- Giovanissimi Provinciali
-
Sangiovannese
-
4 - 0
-
Etruria Capolona
SANGIOVANNESE B: Rotesi, Aglietti, Pellegrini, Forni, Galilei, Casini, Fanzi, Zaccagnini, Sensini, Liperini, Pierazzi. A disp.: Spinosa, Omar, Violetti, Ferrini, Boci, D'Alterio, Basciu. All.: Igor Cavaliere.
ETRURIA CAP.: Varricchio, Ciccopiedi, Santiccioli, Sassoli F., Dridi, Zeneli, Morresi, Sassoli L., Capigiri, Massai, Imarhiagbe. A disp.: Zurli, Borgogni, Burroni, Tedeschi. All.: Fabio Morello - Gianni Bargigli.
ARBITRO: Nebiraj sez. Valdarno.
RETI: Pierazzi 2, Liperini, Boci.
Finisce 4-0 la sfida tra Sangiovannese B e Etruria Capolona, una sfida non valida ai fini della classifica e che vede protagonisti in campo, da una parte e dall'altra, tanti ragazzi classe 2002. La capolista si presenta a San Giovanni con una formazione inedita e, nonostante abbia subito il gioco degli avversari, a tratti ha fatto vedere delle belle manovre di gioco, portando per ben quattro volte delle insidie alla difesa dei locali. Gli autori delle conclusioni sono stati Morresi, Massai, Capigiri e Imarhiagbe, che non sono riusciti però a concretizzare facili palle-gol. Dall'altra parte la Sangiovannese si è dimostrata squadra più collaudata e ha mostrato un buon gioco, facendo una buona circolazione di palla a centrocampo e poi cercando gli affondi per vie laterali con il veloce Pierazzi. Protagonista, come detto, Pierazzi, autore di due dei quattro gol degli azzurri. Poi a segno vanno anche Liperini e Boci. Nelle fila ospiti da segnalare la buona prestazione di Imarhiagbe, che ha lottato sia come punta che come laterale, e di Dridi, schierato nei quattro di difesa, in un ruolo insolito per lui ma che è stato capace di ricoprire fermando in più occasioni gli avversari lanciati a rete. Nonostante la giornata negativa per la formazione di Morello e Bargigli dal punto di vista del risultato, a fine partita arriva la tanto agognata notizia: la Sangiovannese esce sconfitta dal campo del Cortona Camucia e l'Etruria è matematicamente campione. A questo punto i ragazzi dei mister Morello e Bargigli possono dare il via alla festa e prendersi i meritati complimenti per un campionato straordinario.
SANGIOVANNESE B: Rotesi, Aglietti, Pellegrini, Forni, Galilei, Casini, Fanzi, Zaccagnini, Sensini, Liperini, Pierazzi. A disp.: Spinosa, Omar, Violetti, Ferrini, Boci, D'Alterio, Basciu. All.: Igor Cavaliere.<br >ETRURIA CAP.: Varricchio, Ciccopiedi, Santiccioli, Sassoli F., Dridi, Zeneli, Morresi, Sassoli L., Capigiri, Massai, Imarhiagbe. A disp.: Zurli, Borgogni, Burroni, Tedeschi. All.: Fabio Morello - Gianni Bargigli.<br >
ARBITRO: Nebiraj sez. Valdarno. <br >
RETI: Pierazzi 2, Liperini, Boci.
Finisce 4-0 la sfida tra Sangiovannese B e Etruria Capolona, una sfida non valida ai fini della classifica e che vede protagonisti in campo, da una parte e dall'altra, tanti ragazzi classe 2002. La capolista si presenta a San Giovanni con una formazione inedita e, nonostante abbia subito il gioco degli avversari, a tratti ha fatto vedere delle belle manovre di gioco, portando per ben quattro volte delle insidie alla difesa dei locali. Gli autori delle conclusioni sono stati Morresi, Massai, Capigiri e Imarhiagbe, che non sono riusciti però a concretizzare facili palle-gol. Dall'altra parte la Sangiovannese si è dimostrata squadra più collaudata e ha mostrato un buon gioco, facendo una buona circolazione di palla a centrocampo e poi cercando gli affondi per vie laterali con il veloce Pierazzi. Protagonista, come detto, Pierazzi, autore di due dei quattro gol degli azzurri. Poi a segno vanno anche Liperini e Boci. Nelle fila ospiti da segnalare la buona prestazione di Imarhiagbe, che ha lottato sia come punta che come laterale, e di Dridi, schierato nei quattro di difesa, in un ruolo insolito per lui ma che è stato capace di ricoprire fermando in più occasioni gli avversari lanciati a rete. Nonostante la giornata negativa per la formazione di Morello e Bargigli dal punto di vista del risultato, a fine partita arriva la tanto agognata notizia: la Sangiovannese esce sconfitta dal campo del Cortona Camucia e l'Etruria è matematicamente campione. A questo punto i ragazzi dei mister Morello e Bargigli possono dare il via alla festa e prendersi i meritati complimenti per un campionato straordinario.