• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Ovest
  • 3 - 3
  • San Piero a Sieve


FIRENZE OVEST: Dapinguente, Gori, Chionna, Vancelli, Mazzoli, Baroncelli, Simoniello, Vettori, Fabbian, Taoufik, Pecchioli. A disp.: Daddi, Grosso, Nastri, Haziri, Fineschi, Raugei, Fabbri. All.: Filippo Naldi.
SAN PIERO A SIEVE: Fusi, Pierli, Degl'Innocenti, Bettini, Avdullai, Buttau, Settimelli, Paraschiv, Barracco, Albisani, Lapucci. A disp.: Vivoli, Orlandi, Mei, Parra, Barreca, Damiani, Zorn, Bezzi, Pitzeri. All.: Andrea Crini.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 23' Pecchioli, 31' Taoufik, 36', 70' rig. Barracco, 51' Albisani, 67' Fabbian.



Finisce in parità la gara tra Firenze Ovest e San Piero a Sieve, disputata sul campo G. Paoli di Brozzi. Il terreno non in perfette condizioni non aiuta la manovra fluida dei padroni di casa, che impiegano qualche minuto per prendere le misure degli avversari. Poi però, sul finire di primo tempo, si portano sul doppio vantaggio. Le reti nascono entrambe su calcio di punizione. Prima Vancelli scodella in mezzo, Pecchioli colpisce e, nonostante l'opposizione del portiere ospite, la palla finire in rete, poi Taoufik segna direttamente da calcio piazzato, anche in questo caso non perfetto il portiere del San Piero a Sieve. Pronti via e nella ripresa il San Piero a Sieve accorcia le distanze grazie ad un calcio di rigore molto dubbio segnalato dal direttore di gara che viene trasformato da Barracco: il portiere Dapinguente riesce a toccare, ma la palla entra lo stesso. Il Firenze Ovest continua a spingere e, come nella più spietata legge del calcio, invece arriva il pareggio del San Piero a Sieve con una zampata di Albisani su assist perfetto di Barracco. Il giocatore di casa Fabbian però, dopo aver conquistato i calci di punizioni che avevano portato al doppio vantaggio, riesce a siglare il 3-2 in una mischia su calcio d'angolo riportando avanti il Firenze Ovest. Nel finale di gara convulso tuttavia una notevole triangolazione con Zorn libera l'attaccante del San Piero a Sieve Barracco: una pozza rallenta la corsa della sfera, che finisce sui piedi del giocatore ospite che infila il definitivo 3 a 3.

FIRENZE OVEST: Dapinguente, Gori, Chionna, Vancelli, Mazzoli, Baroncelli, Simoniello, Vettori, Fabbian, Taoufik, Pecchioli. A disp.: Daddi, Grosso, Nastri, Haziri, Fineschi, Raugei, Fabbri. All.: Filippo Naldi.<br >SAN PIERO A SIEVE: Fusi, Pierli, Degl'Innocenti, Bettini, Avdullai, Buttau, Settimelli, Paraschiv, Barracco, Albisani, Lapucci. A disp.: Vivoli, Orlandi, Mei, Parra, Barreca, Damiani, Zorn, Bezzi, Pitzeri. All.: Andrea Crini.<br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 23' Pecchioli, 31' Taoufik, 36', 70' rig. Barracco, 51' Albisani, 67' Fabbian. Finisce in parit&agrave; la gara tra Firenze Ovest e San Piero a Sieve, disputata sul campo G. Paoli di Brozzi. Il terreno non in perfette condizioni non aiuta la manovra fluida dei padroni di casa, che impiegano qualche minuto per prendere le misure degli avversari. Poi per&ograve;, sul finire di primo tempo, si portano sul doppio vantaggio. Le reti nascono entrambe su calcio di punizione. Prima Vancelli scodella in mezzo, Pecchioli colpisce e, nonostante l'opposizione del portiere ospite, la palla finire in rete, poi Taoufik segna direttamente da calcio piazzato, anche in questo caso non perfetto il portiere del San Piero a Sieve. Pronti via e nella ripresa il San Piero a Sieve accorcia le distanze grazie ad un calcio di rigore molto dubbio segnalato dal direttore di gara che viene trasformato da Barracco: il portiere Dapinguente riesce a toccare, ma la palla entra lo stesso. Il Firenze Ovest continua a spingere e, come nella pi&ugrave; spietata legge del calcio, invece arriva il pareggio del San Piero a Sieve con una zampata di Albisani su assist perfetto di Barracco. Il giocatore di casa Fabbian per&ograve;, dopo aver conquistato i calci di punizioni che avevano portato al doppio vantaggio, riesce a siglare il 3-2 in una mischia su calcio d'angolo riportando avanti il Firenze Ovest. Nel finale di gara convulso tuttavia una notevole triangolazione con Zorn libera l'attaccante del San Piero a Sieve Barracco: una pozza rallenta la corsa della sfera, che finisce sui piedi del giocatore ospite che infila il definitivo 3 a 3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI