- Allievi Provinciali
-
Pieta 2004
-
1 - 1
-
Pol. Novoli
PIETA' 2004: Fanti 6, Gacci 6, Banci 7, Grazian 6.5 (Molinaro 6), Di Biase 6.5, De Filomeno 6.5, Batino 6+, Catalani 6+, Bruschi 6 (Patriarchi ng), Porciani 6+, Secchi 6.5. A disp.: Santanni, Bettanin, Barni. All.: Alessandro Tatti 6.
N.P.NOVOLI: Pardini 6, Apicella 6 (Terzani 7), Laurentini 6.5, Sventurati 6 (Chirinos 6), Bernocco 6.5, Perini 7, Giani 6 (Kalludra ng), Guarducci 6+ (Garbesi ng), Persiani 6.5, Tincopa Loayza 7-, Boscia 6.5. A disp.: Mei, Wahib, Lotti. All.: Riccardo Marinai 7.
ARBITRO: Perna di Prato 7.
RETI: 43' Secchi, 81' Terzani.
Nell'umido tardo pomeriggio pratese di venerdì 1 Novembre, i locali non riescono a fare il salto il qualità e vengono raggiunti sul risultato di parità al primo minuto di recupero da un attento, combattivo e positivo Novoli. Non convincono né la disposizione tattica di Tatti e neppure i cambi effettuati nel corso della ripresa e non si capisce perché due attaccanti del calibro di Secchi e Bruschi non possono giocare vicini. Di tutt'altro avviso, sempre secondo l'opinione del cronista, l'operato del tecnico ospite Marinai, bravo a togliere un difensore (Apicella) e a giocare a tre in difesa, nella fase in cui i suoi ragazzi dovevano necessariamente portarsi in avanti alla ricerca del pareggio, spostando il baricentro avanti e prendendo d'infilata una squadra che doveva solo preoccuparsi di contenere e avviare le veloci ripartenze. Sul piano delle individualità, la squadra cara al ds pratese Riccardo Gualchierani vale molto, sul piano della continuità e della costruzione del gioco deve necessariamente migliorare le proprie prestazioni. Non ha mollato di un centimetro il complesso fiorentino, nelle cui file si sono distinti il difensore centrale Perini, il veloce e dinamico centrocampista Tincopa Loayza e i bravi terminali offensivi Persiani e Boscia e alla fine il pareggio raggiunto, per la prestazione fatta, può essere considerato meritato. Nelle file locali, oltre alle isolate e dirompenti accelerazioni di Tommaso Secchi, si sono distinti l'esterno tecnico Alberto Banci, il centrale di centrocampo Raffaele Grazian (che per quello che rappresentava come punto di riferimento all'interno della squadra pratese difficilmente, nonostante l'ammonizione presa, si doveva sostituire) e il capitano difensivo Claudio De Filomeno. Il taccuino del cronista nel corso del primo tempo è desolatamente vuoto, non ci sono azioni da segnalare né da una parte e né dall'altra. In apertura di ripresa i padroni di casa sembrano fare la partita con l'azione di Tommaso Secchi che dopo essersi liberato del diretto avversario, non ha difficoltà ad infilare l'estremo avversario proteso in uscita con un diagonale preciso e micidiale. Dovrebbe ora venire fuori tutto il potenziale di una delle favorite alla vittoria finale, invece il Novoli rimane attaccato al match e sfiora il pareggio con una conclusione di Boscia che approfitta di una ingenuità commessa dalla distratta difesa ma manda a lato. Al 40' eccola la ripartenza che potrebbe essere fatale per i ragazzi di Marinai: bella azione di De Filomeno sulla fascia, palla rimessa al centro in direzione di Molinaro che da distanza favorevole manda a lato. Passa un solo minuto e l'arbitro assegna una punizione a favore del Novoli presa in contropiede dai padroni di casa: va alla battuta Andrea Terzani e realizza un grandissimo gol con una conclusione che s'infila alle spalle dell'incolpevole estremo avversario. Prima del fischio finale dell'attento Perna (che a parte qualche indecisione sulle posizioni di fuorigioco ha ben diretto il confronto), vicina al raddoppio sempre in contropiede la squadra di Marinai ma da posizione favorevole Persiani manda alto. Gara decisa ma corretta, pareggio alla fine giusto.
Calciatoripiù: Banci (Pietà 2004), Terzani, Perini (N.P.Novoli).
Alessio Facchini
PIETA' 2004: Fanti 6, Gacci 6, Banci 7, Grazian 6.5 (Molinaro 6), Di Biase 6.5, De Filomeno 6.5, Batino 6+, Catalani 6+, Bruschi 6 (Patriarchi ng), Porciani 6+, Secchi 6.5. A disp.: Santanni, Bettanin, Barni. All.: Alessandro Tatti 6.<br >N.P.NOVOLI: Pardini 6, Apicella 6 (Terzani 7), Laurentini 6.5, Sventurati 6 (Chirinos 6), Bernocco 6.5, Perini 7, Giani 6 (Kalludra ng), Guarducci 6+ (Garbesi ng), Persiani 6.5, Tincopa Loayza 7-, Boscia 6.5. A disp.: Mei, Wahib, Lotti. All.: Riccardo Marinai 7.<br >
ARBITRO: Perna di Prato 7.<br >
RETI: 43' Secchi, 81' Terzani.
Nell'umido tardo pomeriggio pratese di venerdì 1 Novembre, i locali non riescono a fare il salto il qualità e vengono raggiunti sul risultato di parità al primo minuto di recupero da un attento, combattivo e positivo Novoli. Non convincono né la disposizione tattica di Tatti e neppure i cambi effettuati nel corso della ripresa e non si capisce perché due attaccanti del calibro di Secchi e Bruschi non possono giocare vicini. Di tutt'altro avviso, sempre secondo l'opinione del cronista, l'operato del tecnico ospite Marinai, bravo a togliere un difensore (Apicella) e a giocare a tre in difesa, nella fase in cui i suoi ragazzi dovevano necessariamente portarsi in avanti alla ricerca del pareggio, spostando il baricentro avanti e prendendo d'infilata una squadra che doveva solo preoccuparsi di contenere e avviare le veloci ripartenze. Sul piano delle individualità, la squadra cara al ds pratese Riccardo Gualchierani vale molto, sul piano della continuità e della costruzione del gioco deve necessariamente migliorare le proprie prestazioni. Non ha mollato di un centimetro il complesso fiorentino, nelle cui file si sono distinti il difensore centrale Perini, il veloce e dinamico centrocampista Tincopa Loayza e i bravi terminali offensivi Persiani e Boscia e alla fine il pareggio raggiunto, per la prestazione fatta, può essere considerato meritato. Nelle file locali, oltre alle isolate e dirompenti accelerazioni di Tommaso Secchi, si sono distinti l'esterno tecnico Alberto Banci, il centrale di centrocampo Raffaele Grazian (che per quello che rappresentava come punto di riferimento all'interno della squadra pratese difficilmente, nonostante l'ammonizione presa, si doveva sostituire) e il capitano difensivo Claudio De Filomeno. Il taccuino del cronista nel corso del primo tempo è desolatamente vuoto, non ci sono azioni da segnalare né da una parte e né dall'altra. In apertura di ripresa i padroni di casa sembrano fare la partita con l'azione di Tommaso Secchi che dopo essersi liberato del diretto avversario, non ha difficoltà ad infilare l'estremo avversario proteso in uscita con un diagonale preciso e micidiale. Dovrebbe ora venire fuori tutto il potenziale di una delle favorite alla vittoria finale, invece il Novoli rimane attaccato al match e sfiora il pareggio con una conclusione di Boscia che approfitta di una ingenuità commessa dalla distratta difesa ma manda a lato. Al 40' eccola la ripartenza che potrebbe essere fatale per i ragazzi di Marinai: bella azione di De Filomeno sulla fascia, palla rimessa al centro in direzione di Molinaro che da distanza favorevole manda a lato. Passa un solo minuto e l'arbitro assegna una punizione a favore del Novoli presa in contropiede dai padroni di casa: va alla battuta Andrea Terzani e realizza un grandissimo gol con una conclusione che s'infila alle spalle dell'incolpevole estremo avversario. Prima del fischio finale dell'attento Perna (che a parte qualche indecisione sulle posizioni di fuorigioco ha ben diretto il confronto), vicina al raddoppio sempre in contropiede la squadra di Marinai ma da posizione favorevole Persiani manda alto. Gara decisa ma corretta, pareggio alla fine giusto. <b>
Calciatoripiù: Banci </b>(Pietà 2004), <b>Terzani, Perini </b>(N.P.Novoli).
Alessio Facchini