempo Viroli. 2-0 per l'Olimpia che sembra aver messo sui binari giusti questo match fin da subito. Dopo il gol del raddoppio i locali continuano ad attaccare e cinque minuti dopo sfiorano il tris con Niscola; il numero 9 è bravissimo a saltare un uomo sull'out di sinistra e poi a calciare di potenza sul secondo palo. La palla prende una traiettoria strana, si abbassa rapidamente e scheggia la traversa. Completamente in bambola il Bibbiena in questi primi 25 minuti che sembra non essere sceso in campo. Nei minuti successivi è sempre l'Olimpia ad avere il pallino del gioco ma abbassa un po' i ritmi. Torna a farsi vedere al 35' con una bella azione manovrata. Milani sulla fascia sinistra verticalizza bene per Niscola che con uno splendido velo disorienta il difensore avversario. La palla arriva quindi nei piedi di Cerrato che prima difende bene il pallone e poi rapidamente si gira e calcia potente in porta. Bravissimo il portiere a deviare il tiro in angolo ed evitare il terzo gol. Tutto ad un tratto si sveglia il Bibbiena che negli ultimi 5 minuti del primo tempo crea ben tre occasioni in cui potrebbe dimezzare lo svantaggio. Prima ci prova Sacrestano che anticipa il portiere in scivolata; sulla ribattuta si fionda Calugaru che però viene murato a sua volta da un difensore. Due minuti dopo è il turno di Venturi che calcia di controbalzo dai trenta metri senza però trovare lo specchio della porta. Prima della fine del primo tempo c'è spazio anche per una buona punizione dal limite di Sesti che però non si abbassa a sufficienza e finisce alta sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero finisce il primo parziale sul risultato di 2-0 per i padroni di casa. A inizio ripresa parte come meglio non poteva il Bibbiena che alla prima occasione dopo appena due minuti accorcia le distanze: dormita generale della difesa dell'Olimpia, ne approfitta Sacrestano che indisturbato arriva alla conclusione. Miracolo di Cecchi che riesce a chiudere lo specchio con un'uscita perfetta. Sacrestano però è bravo e fortunato a ritrovarsi lì il pallone e con Cecchi a terra mette facilmente in porta. 2-1. Dopo il gol subito i padroni si rimettono subito in carreggiata e rialzano il baricentro. Al 46' Niscola dopo un rimpallo si ritrova solo davanti al portiere ma al momento di arrivare al tiro viene stoppato da un provvidenziale intervento del difensore. Passa un minuto e Piccini sfiora il terzo gol con una punizione pazzesca: il capitano giallonero va alla conclusione dai 25 metri e calcia dritto per dritto. Il pallone colpisce clamorosamente la traversa interna e dopo aver sbattuto sulla riga esce dalla porta. Veramente tanta sfortuna per il numero 5 giallonero. Passano i minuti e pian piano il Bibbiena torna a macinare metri e avvicinarsi sempre di più verso la porta avversaria. Al 65' infatti i casentinesi trovano il gol del pareggio; Fata al limite dell'area si gira da solo e calcia rasoterra. Ne esce fuori un tiro angolatissimo a fin di palo che si insacca alla destra di un incolpevole Cecchi. Il gol del pareggio congela un po' la partita, che non ha ulteriori grandi occasioni da entrambe le parti. Finisce quindi 2-2 una bella contesa giocata a viso aperto da entrambe le squadre.

Calciatoripiù
: nell'Olimpia sono da premiare Cecchi, che nonostante i due gol subiti si dimostra un grande portiere, capace di rassicurare la squadra nel momento del bisogno; Umiliani e Piccini, anima e corpo di questa squadra. Nel Bibbiena sono da evidenziare le prove di Sesti in difesa e Sacrestano in attacco, iniziatore della rimonta.

Edoardo Merlini OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Cavalieri, Milani (80' Banchi), Sbenaglia, Piccini, Faellini, Distaso, Umiliani, Niscola, Fiorindi (59' Bigalli), Cerrato (50' Gerxhi). A disp.: Pellegrini, Gentilucci, Cirasella, Gabbrielli. All.: Massimo Massi.<br >BIBBIENA: Viroli, Tellini, Aquilano, Sesti, Giardini, Bonini, Fata, Venturi, Sacrestano, Rossi, Calugaru (75' Forciniti). A disp.: Masetti, Agostini, Braccini, Capacci, Gambineri, Lusini. All.: Emanuele Ceccherini.<br > ARBITRO: Alderighi di Empoli.<br > RETI: 12' Distaso, 18' Piccini, 42' Sacrestano, 65' Fata. Bella partita, ricca di emozioni quella che si &egrave; disputata in una soleggiata domenica mattina fra le mura dell'impianto Cerreti . Il pareggio finale probabilmente non accontenta nessuno vista la posizione in classifica di entrambe le squadre. L'Olimpia era partita bene in questa stagione, ma poi con il passare delle giornate ha perso alcuni punti per strada e ora si trova solo poche lunghezze punti sopra la zona salvezza. Il Bibbiena invece, sebbene con una gara in meno rispetto a molte sue contendenti, &egrave; in piena lotta salvezza e ha bisogno di punti in queste ultime giornate per mantenere la categoria. La cronaca: parte bene e concentrata l'Olimpia che dopo appena 18' &egrave; gi&agrave; in vantaggio di due reti. Al 10' arriva la prima vera occasione per i locali. Punizione dal limite affidata a Niscola, il numero 9 sceglie di calciare di potenza ma centra la barriera. Sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Sbenaglia che per&ograve; calcia male e rende semplice l'intervento di Viroli. Passano solo due minuti e i gialloneri passano in vantaggio; angolo affidato a Umiliani che pennella una palla perfetta per Distaso che da dentro l'area di rigore scaraventa il pallone alle spalle dell'incolpevole Viroli. Il gol del vantaggio galvanizza i locali che iniziano a giocare bene palla a terra e mantenere costantemente il possesso palla. Al 18' altro angolo per i padroni di casa sempre affidato ai piedi magici di Umiliano. Il numero 8 mette dentro un altro grande pallone che trova la deviazione in porta di capitan Piccini il quale sfiora la palla di testa quel tanto che basta per prendere controtempo Viroli. 2-0 per l'Olimpia che sembra aver messo sui binari giusti questo match fin da subito. Dopo il gol del raddoppio i locali continuano ad attaccare e cinque minuti dopo sfiorano il tris con Niscola; il numero 9 &egrave; bravissimo a saltare un uomo sull'out di sinistra e poi a calciare di potenza sul secondo palo. La palla prende una traiettoria strana, si abbassa rapidamente e scheggia la traversa. Completamente in bambola il Bibbiena in questi primi 25 minuti che sembra non essere sceso in campo. Nei minuti successivi &egrave; sempre l'Olimpia ad avere il pallino del gioco ma abbassa un po' i ritmi. Torna a farsi vedere al 35' con una bella azione manovrata. Milani sulla fascia sinistra verticalizza bene per Niscola che con uno splendido velo disorienta il difensore avversario. La palla arriva quindi nei piedi di Cerrato che prima difende bene il pallone e poi rapidamente si gira e calcia potente in porta. Bravissimo il portiere a deviare il tiro in angolo ed evitare il terzo gol. Tutto ad un tratto si sveglia il Bibbiena che negli ultimi 5 minuti del primo tempo crea ben tre occasioni in cui potrebbe dimezzare lo svantaggio. Prima ci prova Sacrestano che anticipa il portiere in scivolata; sulla ribattuta si fionda Calugaru che per&ograve; viene murato a sua volta da un difensore. Due minuti dopo &egrave; il turno di Venturi che calcia di controbalzo dai trenta metri senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Prima della fine del primo tempo c'&egrave; spazio anche per una buona punizione dal limite di Sesti che per&ograve; non si abbassa a sufficienza e finisce alta sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero finisce il primo parziale sul risultato di 2-0 per i padroni di casa. A inizio ripresa parte come meglio non poteva il Bibbiena che alla prima occasione dopo appena due minuti accorcia le distanze: dormita generale della difesa dell'Olimpia, ne approfitta Sacrestano che indisturbato arriva alla conclusione. Miracolo di Cecchi che riesce a chiudere lo specchio con un'uscita perfetta. Sacrestano per&ograve; &egrave; bravo e fortunato a ritrovarsi l&igrave; il pallone e con Cecchi a terra mette facilmente in porta. 2-1. Dopo il gol subito i padroni si rimettono subito in carreggiata e rialzano il baricentro. Al 46' Niscola dopo un rimpallo si ritrova solo davanti al portiere ma al momento di arrivare al tiro viene stoppato da un provvidenziale intervento del difensore. Passa un minuto e Piccini sfiora il terzo gol con una punizione pazzesca: il capitano giallonero va alla conclusione dai 25 metri e calcia dritto per dritto. Il pallone colpisce clamorosamente la traversa interna e dopo aver sbattuto sulla riga esce dalla porta. Veramente tanta sfortuna per il numero 5 giallonero. Passano i minuti e pian piano il Bibbiena torna a macinare metri e avvicinarsi sempre di pi&ugrave; verso la porta avversaria. Al 65' infatti i casentinesi trovano il gol del pareggio; Fata al limite dell'area si gira da solo e calcia rasoterra. Ne esce fuori un tiro angolatissimo a fin di palo che si insacca alla destra di un incolpevole Cecchi. Il gol del pareggio congela un po' la partita, che non ha ulteriori grandi occasioni da entrambe le parti. Finisce quindi 2-2 una bella contesa giocata a viso aperto da entrambe le squadre.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Olimpia sono da premiare <b>Cecchi</b>, che nonostante i due gol subiti si dimostra un grande portiere, capace di rassicurare la squadra nel momento del bisogno; <b>Umiliani e Piccini</b>, anima e corpo di questa squadra. Nel Bibbiena sono da evidenziare le prove di <b>Sesti</b> in difesa e <b>Sacrestano</b> in attacco, iniziatore della rimonta. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI