• Terza Categoria
  • Spazzavento
  • 1 - 1
  • San Piero Calcio


CDP SPAZZAVENTO: Priami, Cosenza, Breschi, Boccia, Fondi, Ballati, Cantini (Anabasi), Tomei, Scardigli, Giovannelli, Anichini. All.: Massimiliano Arcangioli.
SAN PIERO: Goti, Bindi, Lupetti, Crisci, Cecchi, Tonti, Fusco, Biagioni, Giagnoni, Palai, Bocini. A disp.: Fortunato. All.: Riccardo Allori.

ARBITRO: Ferretti di Pistoia

RETI: 31' Giagnoni, 60' Giovannelli.
NOTE: ammoniti Biagioni, Cecchi, Scardigli, Anichini.



Un pari giusto in questo ultimo match di campionato: entrambe le squadre ormai sono senza pressioni di classifica e giocano in scioltezza per tutti i 90'. In avvio lo Spazzavento è più pericoloso: al 3' c'è già una buona occasione per Tomei ma il suo sinistro da fuori area sfila di poco sul fondo. Gli ospiti nella prima parte del match sembrano in difficoltà nel giro palla e lo Spazzavento prova ad approfittarne senza però creare ulteriori pericoli alla porta avversaria. Al 13' anche gli ospiti hanno la loro prima vera occasione: da un lancio lungo la palla arriva a Giagnoni che calcia al volo ma il suo sinistro esce di poco sopra la traversa. Momento buono per il San Piero: azione personale di Bocini che supera un paio di avversari e prova a sorprendere il portiere con una conclusione dalla distanza ma la palla si stampa sul palo e si resta così sullo 0-0. Sul capovolgimento di fronte anche i padroni di casa costruiscono un'occasione importante: azione sulla sinistra di Breschi, palla in mezzo per Giovannelli ma la conclusione esce di poco alla sinistra del portiere. Al 20' ancora ospiti pericolosi con l'avanzata solitaria e il conseguente tiro di Fusco, Priami riesce però a bloccare senza problemi. La partita è avvincente e le occasioni continuano ad arrivare da entrambe le parti ma nessuno riesce ancora a trovare il guizzo giusto per scardinare la difesa e sbloccare così il risultato. Al 31' però il risultato cambia: cross dalla destra di Bocini e Giagnoni anticipa tutti e batte di testa l'incolpevole Priami. 1-0 per il San Piero. Lo Spazzavento, partito bene nella prima parte, col passare dei minuti ha perso lucidità riuscendo sempre meno a fare filtro a centrocampo e a organizzare a dovere la fase difensiva. Nel finale di primo tempo però i padroni di casa tornano a farsi vedere, in particolare con situazioni da calcio da fermo: prima una punizione di Giovannelli e poi un angolo deviato verso la porta da Ballati ma bloccato da Goti. La seconda frazione vede i padroni di casa partire all'attacco: dopo appena un minuto sono già due le occasioni costruite ma la difesa avversaria, con fatica, riesce a chiudere. Al 4' altra occasione degna di nota: al termine di una lunga azione la palla arriva a Boccia ma la sua conclusione dalla distanza finisce sopra la traversa. Il San Piero nella prima frazione aveva tenuto bene il campo mentre ad inizio ripresa la manovra è molto più frastagliata ed i reparti sembrano aver perso le misure. Al 9' ancora Spazzavento pericoloso: azione sulla destra di Giovannelli e palla in mezzo per l'accorrente Anichini che però non centra la porta. Dopo tante occasioni i padroni di casa riescono a pareggiare: al 15' ci pensa Giovannelli su calcio di rigore a spiazzare Goti. Raggiunto il pari la partita cala di ritmo ed entrambe le squadre sembrano accontentarsi del pari. Nel finale si registra un'occasione per parte: prima lo Spazzavento con Anabasi poi il San Piero con Cecchi ma il risultato resta sull'1-1.
Calciatoripiù
: per lo Spazzavento il migliore in campo è stato Giovannelli, autore del gol del pari e unico attaccante in grado di creare problemi alla difesa avversaria. Per il San Piero invece i migliori sono stati Giagnoni e Bocini, protagonisti dell'azione del momentaneo vantaggio e sempre pericolosi durante tutto il match.

Alessandro Bruschi CDP SPAZZAVENTO: Priami, Cosenza, Breschi, Boccia, Fondi, Ballati, Cantini (Anabasi), Tomei, Scardigli, Giovannelli, Anichini. All.: Massimiliano Arcangioli.<br >SAN PIERO: Goti, Bindi, Lupetti, Crisci, Cecchi, Tonti, Fusco, Biagioni, Giagnoni, Palai, Bocini. A disp.: Fortunato. All.: Riccardo Allori.<br > ARBITRO: Ferretti di Pistoia<br > RETI: 31' Giagnoni, 60' Giovannelli.<br >NOTE: ammoniti Biagioni, Cecchi, Scardigli, Anichini. Un pari giusto in questo ultimo match di campionato: entrambe le squadre ormai sono senza pressioni di classifica e giocano in scioltezza per tutti i 90'. In avvio lo Spazzavento &egrave; pi&ugrave; pericoloso: al 3' c'&egrave; gi&agrave; una buona occasione per Tomei ma il suo sinistro da fuori area sfila di poco sul fondo. Gli ospiti nella prima parte del match sembrano in difficolt&agrave; nel giro palla e lo Spazzavento prova ad approfittarne senza per&ograve; creare ulteriori pericoli alla porta avversaria. Al 13' anche gli ospiti hanno la loro prima vera occasione: da un lancio lungo la palla arriva a Giagnoni che calcia al volo ma il suo sinistro esce di poco sopra la traversa. Momento buono per il San Piero: azione personale di Bocini che supera un paio di avversari e prova a sorprendere il portiere con una conclusione dalla distanza ma la palla si stampa sul palo e si resta cos&igrave; sullo 0-0. Sul capovolgimento di fronte anche i padroni di casa costruiscono un'occasione importante: azione sulla sinistra di Breschi, palla in mezzo per Giovannelli ma la conclusione esce di poco alla sinistra del portiere. Al 20' ancora ospiti pericolosi con l'avanzata solitaria e il conseguente tiro di Fusco, Priami riesce per&ograve; a bloccare senza problemi. La partita &egrave; avvincente e le occasioni continuano ad arrivare da entrambe le parti ma nessuno riesce ancora a trovare il guizzo giusto per scardinare la difesa e sbloccare cos&igrave; il risultato. Al 31' per&ograve; il risultato cambia: cross dalla destra di Bocini e Giagnoni anticipa tutti e batte di testa l'incolpevole Priami. 1-0 per il San Piero. Lo Spazzavento, partito bene nella prima parte, col passare dei minuti ha perso lucidit&agrave; riuscendo sempre meno a fare filtro a centrocampo e a organizzare a dovere la fase difensiva. Nel finale di primo tempo per&ograve; i padroni di casa tornano a farsi vedere, in particolare con situazioni da calcio da fermo: prima una punizione di Giovannelli e poi un angolo deviato verso la porta da Ballati ma bloccato da Goti. La seconda frazione vede i padroni di casa partire all'attacco: dopo appena un minuto sono gi&agrave; due le occasioni costruite ma la difesa avversaria, con fatica, riesce a chiudere. Al 4' altra occasione degna di nota: al termine di una lunga azione la palla arriva a Boccia ma la sua conclusione dalla distanza finisce sopra la traversa. Il San Piero nella prima frazione aveva tenuto bene il campo mentre ad inizio ripresa la manovra &egrave; molto pi&ugrave; frastagliata ed i reparti sembrano aver perso le misure. Al 9' ancora Spazzavento pericoloso: azione sulla destra di Giovannelli e palla in mezzo per l'accorrente Anichini che per&ograve; non centra la porta. Dopo tante occasioni i padroni di casa riescono a pareggiare: al 15' ci pensa Giovannelli su calcio di rigore a spiazzare Goti. Raggiunto il pari la partita cala di ritmo ed entrambe le squadre sembrano accontentarsi del pari. Nel finale si registra un'occasione per parte: prima lo Spazzavento con Anabasi poi il San Piero con Cecchi ma il risultato resta sull'1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Spazzavento il migliore in campo &egrave; stato <b>Giovannelli</b>, autore del gol del pari e unico attaccante in grado di creare problemi alla difesa avversaria. Per il San Piero invece i migliori sono stati <b>Giagnoni </b>e <b>Bocini</b>, protagonisti dell'azione del momentaneo vantaggio e sempre pericolosi durante tutto il match. Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI