• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 1 - 1
  • Florence S.C.


SESTO CALCIO 2010: Capanni, Torricini (63' Belli), Quercioli, Cinatti, Vannetti, Targetti, Mannini, Plano (46' Zaccagna), Banchelli, Carchedi (54' Gomes), Metti (40' Bianchi). A disp.: Catocci, Pizzi, Faccendi. All.: Marco Catocci.
FLORENCE: Bistacchi, Cambi (50' Fontanelli), Gargiulo, Giovannucci (66' Espinoza), Brunetti, Tarchi, Mechi, Talvacchia, Mensouali, Piazzini, Malevolti. A disp: Durgoni, Votino, Saem. All.: Lorenzo Ciardi.

ARBITRO: Zoppi di Firenze.

RETI: 29' Piazzini, 67' Gomes.
Note: ammonito Gargiulo (Florence).



Giornata particolarmente sfortunata per la terza forza del campionato, i Giovanissimi del Sesto Calcio 2010 di mister Martini, non presente in panchina per squalifica: la squadra di casa nel primo tempo non è riuscita a mettere in pratica il gioco fluido espresso in precedenti occasioni ed ha subito addirittura lo svantaggio ad opera di una volenterosa Florence, spronata a gran voce dalla tribuna dal proprio mister Ciardi, anch'egli assente per squalifica. Gli avversari in casacca rossa hanno difeso il risultato acquisito con tutte le loro forze, cercando di pungere di tanto in tanto in contropiede, ma il Sesto Calcio ha poi dominato l'incontro, anche se è riuscito a raggiungere il meritato pareggio solo alla fine. Le azioni salienti: il primo pericolo per i locali arriva al 6' con Talvacchia che lancia in profondità Piazzini, ma Capanni è bravo ad uscire tempestivamente e ad anticipare l'avversario. Scampata la minaccia sale in cattedra la squadra locale, che si rende pericolosa a più riprese: al 7' calibrata punizione dalla tre quarti di Vannetti per Plano che calcia al volo, alto di poco sopra la traversa; al 10', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Quercioli, stacca di testa Targetti ma il pallone esce di poco; 12', punizione di Vannetti per Banchelli, il cui forte rasoterra scheggia il palo e termina fuori. Al 19' scambio Carchedi-Metti, il portiere Bistacchi sbaglia l'uscita e Banchelli a porta vuota non riesce ad approfittarne fallendo la conclusione. Quando una squadra sbaglia tante opportunità spesso accade che l'altra la punisca e così avviene al 28', quando arriva il vantaggio della Florence: lancio di Malevolti per Piazzini, questi s'invola verso la porta e dai trenta metri realizza con un beffardo pallonetto lo 0-1, complice l'uscita fuori tempo di Capanni. Veemente è la reazione del Sesto Calcio: al 31' tiro velenoso di Metti, ma la palla esce fuori di un niente; al 33' calcio d'angolo di Quercioli, di testa va Targetti ma il pallone colpisce l'incrocio dei pali. Termina qui il primo tempo. La seconda frazione di gioco ricomincia da dove hanno lasciato i locali in maglia gialla: batte dalla bandierina Quercioli, la palla è per Cinatti che impatta al volo, colpendo una traversa clamorosa. Al 39' ancora dall'angolo Quercioli, sempre Cinatti al tiro ma stavolta l'esecuzione è troppo centrale ed è facile la parata per Bistacchi. Il Sesto è sempre più padrone del campo e al 67' arriva il pareggio: assist di Mannini per Gomes, il cui tiro a mezza altezza trafigge un incolpevole Bistacchi. Il sofferto pari è davvero comunque meritato.
Calciatoripiù: Quercioli, Gomes
(Sesto Calcio 2010); Piazzini, Gargiulo (Vaglia).

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Capanni, Torricini (63' Belli), Quercioli, Cinatti, Vannetti, Targetti, Mannini, Plano (46' Zaccagna), Banchelli, Carchedi (54' Gomes), Metti (40' Bianchi). A disp.: Catocci, Pizzi, Faccendi. All.: Marco Catocci.<br >FLORENCE: Bistacchi, Cambi (50' Fontanelli), Gargiulo, Giovannucci (66' Espinoza), Brunetti, Tarchi, Mechi, Talvacchia, Mensouali, Piazzini, Malevolti. A disp: Durgoni, Votino, Saem. All.: Lorenzo Ciardi.<br > ARBITRO: Zoppi di Firenze.<br > RETI: 29' Piazzini, 67' Gomes. <br >Note: ammonito Gargiulo (Florence). Giornata particolarmente sfortunata per la terza forza del campionato, i Giovanissimi del Sesto Calcio 2010 di mister Martini, non presente in panchina per squalifica: la squadra di casa nel primo tempo non &egrave; riuscita a mettere in pratica il gioco fluido espresso in precedenti occasioni ed ha subito addirittura lo svantaggio ad opera di una volenterosa Florence, spronata a gran voce dalla tribuna dal proprio mister Ciardi, anch'egli assente per squalifica. Gli avversari in casacca rossa hanno difeso il risultato acquisito con tutte le loro forze, cercando di pungere di tanto in tanto in contropiede, ma il Sesto Calcio ha poi dominato l'incontro, anche se &egrave; riuscito a raggiungere il meritato pareggio solo alla fine. Le azioni salienti: il primo pericolo per i locali arriva al 6' con Talvacchia che lancia in profondit&agrave; Piazzini, ma Capanni &egrave; bravo ad uscire tempestivamente e ad anticipare l'avversario. Scampata la minaccia sale in cattedra la squadra locale, che si rende pericolosa a pi&ugrave; riprese: al 7' calibrata punizione dalla tre quarti di Vannetti per Plano che calcia al volo, alto di poco sopra la traversa; al 10', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Quercioli, stacca di testa Targetti ma il pallone esce di poco; 12', punizione di Vannetti per Banchelli, il cui forte rasoterra scheggia il palo e termina fuori. Al 19' scambio Carchedi-Metti, il portiere Bistacchi sbaglia l'uscita e Banchelli a porta vuota non riesce ad approfittarne fallendo la conclusione. Quando una squadra sbaglia tante opportunit&agrave; spesso accade che l'altra la punisca e cos&igrave; avviene al 28', quando arriva il vantaggio della Florence: lancio di Malevolti per Piazzini, questi s'invola verso la porta e dai trenta metri realizza con un beffardo pallonetto lo 0-1, complice l'uscita fuori tempo di Capanni. Veemente &egrave; la reazione del Sesto Calcio: al 31' tiro velenoso di Metti, ma la palla esce fuori di un niente; al 33' calcio d'angolo di Quercioli, di testa va Targetti ma il pallone colpisce l'incrocio dei pali. Termina qui il primo tempo. La seconda frazione di gioco ricomincia da dove hanno lasciato i locali in maglia gialla: batte dalla bandierina Quercioli, la palla &egrave; per Cinatti che impatta al volo, colpendo una traversa clamorosa. Al 39' ancora dall'angolo Quercioli, sempre Cinatti al tiro ma stavolta l'esecuzione &egrave; troppo centrale ed &egrave; facile la parata per Bistacchi. Il Sesto &egrave; sempre pi&ugrave; padrone del campo e al 67' arriva il pareggio: assist di Mannini per Gomes, il cui tiro a mezza altezza trafigge un incolpevole Bistacchi. Il sofferto pari &egrave; davvero comunque meritato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Quercioli, Gomes</b> (Sesto Calcio 2010); <b>Piazzini, Gargiulo </b>(Vaglia). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI