• Terza Categoria
  • Cintolese
  • 2 - 2
  • Atletico Spedalino


CINTOLESE: Isoldi, Lucchesi, Fedi, Fanucci, Donatini, Matteucci, Grazzini, Porrino, Burchietti, Nannini, Della Rocca. A disp.: Fastella, Greco, Miraglia, Niccolai, Natucci, Benedetti. All.: Marco Avanzati.
ATL.SPEDALINO: Leporatti, Vecchi, Lopes, Mantelli Maurizio, Colangelo, Balleggi, Risaliti, Muia, Gelli Matteo, Scardamaglia, Sozzi. A disp.: Fascinai, Calamai, Maccari, Gelli Alessio, Giancaterino, Mantelli Marco, Riccio. All.: Matteo Goretti.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: Porrino, Greco, Mantelli Maurizio, Muia.



Il Cintolese torna al Berti con in tasca la finale di Coppa, in programma il 25 febbraio, ma si presenta alla sfida con la terza forza del campionato non in perfette condizioni. L'Atletico, invece, vede la vetta sempre più da vicino ed infatti gli uomini di Goretti partono subito con la determinazione giusta e già dopo pochi minuti di gioco Lopes batte una rimessa laterale molto lunga, cogliendo impreparata la difesa di casa, la palla arriva a Maurizio Mantelli il quale sigla il gol del vantaggio. E' un duro colpo per il Cintolese, ma la reazione sarà a dir poco veemente. I padroni di casa alzano il baricentro, pressano e al 20' Porrino risolve una mischia mettendo alle spalle di Leporatti la palla del pari. L'Atletico non si scompone, anzi si riorganizza e nella seconda parte del primo tempo la sfida viene giocata alla pari. Gli aglianesi a pochi minuti dall'intervallo, dopo aver sfiorato il gol con Sozzi, mettono nuovamente la freccia grazie alla gran botta al volo di Muia. Il gol subito nel finale di tempo scombina i piani degli uomini di Avanzati, ma poco dopo la partita cambia ancora. Gli ospiti nel giro di dieci minuti rimangono addirittura in nove, l'arbitro mostra il rosso prima a Maurizio Mantelli e poi Lopes. Successivamente i locali conquistano un calcio di rigore, Nannini prende la rincorsa dagli undici metri, ma è la traversa a negare la gioia del gol al Cintolese. Pochi istanti più tardi lo stesso Nannini si riscatta dell'errore dal dischetto, scodellando in area un assist perfetto per Greco, che di testa impatta sul due a due. Nonostante la doppia superiorità numerica i padroni di casa non hanno le energie necessarie per premere nel finale di partita, mentre l'Atletico con le unghie e con i denti si difende alla grande limitando al massimo gli avversari. Ed addirittura l'ultima occasione dell'incontro capita proprio allo Spedalino: Giancaterino si avventa su un retropassaggio errato della difesa locale, ma al momento della conclusione non riesce a coordinarsi bene. Si chiude la gara sul risultato di due a due.
Calciatoripiù
: molto bene per il Cintolese Donatini, Matteucci e Greco. Per l'Atletico da segnalare l'esemplare prova dei nove uomini che per mezz'ora sono riusciti a tenere testa agli avversari.

L.T. CINTOLESE: Isoldi, Lucchesi, Fedi, Fanucci, Donatini, Matteucci, Grazzini, Porrino, Burchietti, Nannini, Della Rocca. A disp.: Fastella, Greco, Miraglia, Niccolai, Natucci, Benedetti. All.: Marco Avanzati.<br >ATL.SPEDALINO: Leporatti, Vecchi, Lopes, Mantelli Maurizio, Colangelo, Balleggi, Risaliti, Muia, Gelli Matteo, Scardamaglia, Sozzi. A disp.: Fascinai, Calamai, Maccari, Gelli Alessio, Giancaterino, Mantelli Marco, Riccio. All.: Matteo Goretti.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: Porrino, Greco, Mantelli Maurizio, Muia. Il Cintolese torna al Berti con in tasca la finale di Coppa, in programma il 25 febbraio, ma si presenta alla sfida con la terza forza del campionato non in perfette condizioni. L'Atletico, invece, vede la vetta sempre pi&ugrave; da vicino ed infatti gli uomini di Goretti partono subito con la determinazione giusta e gi&agrave; dopo pochi minuti di gioco Lopes batte una rimessa laterale molto lunga, cogliendo impreparata la difesa di casa, la palla arriva a Maurizio Mantelli il quale sigla il gol del vantaggio. E' un duro colpo per il Cintolese, ma la reazione sar&agrave; a dir poco veemente. I padroni di casa alzano il baricentro, pressano e al 20' Porrino risolve una mischia mettendo alle spalle di Leporatti la palla del pari. L'Atletico non si scompone, anzi si riorganizza e nella seconda parte del primo tempo la sfida viene giocata alla pari. Gli aglianesi a pochi minuti dall'intervallo, dopo aver sfiorato il gol con Sozzi, mettono nuovamente la freccia grazie alla gran botta al volo di Muia. Il gol subito nel finale di tempo scombina i piani degli uomini di Avanzati, ma poco dopo la partita cambia ancora. Gli ospiti nel giro di dieci minuti rimangono addirittura in nove, l'arbitro mostra il rosso prima a Maurizio Mantelli e poi Lopes. Successivamente i locali conquistano un calcio di rigore, Nannini prende la rincorsa dagli undici metri, ma &egrave; la traversa a negare la gioia del gol al Cintolese. Pochi istanti pi&ugrave; tardi lo stesso Nannini si riscatta dell'errore dal dischetto, scodellando in area un assist perfetto per Greco, che di testa impatta sul due a due. Nonostante la doppia superiorit&agrave; numerica i padroni di casa non hanno le energie necessarie per premere nel finale di partita, mentre l'Atletico con le unghie e con i denti si difende alla grande limitando al massimo gli avversari. Ed addirittura l'ultima occasione dell'incontro capita proprio allo Spedalino: Giancaterino si avventa su un retropassaggio errato della difesa locale, ma al momento della conclusione non riesce a coordinarsi bene. Si chiude la gara sul risultato di due a due. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: molto bene per il Cintolese <b>Donatini</b>, <b>Matteucci</b> e <b>Greco</b>. Per l'Atletico da segnalare l'esemplare prova dei nove uomini che per mezz'ora sono riusciti a tenere testa agli avversari. L.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI