• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 5
  • Audace Legnaia


SAN LORENZO: Palatresi, Nafili, Coffaro, Ciulli, Zabardi, Sestini, Tagliaferri, Marinozzi, Franceschini, Fortunato, Orsi. A disp.: Orlandini, Innocenti, Bartolini, Marchesini, Ballerini. All.: Ricci.
LEGNAIA: Sorace, Pianese (Bricci), Perini, Palumbo (Moreno), Giannoni, Falciani, Fanciullotti, Cazzato (Moricci), Brunori (Torrini), Furi, Orellana. A disp.: Giani. All.: Bernini.

RETI: Cazzato 2, Furi, Fanciullotti, Torrini.



Continua senza sosta l'esaltante cammino dell'Audace Legnaia che archivia senza tanti problemi la pratica San Lorenzo Campi. Al 5' gli ospiti palesano subito le proprie velleità offensive con il centrale Giannoni che rilancia dalla trequarti per Furi che scatta veloce in contropiede e, appena arrivato in area, spara a colpo sicuro in porta, il buon Palatresi è abile a respingere di piede, ma sulla ribattuta arriva prima di tutti Cazzato che ribadisce facilmente in rete. Al 12' anche il centrocampista giallo-blu Brunori prova a sorprendere il portiere locale, ma il suo tiro dalla distanza è velleitario. Il San Lorenzo risponde presente di lì a poco con l'ottimo Fortunato, ma la botta dal limite viene facilmente neutralizzata dal sempre attento estremo Sorace. Al 15' il centravanti ospite Furi scatta di nuovo in contropiede e la sua rasoiata di destro fa solo la barba al palo, dopo pochi minuti l'ennesima ripartenza dal centrocampo dettata dal metronomo Falciani favorisce la nuova volata verso la porta avversaria per il bomber del Legnaia Furi, abile a saltare il portiere in uscita e a mettere in rete la palla del doppio vantaggio. Al 17' il numero cinque campigiano Zabardi cerca l'angolino da buona posizione su punizione, ma il felino Sorace si oppone con una grande deviazione in tuffo. Sul nuovo capovolgimento di fronte l'onnipresente Furi conquista una gran palla a metà campo, verticalizza subito per il solito Cazzato che va via sulla fascia sinistra e spara fulmineo in porta, ma il palo beffardo gli nega la nuova soddisfazione del gol. Al 20' di nuovo gli ospiti pericolosi in avanti con il funambolico Orellana che salta due difensori sula corsia di destra e crossa al centro, il portiere Palatresi non è impeccabile nell'uscita e sulla sua sfortunata respinta si avventa Cazzato che spedisce in rete il suo secondo sigillo personale. Al 23' la difesa locale di nuovo sugli scudi con l'imprendibile Furi abilissimo ad anticipare tutti a centro area, ma la mezza girata al volo finale finisce di poco alta sopra la traversa. Sul finire del tempo cerca gloria anche l'instancabile terzino ospite Pianese con un bel tiro su punizione dal limite, ma la botta secca dalla trequarti viene intercettata da Palatresi che si riscatta con una gran parata in tuffo. Il Legnaia si ripresenta in campo con ben tre nuove forze e continua a dettare legge in campo, il San Lorenzo sembra comunque non rassegnarsi e cerca qualche sporadico contropiede in avanti, ma la difesa capitanata dall'impeccabile Palumbo concede nulla o quasi ai pur volenterosi attaccanti giallo vestiti. In effetti il buon Fortunato cerca da solo o quasi di dare un senso alla partita del San Lorenzo e prima tenta il gol della domenica con un gran tiro di collo destro dal limite deviato in angolo dal portiere Sorace, poi ci riprova intercettando un errato passaggio al portiere della difesa ospite e anche questa volta la vera e propria saracinesca giallo-blu gli dice di no opponendosi con una gran respinta di piede. Al 12' il Legnaia riparte alla carica con Falciani che scatta in area ospite sul filo del fuorigioco, ma il tiro finale si perde alto sopra la traversa; dopo pochi secondi anche il roccioso Torrini si rende protagonista con un gran controllo in area avversaria, ma anche il suo tiro non inquadra la porta. Al 20' il San Lorenzo ci prova con il solito Fortunato che per una volta va via alla difesa ospite, tuttavia il recupero prodigioso in extremis di capitan Palumbo risolve l'estemporaneo pericolo. Sull'immediato capovolgimento di fronte la palla arriva dalle parti del buon Fanciullotti che chiosa la sua prova di grande sostanza con un maldestro pallonetto dal limite che si infila preciso proprio sotto la traversa della porta campigiana. Poco prima del fischio finale sale di nuovo in cattedra lo spirito di abnegazione del bomber Furi, abilissimo a districarsi in area ospite in mezzo ad una selva di gambe avversarie e a servire di tacco un gran assist per Torrini che ringrazia e trafigge con una gran rasoiata di sinistro l'incolpevole portiere del San Lorenzo. La partita si chiude con il mai domo centrale Giannoni che sfiora il gol su incornata da calcio d'angolo, anche questo è un segno indiscutibile di una spiccata attitudine offensiva dell'intera compagine giallo-blu che continua a scalare imperterrita la vetta del campionato, grazie anche e soprattutto al proprio grande spirito di gruppo che si rinforza partita dopo partita.

Calciatoripiù
: Fortunato, Sestini, Zabardi (San Lorenzo); Orellana, Pianese, Perini, Fanciullotti (Legnaia).

SAN LORENZO: Palatresi, Nafili, Coffaro, Ciulli, Zabardi, Sestini, Tagliaferri, Marinozzi, Franceschini, Fortunato, Orsi. A disp.: Orlandini, Innocenti, Bartolini, Marchesini, Ballerini. All.: Ricci.<br >LEGNAIA: Sorace, Pianese (Bricci), Perini, Palumbo (Moreno), Giannoni, Falciani, Fanciullotti, Cazzato (Moricci), Brunori (Torrini), Furi, Orellana. A disp.: Giani. All.: Bernini.<br > RETI: Cazzato 2, Furi, Fanciullotti, Torrini. Continua senza sosta l'esaltante cammino dell'Audace Legnaia che archivia senza tanti problemi la pratica San Lorenzo Campi. Al 5' gli ospiti palesano subito le proprie velleit&agrave; offensive con il centrale Giannoni che rilancia dalla trequarti per Furi che scatta veloce in contropiede e, appena arrivato in area, spara a colpo sicuro in porta, il buon Palatresi &egrave; abile a respingere di piede, ma sulla ribattuta arriva prima di tutti Cazzato che ribadisce facilmente in rete. Al 12' anche il centrocampista giallo-blu Brunori prova a sorprendere il portiere locale, ma il suo tiro dalla distanza &egrave; velleitario. Il San Lorenzo risponde presente di l&igrave; a poco con l'ottimo Fortunato, ma la botta dal limite viene facilmente neutralizzata dal sempre attento estremo Sorace. Al 15' il centravanti ospite Furi scatta di nuovo in contropiede e la sua rasoiata di destro fa solo la barba al palo, dopo pochi minuti l'ennesima ripartenza dal centrocampo dettata dal metronomo Falciani favorisce la nuova volata verso la porta avversaria per il bomber del Legnaia Furi, abile a saltare il portiere in uscita e a mettere in rete la palla del doppio vantaggio. Al 17' il numero cinque campigiano Zabardi cerca l'angolino da buona posizione su punizione, ma il felino Sorace si oppone con una grande deviazione in tuffo. Sul nuovo capovolgimento di fronte l'onnipresente Furi conquista una gran palla a met&agrave; campo, verticalizza subito per il solito Cazzato che va via sulla fascia sinistra e spara fulmineo in porta, ma il palo beffardo gli nega la nuova soddisfazione del gol. Al 20' di nuovo gli ospiti pericolosi in avanti con il funambolico Orellana che salta due difensori sula corsia di destra e crossa al centro, il portiere Palatresi non &egrave; impeccabile nell'uscita e sulla sua sfortunata respinta si avventa Cazzato che spedisce in rete il suo secondo sigillo personale. Al 23' la difesa locale di nuovo sugli scudi con l'imprendibile Furi abilissimo ad anticipare tutti a centro area, ma la mezza girata al volo finale finisce di poco alta sopra la traversa. Sul finire del tempo cerca gloria anche l'instancabile terzino ospite Pianese con un bel tiro su punizione dal limite, ma la botta secca dalla trequarti viene intercettata da Palatresi che si riscatta con una gran parata in tuffo. Il Legnaia si ripresenta in campo con ben tre nuove forze e continua a dettare legge in campo, il San Lorenzo sembra comunque non rassegnarsi e cerca qualche sporadico contropiede in avanti, ma la difesa capitanata dall'impeccabile Palumbo concede nulla o quasi ai pur volenterosi attaccanti giallo vestiti. In effetti il buon Fortunato cerca da solo o quasi di dare un senso alla partita del San Lorenzo e prima tenta il gol della domenica con un gran tiro di collo destro dal limite deviato in angolo dal portiere Sorace, poi ci riprova intercettando un errato passaggio al portiere della difesa ospite e anche questa volta la vera e propria saracinesca giallo-blu gli dice di no opponendosi con una gran respinta di piede. Al 12' il Legnaia riparte alla carica con Falciani che scatta in area ospite sul filo del fuorigioco, ma il tiro finale si perde alto sopra la traversa; dopo pochi secondi anche il roccioso Torrini si rende protagonista con un gran controllo in area avversaria, ma anche il suo tiro non inquadra la porta. Al 20' il San Lorenzo ci prova con il solito Fortunato che per una volta va via alla difesa ospite, tuttavia il recupero prodigioso in extremis di capitan Palumbo risolve l'estemporaneo pericolo. Sull'immediato capovolgimento di fronte la palla arriva dalle parti del buon Fanciullotti che chiosa la sua prova di grande sostanza con un maldestro pallonetto dal limite che si infila preciso proprio sotto la traversa della porta campigiana. Poco prima del fischio finale sale di nuovo in cattedra lo spirito di abnegazione del bomber Furi, abilissimo a districarsi in area ospite in mezzo ad una selva di gambe avversarie e a servire di tacco un gran assist per Torrini che ringrazia e trafigge con una gran rasoiata di sinistro l'incolpevole portiere del San Lorenzo. La partita si chiude con il mai domo centrale Giannoni che sfiora il gol su incornata da calcio d'angolo, anche questo &egrave; un segno indiscutibile di una spiccata attitudine offensiva dell'intera compagine giallo-blu che continua a scalare imperterrita la vetta del campionato, grazie anche e soprattutto al proprio grande spirito di gruppo che si rinforza partita dopo partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fortunato, Sestini, Zabardi </b>(San Lorenzo);<b> Orellana, Pianese, Perini, Fanciullotti </b>(Legnaia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI