• Esordienti B GIR.C
  • Atletico Levane
  • 4 - 1
  • Olmoponte Arezzo


ATL.LEVANE: Guidelli, Crini, Mazzocchi, Baroni, Avendato Rosanna, Semboloni, Zaccariello, Giachi, Cusenza, Fanfara, Redditi, Beligni, Ceccarini, Mannucci, Brogi, Kapplanaj, Ciabini. All.: Riccardo Secciani.
OLMOPONTE: Guerri, Bacci, Bulletti, Russo F., Ademay, Papini, Bidini, Giovacchini, Tiradritti, Russo A., Ricciarini, Giusti, Fetriconi. All.: Massimo Soldani.

RETI: Semboloni, Brogi, Zaccariello, Kapplanaj, Ademay.
NOTE: parziali: p.t. 1-0, s.t. 0-0, t.t. 3-1.



Partita ben giocata dall'Atletico Levane, che crea molto, segna e sbaglia anche diverse occasioni in avanti. Solo nel finale del match l'Olmoponte trova il gol con Ademay sugli sviluppi di un corner, dopo che il Levane, nel terzo tempo, si era portato sul 3-0. Andiamo con ordine: nel primo tempo sono molte le occasioni per il Levane, che trova il gol del vantaggio con Semboloni, che da dentro l'area insacca un cross proveniente dalla fascia, mettendo dunque in difficoltà un Olmoponte che gioca bene a centrocampo, ma che non riesce a creare pericoli in avanti. Nel secondo tempo la partita è equilibrata, anche se priva sia di reti che di palle-gol. Nel terzo tempo l'Olmoponte cala e cresce il Levane, che trova tre gol, con Brogi in mischia, con Zaccariello che, lanciato dalla difesa, di potenza calcia benissimo, e con Kapplanaj. Nel finale, come detto, il gol dell'Olmoponte.
Calciatoripiù
: buona prova di tutta la squadra (Atl. Levane), Bulletti, Guerri e Ademay (Olmoponte).

ATL.LEVANE: Guidelli, Crini, Mazzocchi, Baroni, Avendato Rosanna, Semboloni, Zaccariello, Giachi, Cusenza, Fanfara, Redditi, Beligni, Ceccarini, Mannucci, Brogi, Kapplanaj, Ciabini. All.: Riccardo Secciani.<br >OLMOPONTE: Guerri, Bacci, Bulletti, Russo F., Ademay, Papini, Bidini, Giovacchini, Tiradritti, Russo A., Ricciarini, Giusti, Fetriconi. All.: Massimo Soldani.<br > RETI: Semboloni, Brogi, Zaccariello, Kapplanaj, Ademay.<br >NOTE: parziali: p.t. 1-0, s.t. 0-0, t.t. 3-1. Partita ben giocata dall'Atletico Levane, che crea molto, segna e sbaglia anche diverse occasioni in avanti. Solo nel finale del match l'Olmoponte trova il gol con Ademay sugli sviluppi di un corner, dopo che il Levane, nel terzo tempo, si era portato sul 3-0. Andiamo con ordine: nel primo tempo sono molte le occasioni per il Levane, che trova il gol del vantaggio con Semboloni, che da dentro l'area insacca un cross proveniente dalla fascia, mettendo dunque in difficolt&agrave; un Olmoponte che gioca bene a centrocampo, ma che non riesce a creare pericoli in avanti. Nel secondo tempo la partita &egrave; equilibrata, anche se priva sia di reti che di palle-gol. Nel terzo tempo l'Olmoponte cala e cresce il Levane, che trova tre gol, con Brogi in mischia, con Zaccariello che, lanciato dalla difesa, di potenza calcia benissimo, e con Kapplanaj. Nel finale, come detto, il gol dell'Olmoponte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona prova di <b>tutta la squadra </b>(Atl. Levane), <b>Bulletti, Guerri </b>e<b> Ademay</b> (Olmoponte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI