- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Bagno a Ripoli
-
4 - 0
-
Pelago
BAGNO A RIPOLI: Casini, Caponi, Marcucci, Pompili, Olmi, Chirco, Giorgi, Prati, Fortunati, Consumi. A disp.: Pelacchi, Enned, Carri, Simoncini, Giuliacci, Gheri. All.: Antonio Selmi.
PELAGO: Pecchioli, Borghini, Ramaj, Innocenti, Dreucci, Nocentini, Morandi, Batignani, Catelani, Bragini, Lottini. A disp.: Francalanci, Bellandi, Benvenuti, Baldini, Taddei. All.: Alessio Renai.
RETI: Fortunati, Olmi, Enned, Carri.
Una partita che sorride alla squadra di casa quella giocata alle al Comunale di Bagno a Ripoli. Dall'altra parte un Pelago un po' troppo attendista. La partita inizia con una sorta di equilibrio, specialmente sulla linea mediana del campo. Il Bagno a Ripoli prova a sorprendere gli avversari con continui capovolgimenti di fronte e immediati lanci lunghi a scavalcare la difesa. Gli ospiti invece, attendono e tentano l'imbucata in contropiede. La prima azione goal si presenta al 25' ed è tutta targata gialloblù, con un bel traversone di Marcucci per l'arrembante Prati, ma quest'ultimo scivola e non riesce ad appoggiare in rete. Poco dopo altra azione pericolosa per i padroni di casa, ma anche in questo caso il tiro di Caponi non impensierisce troppo l'estremo difensore Pecchioli. Al 30' l'unico accenno degli ospiti in avanti e per poco non si trasforma in gol: Batignani riceve palla a centrocampo, dribbling secco e lancio in profondità per Catelani, ma quest'ultimo a tu per tu con Casini pecca di lucidità ed inciampa sul pallone. L'arbitro sta per porre termine alla prima frazione di gioco, ma le emozioni non sono ancora finite e proprio allo scadere il Bagno a Ripoli prova la zampata vincente: Fortunati con un preciso colpo di testa lancia a rete il veloce attaccante Rocchini, la punta da posizione defilata decide di tentare la conclusione. Sfortunatamente per lui la palla termina alta sopra la traversa. Il secondo tempo procede sulla stessa trama dei primi quaranta minuti, con un Bagno a Ripoli maggiormente pericoloso ed un Pelago sulla difensiva. La prima palla gol della ripresa è al 6' con Ramaj che spara un campanile dai trenta metri, Pecchioli sembra battuto ma stavolta a negare il gol al terzino ci si mette la traversa. Al 13' si sblocca finalmente il risultato, grazie ad un bello spunto individuale di Fortunati che, dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, calcia all'angolino con un preciso piattone: 1-0. Il Pelago sembra aver accusato il colpo e soltanto due minuti più tardi incassa il 2-0, grazie al tap-in vincente del difensore centrale Olmi in seguito a calcio d'angolo. I gol non sono finiti e al 20' i padroni di casa colpiscono ancora, con il nuovo entrato Enned protagonista di un caratteristico gol di ginocchio a porta sguarnita: 3-0. Il Pelago prova a reagire, ma una volta sorpassato il centrocampo mancano le idee per pungere . La partita sta ormai volgendo al termine, ma i gol non sono ancora finiti e allo scadere il nuovo entrato dei gialloblù Carri, decide di entrare di diritto nel tabellino dei marcatori sfruttando al massimo una bella palla di Simoncini. Con quest'ultimo gol si chiudono le ostilità ed il Bagno a Ripoli conquista i preziosi tre punti in palio.
Calciatoripiù: Per i locali Fortunati, quantità e qualità al servizio dei suoi. Per gl'ospiti Innocenti, corsa e tanta quantità sulla linea mediana.
Niccolò Piccardi
BAGNO A RIPOLI: Casini, Caponi, Marcucci, Pompili, Olmi, Chirco, Giorgi, Prati, Fortunati, Consumi. A disp.: Pelacchi, Enned, Carri, Simoncini, Giuliacci, Gheri. All.: Antonio Selmi.<br >PELAGO: Pecchioli, Borghini, Ramaj, Innocenti, Dreucci, Nocentini, Morandi, Batignani, Catelani, Bragini, Lottini. A disp.: Francalanci, Bellandi, Benvenuti, Baldini, Taddei. All.: Alessio Renai.<br >
RETI: Fortunati, Olmi, Enned, Carri.
Una partita che sorride alla squadra di casa quella giocata alle al Comunale di Bagno a Ripoli. Dall'altra parte un Pelago un po' troppo attendista. La partita inizia con una sorta di equilibrio, specialmente sulla linea mediana del campo. Il Bagno a Ripoli prova a sorprendere gli avversari con continui capovolgimenti di fronte e immediati lanci lunghi a scavalcare la difesa. Gli ospiti invece, attendono e tentano l'imbucata in contropiede. La prima azione goal si presenta al 25' ed è tutta targata gialloblù, con un bel traversone di Marcucci per l'arrembante Prati, ma quest'ultimo scivola e non riesce ad appoggiare in rete. Poco dopo altra azione pericolosa per i padroni di casa, ma anche in questo caso il tiro di Caponi non impensierisce troppo l'estremo difensore Pecchioli. Al 30' l'unico accenno degli ospiti in avanti e per poco non si trasforma in gol: Batignani riceve palla a centrocampo, dribbling secco e lancio in profondità per Catelani, ma quest'ultimo a tu per tu con Casini pecca di lucidità ed inciampa sul pallone. L'arbitro sta per porre termine alla prima frazione di gioco, ma le emozioni non sono ancora finite e proprio allo scadere il Bagno a Ripoli prova la zampata vincente: Fortunati con un preciso colpo di testa lancia a rete il veloce attaccante Rocchini, la punta da posizione defilata decide di tentare la conclusione. Sfortunatamente per lui la palla termina alta sopra la traversa. Il secondo tempo procede sulla stessa trama dei primi quaranta minuti, con un Bagno a Ripoli maggiormente pericoloso ed un Pelago sulla difensiva. La prima palla gol della ripresa è al 6' con Ramaj che spara un campanile dai trenta metri, Pecchioli sembra battuto ma stavolta a negare il gol al terzino ci si mette la traversa. Al 13' si sblocca finalmente il risultato, grazie ad un bello spunto individuale di Fortunati che, dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, calcia all'angolino con un preciso piattone: 1-0. Il Pelago sembra aver accusato il colpo e soltanto due minuti più tardi incassa il 2-0, grazie al tap-in vincente del difensore centrale Olmi in seguito a calcio d'angolo. I gol non sono finiti e al 20' i padroni di casa colpiscono ancora, con il nuovo entrato Enned protagonista di un caratteristico gol di ginocchio a porta sguarnita: 3-0. Il Pelago prova a reagire, ma una volta sorpassato il centrocampo mancano le idee per pungere . La partita sta ormai volgendo al termine, ma i gol non sono ancora finiti e allo scadere il nuovo entrato dei gialloblù Carri, decide di entrare di diritto nel tabellino dei marcatori sfruttando al massimo una bella palla di Simoncini. Con quest'ultimo gol si chiudono le ostilità ed il Bagno a Ripoli conquista i preziosi tre punti in palio. <b>
Calciatoripiù</b>: Per i locali <b>Fortunati</b>, quantità e qualità al servizio dei suoi. Per gl'ospiti <b>Innocenti</b>, corsa e tanta quantità sulla linea mediana.
Niccolò Piccardi