• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 3
  • Grevigiana


DLF: Battinelli, Orsillo L. (47' De Cristoforo), Giaccari, Maselli, Savastano (69' Tagliaferri), Micangeli (71' Paukar), Favini (51' Latini), Caringal, Clementi (74' Cedrini), Orsillo G., Bottai. All.: Masi.
GREVIGIANA: Sarti, N'guetta, Mesina, Mariani, Silva, Castellani, Veneri, Ventisette (63' Anichini), Catelani (54' Bencistà), Fabbrucci, Gabbrielli, Sottani, Danci. All.: Casci.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 6', 17' e 35' Fabbrucci, 31' Bottai, 34' Clementi.



Bellissima gara quella disputata tra il DLF Firenze e la Grevigiana, ricchissima di qualità tecnica a tattica nonché di emozioni. La squadra ospite inizia la gara aggredendo gli avversari sia sulle fasce laterali, che centralmente. I calciatori della Grevigiana corrono come forsennati su ogni pallone alla ricerca costante della rete, che non tarda a d arrivare. Siamo solo al sesto minuto di gioco quando Fabbrucci, autore di una partita quasi impeccabile, apre le marcature trafiggendo Battinelli al termine di un contropiede velocissimo che non lascia scampo ai padroni di casa. Il DLF Firenze non ci sta ad arrendersi e reimposta la manovra cercando si spingere soprattutto sulle fasce laterali, ma i suoi tentativi sono costantemente bloccati dall'ottima difesa schierata da mister Casci. In questo frangente della partita si assiste ad una copiosa serie si capovolgimenti di fronte, contropiede velenosissimi e ottimi spunti personali sia su di un fronte, che sull'altro. È il diciassettesimo minuto di gioco quando arriva la rete del raddoppio: è di nuovo Fabbroni, che alla fine di un altro fulmineo contropiede batte l'incolpevole Battinelli. I padroni di casa si rimboccano le maniche alla ricerca dalle rete che può riaprire la partita e dopo solo un minuto dalla precedente rete questi ultimi vanno vicinissimi al goal con Bottai. È solo il preludio di ciò che sta per arrivare infatti in tre minuti il DLF trova il pareggio. Al trentunesimo Bottai, grazie ad una splendida conclusione, batte Sarti ed al 34' è la volta di Clementi. Due a due: tutto da rifare. Passa solo un minuto dall'ultima rete e la Grevigiana torna in vantaggio grazie alla terza rete di uno straordinqario Fabbroni. Il primo tempo si conclude con il punteggio parziale di due reti a tre. Al rientro dagli spogliatoi il copione non cambia: entrambe le formazioni giocano e livelli altissimi con notevole dispendio di energie. La squadra ospite, ormai piuttosto stanca, abbassa il baricentro e i padroni di casa non si fanno aspettare; infatti la formazione locale grazie alle sue ottime ali spinge vigorosamente sulle fasce laterali mettendo in seria difficoltà la difesa avversaria, che in un modo o nell'altro riesce però sempre a salvarsi. Gli ultimi dieci minuti di gioco sono avari di emozioni in quanto entrambe le formazioni ormai hanno speso tutte le energie e la partita termina con la vittoria di misura della Grevigiana, che quindi prosegue nel proprio fantastico campionato sotto la sapiente guida di Cristian Casci. Merita però un plauso anche la squadra di Massimiliano Masi, che anche oggi ha giocato a viso aperto e proponendo un gioco capace di mettere in difficoltà una delle squadre più attrezzate del campionato.

Calciatoripiù: Bottai (DLF)
Ottima punta, sempre pericolo in area di rigore. Fabbroni (Grevigiana): segna tre goals che valgono i tre punti.

Piernicola Mattia DLF: Battinelli, Orsillo L. (47' De Cristoforo), Giaccari, Maselli, Savastano (69' Tagliaferri), Micangeli (71' Paukar), Favini (51' Latini), Caringal, Clementi (74' Cedrini), Orsillo G., Bottai. All.: Masi.<br >GREVIGIANA: Sarti, N'guetta, Mesina, Mariani, Silva, Castellani, Veneri, Ventisette (63' Anichini), Catelani (54' Bencist&agrave;), Fabbrucci, Gabbrielli, Sottani, Danci. All.: Casci.<br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 6', 17' e 35' Fabbrucci, 31' Bottai, 34' Clementi. Bellissima gara quella disputata tra il DLF Firenze e la Grevigiana, ricchissima di qualit&agrave; tecnica a tattica nonch&eacute; di emozioni. La squadra ospite inizia la gara aggredendo gli avversari sia sulle fasce laterali, che centralmente. I calciatori della Grevigiana corrono come forsennati su ogni pallone alla ricerca costante della rete, che non tarda a d arrivare. Siamo solo al sesto minuto di gioco quando Fabbrucci, autore di una partita quasi impeccabile, apre le marcature trafiggendo Battinelli al termine di un contropiede velocissimo che non lascia scampo ai padroni di casa. Il DLF Firenze non ci sta ad arrendersi e reimposta la manovra cercando si spingere soprattutto sulle fasce laterali, ma i suoi tentativi sono costantemente bloccati dall'ottima difesa schierata da mister Casci. In questo frangente della partita si assiste ad una copiosa serie si capovolgimenti di fronte, contropiede velenosissimi e ottimi spunti personali sia su di un fronte, che sull'altro. &Egrave; il diciassettesimo minuto di gioco quando arriva la rete del raddoppio: &egrave; di nuovo Fabbroni, che alla fine di un altro fulmineo contropiede batte l'incolpevole Battinelli. I padroni di casa si rimboccano le maniche alla ricerca dalle rete che pu&ograve; riaprire la partita e dopo solo un minuto dalla precedente rete questi ultimi vanno vicinissimi al goal con Bottai. &Egrave; solo il preludio di ci&ograve; che sta per arrivare infatti in tre minuti il DLF trova il pareggio. Al trentunesimo Bottai, grazie ad una splendida conclusione, batte Sarti ed al 34' &egrave; la volta di Clementi. Due a due: tutto da rifare. Passa solo un minuto dall'ultima rete e la Grevigiana torna in vantaggio grazie alla terza rete di uno straordinqario Fabbroni. Il primo tempo si conclude con il punteggio parziale di due reti a tre. Al rientro dagli spogliatoi il copione non cambia: entrambe le formazioni giocano e livelli altissimi con notevole dispendio di energie. La squadra ospite, ormai piuttosto stanca, abbassa il baricentro e i padroni di casa non si fanno aspettare; infatti la formazione locale grazie alle sue ottime ali spinge vigorosamente sulle fasce laterali mettendo in seria difficolt&agrave; la difesa avversaria, che in un modo o nell'altro riesce per&ograve; sempre a salvarsi. Gli ultimi dieci minuti di gioco sono avari di emozioni in quanto entrambe le formazioni ormai hanno speso tutte le energie e la partita termina con la vittoria di misura della Grevigiana, che quindi prosegue nel proprio fantastico campionato sotto la sapiente guida di Cristian Casci. Merita per&ograve; un plauso anche la squadra di Massimiliano Masi, che anche oggi ha giocato a viso aperto e proponendo un gioco capace di mettere in difficolt&agrave; una delle squadre pi&ugrave; attrezzate del campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bottai (DLF) </b>Ottima punta, sempre pericolo in area di rigore. <b>Fabbroni (Grevigiana):</b> segna tre goals che valgono i tre punti. Piernicola Mattia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI