• Juniores Provinciali
  • Fratta Santa Caterina
  • 0 - 2
  • Pieve al Toppo


FRATTA S.CATERINA: Marcucci, Fotsing, Forte, Alleme, Caprini, Amadou, Maccari, Armellino, Rosato, Lustro, Pizziconi. A disp.: Di Matteo, Giannini. All.: Massimo Alunni.
PIEVE AL TOPPO: Peruzzi, Bernabei A., Milani, Balsamo, Acciai, Daniele, Tani, Bianchini, Dridi, Kryemadhi, Panozzi. A disp.: Lanternini, Burroni, Fadda, Tantari, Imperatori, Sardelli, Aquilani, Barbagli. All.: Paolo Fabbri.

ARBITRO: Mainò di Arezzo.

RETI: 35' Panozzi, 37' Acciai.



Un attento, grintoso e ordinato Pieve al Toppo fa suo il match del ‘Burcinella', battendo con un classico 0-2 i padroni di casa della Fratta Santa Caterina. Dopo il successo interno contro l'Indomita Quarata, i ragazzi di Paolo Fabbri continuano la striscia di risultati positivi, confezionando la vittoria con due reti ravvicinate realizzate nel finale di primo tempo. Nel complesso, Fratta Santa Caterina e Pieve al Toppo hanno dato vita a una sfida combattuta: le due squadre si sono date battaglia per tutti i 90' di gioco, al termine dei quali prevale la migliore concretezza sottoporta della compagine ospite (autrice di un ottimo primo tempo), al contrario dei locali che hanno avuto le polveri bagnate. Dopo una prima fase di studio, è il Pieve al Toppo a prendere campo, uscendo alla distanza e passando in vantaggio poco dopo la mezz'ora. A sbloccare la partita, al 35', ci pensa Panozzi, che sfrutta al meglio un pallone perso dalla retroguardia locale, insaccandolo in rete per lo 0-1. Passano appena due minuti e al 37' arriva anche il raddoppio ospite: il centrale Acciai sale in area su un corner a favore del Pieve al Toppo e stacca bene di testa per lo 0-2. Da segnalare poi un gol annullato per parte per fuorigioco, un rigore fallito dagli ospiti ben parato dal portiere rossoverde Marcucci e poi altre buone chance da rete da una parte e dall'altra. Per la Fratta Santa Caterina le occasioni più ghiotte capitano al centravanti Rosato, che nel secondo tempo prima calcia addosso a Peruzzi una volta giunto a tu per tu e poi, nella seconda occasione, salta anche il portiere, ma il suo diagonale termina di un soffio a lato. Ottimo e preciso l'arbitraggio del signor Mainò della sezione di Arezzo.

FRATTA S.CATERINA: Marcucci, Fotsing, Forte, Alleme, Caprini, Amadou, Maccari, Armellino, Rosato, Lustro, Pizziconi. A disp.: Di Matteo, Giannini. All.: Massimo Alunni.<br >PIEVE AL TOPPO: Peruzzi, Bernabei A., Milani, Balsamo, Acciai, Daniele, Tani, Bianchini, Dridi, Kryemadhi, Panozzi. A disp.: Lanternini, Burroni, Fadda, Tantari, Imperatori, Sardelli, Aquilani, Barbagli. All.: Paolo Fabbri.<br > ARBITRO: Main&ograve; di Arezzo.<br > RETI: 35' Panozzi, 37' Acciai. Un attento, grintoso e ordinato Pieve al Toppo fa suo il match del ‘Burcinella', battendo con un classico 0-2 i padroni di casa della Fratta Santa Caterina. Dopo il successo interno contro l'Indomita Quarata, i ragazzi di Paolo Fabbri continuano la striscia di risultati positivi, confezionando la vittoria con due reti ravvicinate realizzate nel finale di primo tempo. Nel complesso, Fratta Santa Caterina e Pieve al Toppo hanno dato vita a una sfida combattuta: le due squadre si sono date battaglia per tutti i 90' di gioco, al termine dei quali prevale la migliore concretezza sottoporta della compagine ospite (autrice di un ottimo primo tempo), al contrario dei locali che hanno avuto le polveri bagnate. Dopo una prima fase di studio, &egrave; il Pieve al Toppo a prendere campo, uscendo alla distanza e passando in vantaggio poco dopo la mezz'ora. A sbloccare la partita, al 35', ci pensa Panozzi, che sfrutta al meglio un pallone perso dalla retroguardia locale, insaccandolo in rete per lo 0-1. Passano appena due minuti e al 37' arriva anche il raddoppio ospite: il centrale Acciai sale in area su un corner a favore del Pieve al Toppo e stacca bene di testa per lo 0-2. Da segnalare poi un gol annullato per parte per fuorigioco, un rigore fallito dagli ospiti ben parato dal portiere rossoverde Marcucci e poi altre buone chance da rete da una parte e dall'altra. Per la Fratta Santa Caterina le occasioni pi&ugrave; ghiotte capitano al centravanti Rosato, che nel secondo tempo prima calcia addosso a Peruzzi una volta giunto a tu per tu e poi, nella seconda occasione, salta anche il portiere, ma il suo diagonale termina di un soffio a lato. Ottimo e preciso l'arbitraggio del signor Main&ograve; della sezione di Arezzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI