• Juniores Provinciali
  • Atletico Levane Leona
  • 0 - 2
  • Orange Don Bosco


ATL.LEVANE LEONA: Borgogni, Scaramucci, Lotti, Capretto, Ginestroni, Sani, Antwi, Mehmeti, Farinelli, Casini, Venosa. A disp.: Santopietro, Serafini. All.: Alessandro Angeli.
ORANGE DON BOSCO: Ricciarini, Morelli, Verdelli, Scatizzi, Benvenuti, Rossi, Francini, Polvani, Bindi, Romagnoli, Bianchi. A disp.: Mattesini, Messineo, Squarcialupi. All.: Riccardo Franchi.

ARBITRO: D'Apice di Arezzo.

RETI: Romagnoli, Francini.
NOTE: espulsi Serafini e Capretto.



A Levane impresa degli Orange! Il Don Bosco compie il colpo perfetto, tornando dalla trasferta contro l'Atletico Levane con una refurtiva niente male: 3 punti presi in casa della capolista (ex dopo la sfida, visto il nuovo sorpasso in vetta del Terranuova Traiana), infatti, non sono cosa di tutti i giorni, in più se aggiungiamo la situazione di emergenza dei ragazzi di Franchi (fra infortuni, febbre e squalifiche il mister del Don Bosco ha a disposizione solo 14 elementi), la vittoria degli ospiti assume i caratteri di una vera e propria impresa. A dire il vero, anche l'Atletico Levane arriva incerottato alla sfida di alta classifica contro l'Orange, infatti anche i padroni di casa sono decimati dalle numerose assenze. La vittoria gli arancioni la mettono in cascina con una partenza a razzo, e una gestione oculata della gara nei minuti successivi. Già perché il Don Bosco passa dopo poco più di 10', e il gol che apre il match è da cineteca: punizione dalla lunga distanza, sulla palla va Romagnoli che calcia con il destro, un tiro da categorie superiori che abbina potenza e precisione e che si va a infilare sotto la traversa di Borgogni, che può solo accompagnare con lo sguardo il pallone che finisce nella sua porta. Il gol subito è una doccia gelata per la compagine valdarnese, che nel giro di meno di 5' subisce il raddoppio: Francini raccoglie un cross in area di rigore e con una torsione aerea gira la palla in rete; Borgogni si oppone con una mano ma il pallone torna nella disponibilità di Francini, che col destro segna il più facile dei tap-in per il 2-0 Orange. L'uno-due nel giro di poco è un colpo da k.o. per l'Atletico, che subisce ancora e rischia di capitolare, ma la traversa salva i padroni di casa su un altro gran tiro di Romagnoli e, poco dopo, sempre l'ispiratissimo attaccante di casa cerca di superare Borgogni con un pallonetto che però finisce alto di poco. La reazione dei padroni di casa sta tutta in un destro da fuori di Farinelli, bloccato in due tempi da Ricciarini. Si va al riposo col doppio vantaggio ospite. Nella ripresa la reazione che mister Angeli si augura dai suoi non arriva, o meglio arriva solo sul piano nervoso, visto che i padroni di casa rimangono in 10 per un'espulsione diretta ai danni del neoentrato Serafini. In dieci contro undici al Levane manca la forza per abbozzare qualche attacco pericoloso e nel finale i locali peggiorano ancora la loro giornata no finendo in nove, dopo che un brutto fallo di Capretto viene punito dal direttore di gara con il secondo rosso per l'Atletico. Non c'è più partita, vince e convince un grande Orange, che nella trasferta più difficile si ritrova dopo il k.o. della settimana precedente e si porta a due punti dai rivali di giornata; per l'Atletico, come detto, giornata storta in tutto e per tutto.
Calciatoripiù
: nel Levane prova di sacrificio di Scaramucci, esterno di difesa che si prodiga molto per aiutare i compagni; nell'Orange Don Bosco spiccano su tutti le prove sopra le righe di Polvani e Scatizzi.

ATL.LEVANE LEONA: Borgogni, Scaramucci, Lotti, Capretto, Ginestroni, Sani, Antwi, Mehmeti, Farinelli, Casini, Venosa. A disp.: Santopietro, Serafini. All.: Alessandro Angeli.<br >ORANGE DON BOSCO: Ricciarini, Morelli, Verdelli, Scatizzi, Benvenuti, Rossi, Francini, Polvani, Bindi, Romagnoli, Bianchi. A disp.: Mattesini, Messineo, Squarcialupi. All.: Riccardo Franchi.<br > ARBITRO: D'Apice di Arezzo.<br > RETI: Romagnoli, Francini.<br >NOTE: espulsi Serafini e Capretto. A Levane impresa degli Orange! Il Don Bosco compie il colpo perfetto, tornando dalla trasferta contro l'Atletico Levane con una refurtiva niente male: 3 punti presi in casa della capolista (ex dopo la sfida, visto il nuovo sorpasso in vetta del Terranuova Traiana), infatti, non sono cosa di tutti i giorni, in pi&ugrave; se aggiungiamo la situazione di emergenza dei ragazzi di Franchi (fra infortuni, febbre e squalifiche il mister del Don Bosco ha a disposizione solo 14 elementi), la vittoria degli ospiti assume i caratteri di una vera e propria impresa. A dire il vero, anche l'Atletico Levane arriva incerottato alla sfida di alta classifica contro l'Orange, infatti anche i padroni di casa sono decimati dalle numerose assenze. La vittoria gli arancioni la mettono in cascina con una partenza a razzo, e una gestione oculata della gara nei minuti successivi. Gi&agrave; perch&eacute; il Don Bosco passa dopo poco pi&ugrave; di 10', e il gol che apre il match &egrave; da cineteca: punizione dalla lunga distanza, sulla palla va Romagnoli che calcia con il destro, un tiro da categorie superiori che abbina potenza e precisione e che si va a infilare sotto la traversa di Borgogni, che pu&ograve; solo accompagnare con lo sguardo il pallone che finisce nella sua porta. Il gol subito &egrave; una doccia gelata per la compagine valdarnese, che nel giro di meno di 5' subisce il raddoppio: Francini raccoglie un cross in area di rigore e con una torsione aerea gira la palla in rete; Borgogni si oppone con una mano ma il pallone torna nella disponibilit&agrave; di Francini, che col destro segna il pi&ugrave; facile dei tap-in per il 2-0 Orange. L'uno-due nel giro di poco &egrave; un colpo da k.o. per l'Atletico, che subisce ancora e rischia di capitolare, ma la traversa salva i padroni di casa su un altro gran tiro di Romagnoli e, poco dopo, sempre l'ispiratissimo attaccante di casa cerca di superare Borgogni con un pallonetto che per&ograve; finisce alto di poco. La reazione dei padroni di casa sta tutta in un destro da fuori di Farinelli, bloccato in due tempi da Ricciarini. Si va al riposo col doppio vantaggio ospite. Nella ripresa la reazione che mister Angeli si augura dai suoi non arriva, o meglio arriva solo sul piano nervoso, visto che i padroni di casa rimangono in 10 per un'espulsione diretta ai danni del neoentrato Serafini. In dieci contro undici al Levane manca la forza per abbozzare qualche attacco pericoloso e nel finale i locali peggiorano ancora la loro giornata no finendo in nove, dopo che un brutto fallo di Capretto viene punito dal direttore di gara con il secondo rosso per l'Atletico. Non c'&egrave; pi&ugrave; partita, vince e convince un grande Orange, che nella trasferta pi&ugrave; difficile si ritrova dopo il k.o. della settimana precedente e si porta a due punti dai rivali di giornata; per l'Atletico, come detto, giornata storta in tutto e per tutto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Levane prova di sacrificio di <b>Scaramucci</b>, esterno di difesa che si prodiga molto per aiutare i compagni; nell'Orange Don Bosco spiccano su tutti le prove sopra le righe di <b>Polvani</b> e <b>Scatizzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI