• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Scandicci


OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Milani, Grassi, Reggioli, Piccini, Faellini, Cavaliere, Di Staso, Niscola, Umiliani, Cerrato. A disp.: Pellegrini, Gentilucci, Gerxhi, Banchi, Bamba. All.: Massi.
SCANDICCI: Martinelli, Burchielli, Camilli, Tani, Vignozzi, Gelli, Colzi, Dini, Rocco, Cantini, Pellegrini. A disp.: Mirri, Giannone, De Pascalis, Canizzaro. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Vizzini sez. Valdarno.

RETI: rig. Dini, Pellegrini, Piccini.



Funziona subito, proponendo ottimi risultati prima delle più rosee aspettative, la cura Sarti in casa Scandicci; il cambio della guida tecnica produce infatti i risultati sperati dalla dirigenza del ds Viviano e gli Allievi biancoblù tornano allora alla vittoria dopo un periodo opaco, riuscendo nel difficile intento di espugnare il campo dell'Olimpia Firenze. La miglior prova stagionale consente ai blues scandiccesi di piegare un Olimpia sottotono, che nel complesso ha sofferto l'intraprendenza e l'aggressività, sia in fase di possesso palla che non, degli ospiti. Per quel che riguarda qualche cenno di cronaca, i primi 40' di gioco risultano complessivamente più combattuti della ripresa, ma trascorrono nel segno dello Scandicci, che sblocca il risultato grazie al calcio di rigore trasformato con freddezza e precisione da Dini. L'Olimpia prova a reagire alla ricerca del pari, ma i tentativi migliori sono quelli degli ospiti che sfiorano il raddoppio ancora grazie a Dini, che colpisce il palo della porta avversaria da palla inattiva, Rocco e Cantini, i cui tentativi non sortiscono però l'effetto sperato. I padroni di casa riorganizzano le idee nella sosta a cavallo fra i due tempi e l'avvio di ripresa vede i gialloneri alzare il baricentro e creare maggior pressione dalle parti dell'attento Martinelli. Lo Scandicci è però in controllo della situazione e lo dimostra prima ammortizzando bene la reazione degli avversari, poi colpendo con Pellegrini al termine di una veloce azione di rimessa. La gara a questo punto si trascina verso il finale senza proporre grandi sussulti, ma in calce alla contesa c'è ancora spazio per un altro go,l quello dei locali, che rendono meno amara la sconfitta grazie alla segnatura di Piccini che, da calcio piazzato, dimezza lo svantaggio mettendo a segno il definitivo uno a due.
DOPO il 90'
Mister Sarti
non si prende i meriti, ma sposta l'accento sull'ottima prova dei suoi ragazzi: Il primo impatto con la squadra è stato ottimo; ci siamo allenati per la prima volta a cinque giorni dal match e nelle prime sedute abbiamo lavorato su alcuni aspetti che poi i miei ragazzi sono stati bravissimi nel riportare nell'arco della partita. Contro un avversario di valore la squadra si è espressa molto bene, con tanta voglia di mettersi in mostra ma al tempo stesso con lucidità, ordine e mantenendo sempre le corrette distanze fra i reparti .

OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Milani, Grassi, Reggioli, Piccini, Faellini, Cavaliere, Di Staso, Niscola, Umiliani, Cerrato. A disp.: Pellegrini, Gentilucci, Gerxhi, Banchi, Bamba. All.: Massi.<br >SCANDICCI: Martinelli, Burchielli, Camilli, Tani, Vignozzi, Gelli, Colzi, Dini, Rocco, Cantini, Pellegrini. A disp.: Mirri, Giannone, De Pascalis, Canizzaro. All.: Gabriele Sarti. <br > ARBITRO: Vizzini sez. Valdarno.<br > RETI: rig. Dini, Pellegrini, Piccini. Funziona subito, proponendo ottimi risultati prima delle pi&ugrave; rosee aspettative, la cura Sarti in casa Scandicci; il cambio della guida tecnica produce infatti i risultati sperati dalla dirigenza del ds Viviano e gli Allievi biancobl&ugrave; tornano allora alla vittoria dopo un periodo opaco, riuscendo nel difficile intento di espugnare il campo dell'Olimpia Firenze. La miglior prova stagionale consente ai blues scandiccesi di piegare un Olimpia sottotono, che nel complesso ha sofferto l'intraprendenza e l'aggressivit&agrave;, sia in fase di possesso palla che non, degli ospiti. Per quel che riguarda qualche cenno di cronaca, i primi 40' di gioco risultano complessivamente pi&ugrave; combattuti della ripresa, ma trascorrono nel segno dello Scandicci, che sblocca il risultato grazie al calcio di rigore trasformato con freddezza e precisione da Dini. L'Olimpia prova a reagire alla ricerca del pari, ma i tentativi migliori sono quelli degli ospiti che sfiorano il raddoppio ancora grazie a Dini, che colpisce il palo della porta avversaria da palla inattiva, Rocco e Cantini, i cui tentativi non sortiscono per&ograve; l'effetto sperato. I padroni di casa riorganizzano le idee nella sosta a cavallo fra i due tempi e l'avvio di ripresa vede i gialloneri alzare il baricentro e creare maggior pressione dalle parti dell'attento Martinelli. Lo Scandicci &egrave; per&ograve; in controllo della situazione e lo dimostra prima ammortizzando bene la reazione degli avversari, poi colpendo con Pellegrini al termine di una veloce azione di rimessa. La gara a questo punto si trascina verso il finale senza proporre grandi sussulti, ma in calce alla contesa c'&egrave; ancora spazio per un altro go,l quello dei locali, che rendono meno amara la sconfitta grazie alla segnatura di Piccini che, da calcio piazzato, dimezza lo svantaggio mettendo a segno il definitivo uno a due. <br ><b>DOPO il 90'<br >Mister Sarti</b> non si prende i meriti, ma sposta l'accento sull'ottima prova dei suoi ragazzi: <b> Il primo impatto con la squadra &egrave; stato ottimo; ci siamo allenati per la prima volta a cinque giorni dal match e nelle prime sedute abbiamo lavorato su alcuni aspetti che poi i miei ragazzi sono stati bravissimi nel riportare nell'arco della partita. Contro un avversario di valore la squadra si &egrave; espressa molto bene, con tanta voglia di mettersi in mostra ma al tempo stesso con lucidit&agrave;, ordine e mantenendo sempre le corrette distanze fra i reparti .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI