• Giovanissimi B GIR.B
  • Ponsacco
  • 2 - 1
  • Stella Azzurra


PONSACCO: Saviozzi, Martini, Tolomei, Nencioni, Guerrini, Cionini, N. Ciampi, M. Ciampi, Sbrana, Ercoli, Thioub. A disp.: Baldini, Orsini, Gliatta, Uruci, Belcari, Lilla, Barsottini. All.: Donatello Minichilli.
STELLA AZZURRA: Cappelli, Citi, Pacini, Desii, Birga, Sylla, Pieri, Fiorio Plà, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Perini, Angiolini, Vespi, Donato, Piscitelli. All.: Michele Gliatta.

ARBITRO: Persichetti di Pisa.

RETI: Alfaroli, Cionini, Sbrana.



E vetta sia. Grazie a una vittoria non semplice il Ponsacco, che tra le mura amiche supera la Stella Azzurra dopo essere andato in svantaggio, raccoglie tre punti importanti: dato il contemporaneo pari della Bellaria con le Colline Pisane, i rossoblù ora conquistano il primo posto solitario, a +2 dalla squadra di Malventi, seppur con una partita in più. Parte meglio la Stella Azzurra, che passa in vantaggio nei primi minuti di gara. Sul calcio d'angolo per la formazione ospite battuto da Pieri, il pallone spiove sul secondo palo dove Alfaroli si fa trovare pronto per la deviazione decisiva in rete. I padroni di casa rispondono per le rime e si rendono pericolosi con Niccolò Ciampi e Thioub, ma entrambi non hanno fortuna. Poco dopo, ancora ospiti pericolosi con Pieri, ma l'estremo difensore locale Saviozzi si supera e salva i suoi. I padroni di casa continuano a crescere e prima dell'intervallo trovano la rete del pareggio. L'autore del gol è Cionini, che da distanza siderale piazza sotto la traversa un calcio di punizione precedentemente conquistato da Nencioni. Nel secondo tempo le due squadre iniziano il valzer delle sostituzioni, e a beneficiarne sono i padroni di casa. Attorno al quarto d'ora della ripresa infatti Sbrana salta due difensori in velocità, si allarga leggermente e con il destro lascia partire uno spettacolare tiro a incrociare che beffa il portiere ospite. È la rete del due a uno: rimonta completata. A questo punto i padroni di casa non si fermano e cercano con insistenza la rete della sicurezza. Ci provano Barsottini prima e Belcari poi, ma non trovano lo spunto decisivo. Finisce 2-1, una partita ben giocata nonostante il campo pesante per la pioggia. È una vittoria fondamentale per i padroni di casa, contro una squadra ostica da affrontare, che anche oggi ha saputo mettere in difficoltà una formazione ben più quotata almeno sulla carta.
Calciatoripiù: Cionini, Guerrini
(Ponsacco), Desii, Alfaroli, Birga (Stella Azzurra).

PONSACCO: Saviozzi, Martini, Tolomei, Nencioni, Guerrini, Cionini, N. Ciampi, M. Ciampi, Sbrana, Ercoli, Thioub. A disp.: Baldini, Orsini, Gliatta, Uruci, Belcari, Lilla, Barsottini. All.: Donatello Minichilli.<br >STELLA AZZURRA: Cappelli, Citi, Pacini, Desii, Birga, Sylla, Pieri, Fiorio Pl&agrave;, Polak, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Perini, Angiolini, Vespi, Donato, Piscitelli. All.: Michele Gliatta.<br > ARBITRO: Persichetti di Pisa.<br > RETI: Alfaroli, Cionini, Sbrana. E vetta sia. Grazie a una vittoria non semplice il Ponsacco, che tra le mura amiche supera la Stella Azzurra dopo essere andato in svantaggio, raccoglie tre punti importanti: dato il contemporaneo pari della Bellaria con le Colline Pisane, i rossobl&ugrave; ora conquistano il primo posto solitario, a +2 dalla squadra di Malventi, seppur con una partita in pi&ugrave;. Parte meglio la Stella Azzurra, che passa in vantaggio nei primi minuti di gara. Sul calcio d'angolo per la formazione ospite battuto da Pieri, il pallone spiove sul secondo palo dove Alfaroli si fa trovare pronto per la deviazione decisiva in rete. I padroni di casa rispondono per le rime e si rendono pericolosi con Niccol&ograve; Ciampi e Thioub, ma entrambi non hanno fortuna. Poco dopo, ancora ospiti pericolosi con Pieri, ma l'estremo difensore locale Saviozzi si supera e salva i suoi. I padroni di casa continuano a crescere e prima dell'intervallo trovano la rete del pareggio. L'autore del gol &egrave; Cionini, che da distanza siderale piazza sotto la traversa un calcio di punizione precedentemente conquistato da Nencioni. Nel secondo tempo le due squadre iniziano il valzer delle sostituzioni, e a beneficiarne sono i padroni di casa. Attorno al quarto d'ora della ripresa infatti Sbrana salta due difensori in velocit&agrave;, si allarga leggermente e con il destro lascia partire uno spettacolare tiro a incrociare che beffa il portiere ospite. &Egrave; la rete del due a uno: rimonta completata. A questo punto i padroni di casa non si fermano e cercano con insistenza la rete della sicurezza. Ci provano Barsottini prima e Belcari poi, ma non trovano lo spunto decisivo. Finisce 2-1, una partita ben giocata nonostante il campo pesante per la pioggia. &Egrave; una vittoria fondamentale per i padroni di casa, contro una squadra ostica da affrontare, che anche oggi ha saputo mettere in difficolt&agrave; una formazione ben pi&ugrave; quotata almeno sulla carta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cionini, Guerrini</b> (Ponsacco), <b>Desii, Alfaroli, Birga</b> (Stella Azzurra).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI