• Allievi B
  • C.F. 2001
  • 4 - 1
  • Poggio a Caiano


C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi (72' Menchetti), Tatoli (45' Ricordati), Buonopane, Salvadori (60' Di Fonso), Tesco (58' Vaccalluzzo), Batzella (78' Nigro), Benussi (68' Di Tuccio), Lascialfari. All.: Marco Tesco.
POGGIO A CAIANO: Fall (72' Gattai), Bianchi, Pedini, Cormaci, Carli, Scardella, Conti, Attucci (15' Ostrica), Bigozzi, Puggioni (51' Meloni), Borsacchi. All.: Maurizio Amorotti.

ARBITRO: Bevacqua di Prato.

RETI: 3' e 82' Benussi; 14' e 61' Batzella; 55' rig. Borsacchi.



Risultato netto e vittoria meritata per il C.F. 2001 di mister Tesco che, fra le mura amiche del parrocchiale di Casale, si impone per 4-1 su un impalpabile Poggio a Caiano e apre così il proprio 2014 con la gioia dei tre punti. Partono subito bene i locali che, alla prima occasione utile, riescono a sbloccare il risultato: calcio d'angolo di Salvadori e incornata vincente di Benussi che infila Fall sul palo corto. Ancora pericolosi i locali poi al 9' con Batzella che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, si avventa su un pallone vagante e conclude a rete da posizione favorevole trovando la provvidenziale respinta della retroguardia ospite. Al 12' i medicei si fanno vivi per la prima volta dalle parti di Bacarelli con Puggioni che, al termine di una buona iniziativa personale per vie centrali, smorza la sfera fra le braccia dell'estremo di casa da distanza ravvicinata. Due giri di orologio e i locali trovano il raddoppio con Batzella che, approfittando di una uscita insicura di Fall, recupera palla in area ospite e insacca in rete a porta pressoché sguarnita. I locali continuano ad attaccare e sfiorano il colpo del possibile ko al 22' con Lascialfari che, da due passi, gira clamorosamente a lato un calcio di punizione dalla destra di Salvadori. Al 26' è poi la volta di Buonopane che, di testa, non inquadra lo specchio della porta su un nuovo calcio piazzato di Salvadori. E sul punteggio di 2-0 si chiude la prima frazione di gioco. Complice anche una copiosa pioggia battente, la ripresa tarda a decollare e non si registrano grosse occasioni degne di nota nei primi minuti di gioco. Si rinnova il taccuino solamente al 54' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di Bigozzi, si innesca una mischia furibonda in area locale: gli avanti medicei tentano a ripetizione la conclusione, ma la retroguardia locale riesce a ribattere e, alla fine, allontana il pericolo. Passa appena un minuto e gli ospiti accorciano le distanze. Siamo infatti al 55', quando il signor Bevacqua ravvisa un contatto irregolare in area locale fra l'estremo Bacarelli e Bigozzi e assegna all'undici di mister Amorotti la massima punizione dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Borsacchi: portiere spiazzato e pallone in rete per il momentaneo 2-1. La risposta dei locali arriva al 61': punizione dal limite dell'area di Di Fonso, respinta corta di Fall e zampata vincente di Batzella che ristabilisce le distanze. Al 65' i locali sfiorano poi la rete del possibile 4-1 con Vaccalluzzo che, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo, raccoglie una sponda di Batzella e manda a lato da posizione favorevole. Di nuovo sotto di due lunghezze, gli ospiti tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Bacarelli. Ma la difesa locale fa buona guardia e, senza troppo affanno, riesce a limitare i rischi per la propria porta. Al 70' poi il tentativo di rimonta degli ospiti diventa impresa ancora più ardua con l'espulsione di Ostrica, che riceve il suo secondo cartellino giallo ed è pertanto costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco. La superiorità numerica porta nuovamente consiglio alla formazione di casa che, in un‘azione analoga al goal precedente, trova la via giusta per arrotondare ulteriormente il risultato: punizione di Di Fonso, presa insicura di Gattai e tap-in sottomisura di Benussi che fissa definitivamente il risultato sul 4-1. Tralasciamo ogni commento su quanto avvenuto fuori dal rettangolo di gioco, se non altro per rispetto dei ragazzi che sono scesi in campo.

Giacomo Corvi C.F. 2001: Bacarelli, Vannucchi, Parigi, Morosi (72' Menchetti), Tatoli (45' Ricordati), Buonopane, Salvadori (60' Di Fonso), Tesco (58' Vaccalluzzo), Batzella (78' Nigro), Benussi (68' Di Tuccio), Lascialfari. All.: Marco Tesco.<br >POGGIO A CAIANO: Fall (72' Gattai), Bianchi, Pedini, Cormaci, Carli, Scardella, Conti, Attucci (15' Ostrica), Bigozzi, Puggioni (51' Meloni), Borsacchi. All.: Maurizio Amorotti.<br > ARBITRO: Bevacqua di Prato.<br > RETI: 3' e 82' Benussi; 14' e 61' Batzella; 55' rig. Borsacchi. Risultato netto e vittoria meritata per il C.F. 2001 di mister Tesco che, fra le mura amiche del parrocchiale di Casale, si impone per 4-1 su un impalpabile Poggio a Caiano e apre cos&igrave; il proprio 2014 con la gioia dei tre punti. Partono subito bene i locali che, alla prima occasione utile, riescono a sbloccare il risultato: calcio d'angolo di Salvadori e incornata vincente di Benussi che infila Fall sul palo corto. Ancora pericolosi i locali poi al 9' con Batzella che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, si avventa su un pallone vagante e conclude a rete da posizione favorevole trovando la provvidenziale respinta della retroguardia ospite. Al 12' i medicei si fanno vivi per la prima volta dalle parti di Bacarelli con Puggioni che, al termine di una buona iniziativa personale per vie centrali, smorza la sfera fra le braccia dell'estremo di casa da distanza ravvicinata. Due giri di orologio e i locali trovano il raddoppio con Batzella che, approfittando di una uscita insicura di Fall, recupera palla in area ospite e insacca in rete a porta pressoch&eacute; sguarnita. I locali continuano ad attaccare e sfiorano il colpo del possibile ko al 22' con Lascialfari che, da due passi, gira clamorosamente a lato un calcio di punizione dalla destra di Salvadori. Al 26' &egrave; poi la volta di Buonopane che, di testa, non inquadra lo specchio della porta su un nuovo calcio piazzato di Salvadori. E sul punteggio di 2-0 si chiude la prima frazione di gioco. Complice anche una copiosa pioggia battente, la ripresa tarda a decollare e non si registrano grosse occasioni degne di nota nei primi minuti di gioco. Si rinnova il taccuino solamente al 54' quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di Bigozzi, si innesca una mischia furibonda in area locale: gli avanti medicei tentano a ripetizione la conclusione, ma la retroguardia locale riesce a ribattere e, alla fine, allontana il pericolo. Passa appena un minuto e gli ospiti accorciano le distanze. Siamo infatti al 55', quando il signor Bevacqua ravvisa un contatto irregolare in area locale fra l'estremo Bacarelli e Bigozzi e assegna all'undici di mister Amorotti la massima punizione dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Borsacchi: portiere spiazzato e pallone in rete per il momentaneo 2-1. La risposta dei locali arriva al 61': punizione dal limite dell'area di Di Fonso, respinta corta di Fall e zampata vincente di Batzella che ristabilisce le distanze. Al 65' i locali sfiorano poi la rete del possibile 4-1 con Vaccalluzzo che, sugli sviluppi di un calcio di punizione da centrocampo, raccoglie una sponda di Batzella e manda a lato da posizione favorevole. Di nuovo sotto di due lunghezze, gli ospiti tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Bacarelli. Ma la difesa locale fa buona guardia e, senza troppo affanno, riesce a limitare i rischi per la propria porta. Al 70' poi il tentativo di rimonta degli ospiti diventa impresa ancora pi&ugrave; ardua con l'espulsione di Ostrica, che riceve il suo secondo cartellino giallo ed &egrave; pertanto costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco. La superiorit&agrave; numerica porta nuovamente consiglio alla formazione di casa che, in un‘azione analoga al goal precedente, trova la via giusta per arrotondare ulteriormente il risultato: punizione di Di Fonso, presa insicura di Gattai e tap-in sottomisura di Benussi che fissa definitivamente il risultato sul 4-1. Tralasciamo ogni commento su quanto avvenuto fuori dal rettangolo di gioco, se non altro per rispetto dei ragazzi che sono scesi in campo. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI