• Giovanissimi B GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Sestese


SCANDICCI: Salvini, Vanni, De Salazar, Leao, Corradi, Rorandelli, Ricci, Fantechi, Traversari, Merola, Palli. A disp.: Camilloni, Casisa, La Porta, Messere, Pini, Posarelli, Segoni. All.: Fabio Coppetti.
SESTESE: Volpi, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Iandelli, Parlanti, Ferrarotti, Fabbiani, Cipriani, Dini, Delli. A disp.: Mencaroni, Agonigi, Bani, Delli Navelli, Cerretelli, Bambi, Messina. All.: Gianni Augusti.

ARBITRO: Bacicchi di Firenze.

RETI: 36' Ricci, 39' Delli Navelli.



Al Bartolozzi di Scandicci è di scena il super-clasico del calcio fiorentino: Scandicci-Sestese. La Sestese di mister Augusti è la quarta forza del campionato a quota 22 punti in classifica, lontani solo di un punto ci sono i ragazzi di mister Coppetti provenienti dal pareggio esterno sul campo di Montelupo, la Sestese invece arriva dalla netta vittoria per 5-1 sul Castelfiorentino. Partono bene i rossoblu che, grazie alla forza fisica di Cipriani e alla velocità di Delli, mettono in crisi la difesa locale. La prima emozione del match è infatti targata Sestese: Cipriani con un gran tiro di sinistro dalla lunga distanza costringe Salvini alla parata in tuffo. I ragazzi di Coppetti però reggono botta e, dopo il primo quarto d'ora passato in sordina, si riorganizzano: Palli scende bene sulla sinistra, entra in area, scambia con Merola e prova il tiro, Volpi esce e chiude perfettamente lo specchio della porta. La partita viaggia su ritmi altissimi e su un capovolgimento di fronte la Sestese sfiora il vantaggio: Fabbiani serve lungo in area Cipriani che da posizione defilata prova il tiro di prima intenzione, la sfera regala l'illusione del goal finendo la sua corsa sull'esterno della rete. Il primo tempo si chiude con la Sestese in attacco: angolo da sinistra di Dini che pesca in area Fabbiani, il numero otto arpiona la sfera e, spalle alla porta, prova a concludere, palombella al vetriolo che scavalca Salvini e colpisce in pieno la traversa, lo Scandicci si salva. Nella ripresa la musica cambia. Partono bene i locali che con grande vivacità riescono a mettere in difficoltà la Sestese. Subito al 36' arriva il primo colpo di scena della partita: Fantechi lancia sulla destra Ricci che supera un avversario e mette il cross basso in area, la sfera attraversa tutta l'area di porta, sbuca tra una selva di gambe, bacia il palo più lontano e, lemme lemme, entra clamorosamente in rete. Sotto di una rete la Sestese ha una grande reazione e, con molta grinta, i ragazzi di Augusti si riversano nella metà campo locale. Al 39' Cipriani sulla sinistra recupera palla, entra in area, salta due avversari e dal fondo mette al centro, sul secondo palo completamente solo c'è il neo-entrato Delli Navelli, in campo da meno di un minuto, che da due passi non sbaglia l'appoggio e pareggia. Lo Scandicci accusa il colpo e sbanda pericolosamente: 41' Delli sulla sinistra ruba palla in velocità, salta Rorandelli e da posizione defilata prova il tiro, sfera fuori di poco. Passata la paura, i locali riprendono a macinare gioco e riescono a mettere in crisi la retroguardia avversaria: al 49' Merola sulla trequarti supera un avversario e serve a sinistra Fantechi che entra in area e prova il tiro, Volpi con un gran riflesso salva i suoi. Al 52' ancora Scandicci vicino al goal: Fantechi sulla sinistra supera un avversario e scarica dietro per Leao, il numero quattro non ci pensa due volte e conclude a rete, tiro potente e preciso sul secondo palo, sembra goal, ma Volpi decolla sulla sua sinistra e compie un vero e proprio miracolo bloccando in tuffo. Nel finale è sempre la squadra di Coppetti ad andare vicinissima ai tre punti: al 70' Leao serve con uno splendido passaggio Merola in area, il fantasista controlla e prova il tiro ma, forse a causa della stanchezza e del disturbo di un difensore, la mira risulta imprecisa e l'occasione sfuma. Fischio finale: un punto per uno al termine di un derby emozionante fino alla fine. Sembra giusto il risultato di parità.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Salvini, Vanni, De Salazar, Leao, Corradi, Rorandelli, Ricci, Fantechi, Traversari, Merola, Palli. A disp.: Camilloni, Casisa, La Porta, Messere, Pini, Posarelli, Segoni. All.: Fabio Coppetti.<br >SESTESE: Volpi, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Iandelli, Parlanti, Ferrarotti, Fabbiani, Cipriani, Dini, Delli. A disp.: Mencaroni, Agonigi, Bani, Delli Navelli, Cerretelli, Bambi, Messina. All.: Gianni Augusti.<br > ARBITRO: Bacicchi di Firenze.<br > RETI: 36' Ricci, 39' Delli Navelli. Al Bartolozzi di Scandicci &egrave; di scena il super-clasico del calcio fiorentino: Scandicci-Sestese. La Sestese di mister Augusti &egrave; la quarta forza del campionato a quota 22 punti in classifica, lontani solo di un punto ci sono i ragazzi di mister Coppetti provenienti dal pareggio esterno sul campo di Montelupo, la Sestese invece arriva dalla netta vittoria per 5-1 sul Castelfiorentino. Partono bene i rossoblu che, grazie alla forza fisica di Cipriani e alla velocit&agrave; di Delli, mettono in crisi la difesa locale. La prima emozione del match &egrave; infatti targata Sestese: Cipriani con un gran tiro di sinistro dalla lunga distanza costringe Salvini alla parata in tuffo. I ragazzi di Coppetti per&ograve; reggono botta e, dopo il primo quarto d'ora passato in sordina, si riorganizzano: Palli scende bene sulla sinistra, entra in area, scambia con Merola e prova il tiro, Volpi esce e chiude perfettamente lo specchio della porta. La partita viaggia su ritmi altissimi e su un capovolgimento di fronte la Sestese sfiora il vantaggio: Fabbiani serve lungo in area Cipriani che da posizione defilata prova il tiro di prima intenzione, la sfera regala l'illusione del goal finendo la sua corsa sull'esterno della rete. Il primo tempo si chiude con la Sestese in attacco: angolo da sinistra di Dini che pesca in area Fabbiani, il numero otto arpiona la sfera e, spalle alla porta, prova a concludere, palombella al vetriolo che scavalca Salvini e colpisce in pieno la traversa, lo Scandicci si salva. Nella ripresa la musica cambia. Partono bene i locali che con grande vivacit&agrave; riescono a mettere in difficolt&agrave; la Sestese. Subito al 36' arriva il primo colpo di scena della partita: Fantechi lancia sulla destra Ricci che supera un avversario e mette il cross basso in area, la sfera attraversa tutta l'area di porta, sbuca tra una selva di gambe, bacia il palo pi&ugrave; lontano e, lemme lemme, entra clamorosamente in rete. Sotto di una rete la Sestese ha una grande reazione e, con molta grinta, i ragazzi di Augusti si riversano nella met&agrave; campo locale. Al 39' Cipriani sulla sinistra recupera palla, entra in area, salta due avversari e dal fondo mette al centro, sul secondo palo completamente solo c'&egrave; il neo-entrato Delli Navelli, in campo da meno di un minuto, che da due passi non sbaglia l'appoggio e pareggia. Lo Scandicci accusa il colpo e sbanda pericolosamente: 41' Delli sulla sinistra ruba palla in velocit&agrave;, salta Rorandelli e da posizione defilata prova il tiro, sfera fuori di poco. Passata la paura, i locali riprendono a macinare gioco e riescono a mettere in crisi la retroguardia avversaria: al 49' Merola sulla trequarti supera un avversario e serve a sinistra Fantechi che entra in area e prova il tiro, Volpi con un gran riflesso salva i suoi. Al 52' ancora Scandicci vicino al goal: Fantechi sulla sinistra supera un avversario e scarica dietro per Leao, il numero quattro non ci pensa due volte e conclude a rete, tiro potente e preciso sul secondo palo, sembra goal, ma Volpi decolla sulla sua sinistra e compie un vero e proprio miracolo bloccando in tuffo. Nel finale &egrave; sempre la squadra di Coppetti ad andare vicinissima ai tre punti: al 70' Leao serve con uno splendido passaggio Merola in area, il fantasista controlla e prova il tiro ma, forse a causa della stanchezza e del disturbo di un difensore, la mira risulta imprecisa e l'occasione sfuma. Fischio finale: un punto per uno al termine di un derby emozionante fino alla fine. Sembra giusto il risultato di parit&agrave;. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI