• Allievi B
  • Bibbiena
  • 3 - 0
  • Junior Camp Arezzo


BIBBIENA: Caccialupi, D'Alessio, Tei (70' Fiumicelli), Fabbri, Fratini, Renda, Ciabatti (74' Mellini), Fabrizi (71' Scarini), Auciello (78' Vangelisti), Occhiolini, Fognani (62' Moracci). A disp.: Cordovani, Hamdoun. All.: Giorgio Ceccarelli.
JUNIOR CAMP: Toscanini, Beoni, Remilli (70' Matteagi), Pagliuca (48' Diouf), Occhini (56' Pretini), Mearini, Parlangoli, Folli (41' Bianchetti), Izzo (62' Frescucci), Pajo, Papa (72' Casucci). A disp.: Rossi. All.: Marcello Vardi.

ARBITRO: De Meo di Arezzo.

RETI: 12' Occhiolini, 15' Ciabatti, 40' Fabbri.



Nel match clou della 5ª giornata di andata si incontrano Bibbiena Falterona e Junior Camp, due delle migliori squadre in provincia per l'anno di nascita 1995 e non a caso in testa al girone a pari punti. Ad aggiudicarsi la gara sarà il Bibbiena, meritatamente, in virtù di un primo tempo molto ben giocato che ha messo in evidenza la buona organizzazione ed il cinismo in fase conclusiva della formazione locale. I padroni di casa partono forte e mettono in grande difficoltà gli avversari: al 7' Ciabatti, solo in area, spara alto; passa un minuto e Fognani calcia forte sulla ribattuta di un calcio d'angolo, Toscanini si accartoccia in presa. I locali pressano alto e conquistano una serie di corner; in occasione di uno di questi Fognani serve dentro l'area piccola Renda, che calcia a botta sicura, ma la palla sfiora clamorosamente il palo. Il gol è però nell'aria e al 12' infatti a sbloccare il risultato è Occhiolini, con un delizioso pallonetto da 30 metri sul quale il portiere non può nulla. Insiste il Bibbiena e tre minuti dopo perviene al raddoppio, approfittando di uno svarione della difesa aretina che lascia completamente solo Ciabatti, consentendogli la facile battuta a rete. La reazione degli ospiti è molto blanda e poco incisiva; i difensori locali hanno quasi sempre la meglio sugli attaccanti avversari e la cronaca riscontra da parte loro solo qualche velleitario tiro da fuori area. Nel finale di tempo la partita si ravviva: in due minuti si registra una traversa per parte, colpita da Fognani per il Bibbiena e Pajo per lo Junior Camp, ma sono ancora i locali, più determinati, a creare scompiglio nell'area ospite con due mischie che però restano senza esito. E all'ultimo minuto è Fabbri che da fuori area porta a tre le reti per i suoi, aiutato anche da una deviazione. La seconda frazione di gioco risulta più equilibrata, anche se meno intensa della prima: i padroni di casa possono controllare il gioco, forti del vantaggio acquisito, mentre gli ospiti non sembrano più di tanto in grado di impensierire la porta di Caccialupi. La cronaca registra complessivamente sei occasioni, tre per parte. Fronte ospite: al 47' Caccialupi esce chiudendo bene su Izzo, e la stessa cosa fa al 55' su Parlangoli; al 78' una punizione di Diouf, deviata, è bloccata dal portiere di casa. Per i locali invece è Ciabatti che da buona posizione calcia due volte addosso a Toscanini (45' e 57'), idem Fabrizi al 65' al termine di un'azione personale. Finisce così 3-0, un risultato abbastanza giusto per i ragazzi di Ceccarelli che possono godersi il primato in classifica. Da elogiare quest'oggi la difesa in blocco, con capitan Renda in testa, ma sicuramente la palma del migliore in campo va ad Occhiolini, che ha realizzato un bel gol e si è sempre fatto trovare al posto giusto nel momento giusto. Per la squadra di Vardi una giornata storta, soprattutto da parte della difesa, che ha concesso veramente troppo; però la squadra c'è, sarà protagonista fino alla fine del campionato e saprà sicuramente riprendersi immediatamente viste le buone individualità messe in mostra, come gli attaccanti Pajo e Izzo e i subentrati Bianchetti e Diouf. Sicuro e preciso l'arbitraggio del giovane De Meo.

R.P. BIBBIENA: Caccialupi, D'Alessio, Tei (70' Fiumicelli), Fabbri, Fratini, Renda, Ciabatti (74' Mellini), Fabrizi (71' Scarini), Auciello (78' Vangelisti), Occhiolini, Fognani (62' Moracci). A disp.: Cordovani, Hamdoun. All.: Giorgio Ceccarelli.<br >JUNIOR CAMP: Toscanini, Beoni, Remilli (70' Matteagi), Pagliuca (48' Diouf), Occhini (56' Pretini), Mearini, Parlangoli, Folli (41' Bianchetti), Izzo (62' Frescucci), Pajo, Papa (72' Casucci). A disp.: Rossi. All.: Marcello Vardi.<br > ARBITRO: De Meo di Arezzo.<br > RETI: 12' Occhiolini, 15' Ciabatti, 40' Fabbri. Nel match clou della 5&ordf; giornata di andata si incontrano Bibbiena Falterona e Junior Camp, due delle migliori squadre in provincia per l'anno di nascita 1995 e non a caso in testa al girone a pari punti. Ad aggiudicarsi la gara sar&agrave; il Bibbiena, meritatamente, in virt&ugrave; di un primo tempo molto ben giocato che ha messo in evidenza la buona organizzazione ed il cinismo in fase conclusiva della formazione locale. I padroni di casa partono forte e mettono in grande difficolt&agrave; gli avversari: al 7' Ciabatti, solo in area, spara alto; passa un minuto e Fognani calcia forte sulla ribattuta di un calcio d'angolo, Toscanini si accartoccia in presa. I locali pressano alto e conquistano una serie di corner; in occasione di uno di questi Fognani serve dentro l'area piccola Renda, che calcia a botta sicura, ma la palla sfiora clamorosamente il palo. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria e al 12' infatti a sbloccare il risultato &egrave; Occhiolini, con un delizioso pallonetto da 30 metri sul quale il portiere non pu&ograve; nulla. Insiste il Bibbiena e tre minuti dopo perviene al raddoppio, approfittando di uno svarione della difesa aretina che lascia completamente solo Ciabatti, consentendogli la facile battuta a rete. La reazione degli ospiti &egrave; molto blanda e poco incisiva; i difensori locali hanno quasi sempre la meglio sugli attaccanti avversari e la cronaca riscontra da parte loro solo qualche velleitario tiro da fuori area. Nel finale di tempo la partita si ravviva: in due minuti si registra una traversa per parte, colpita da Fognani per il Bibbiena e Pajo per lo Junior Camp, ma sono ancora i locali, pi&ugrave; determinati, a creare scompiglio nell'area ospite con due mischie che per&ograve; restano senza esito. E all'ultimo minuto &egrave; Fabbri che da fuori area porta a tre le reti per i suoi, aiutato anche da una deviazione. La seconda frazione di gioco risulta pi&ugrave; equilibrata, anche se meno intensa della prima: i padroni di casa possono controllare il gioco, forti del vantaggio acquisito, mentre gli ospiti non sembrano pi&ugrave; di tanto in grado di impensierire la porta di Caccialupi. La cronaca registra complessivamente sei occasioni, tre per parte. Fronte ospite: al 47' Caccialupi esce chiudendo bene su Izzo, e la stessa cosa fa al 55' su Parlangoli; al 78' una punizione di Diouf, deviata, &egrave; bloccata dal portiere di casa. Per i locali invece &egrave; Ciabatti che da buona posizione calcia due volte addosso a Toscanini (45' e 57'), idem Fabrizi al 65' al termine di un'azione personale. Finisce cos&igrave; 3-0, un risultato abbastanza giusto per i ragazzi di Ceccarelli che possono godersi il primato in classifica. Da elogiare quest'oggi la difesa in blocco, con capitan <b>Renda</b> in testa, ma sicuramente la palma del migliore in campo va ad <b>Occhiolini,</b> che ha realizzato un bel gol e si &egrave; sempre fatto trovare al posto giusto nel momento giusto. Per la squadra di Vardi una giornata storta, soprattutto da parte della difesa, che ha concesso veramente troppo; per&ograve; la squadra c'&egrave;, sar&agrave; protagonista fino alla fine del campionato e sapr&agrave; sicuramente riprendersi immediatamente viste le buone individualit&agrave; messe in mostra, come gli attaccanti <b>Pajo </b>e <b>Izzo</b> e i subentrati <b>Bianchetti</b> e <b>Diouf. </b>Sicuro e preciso l'arbitraggio del giovane De Meo. R.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI