• Allievi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 4 - 0
  • Ponte a Greve


FIRENZE OVEST: Poggiali, Bugelli, Mazierli, Kaloyan, Basili, Fallani, Bellini, Mascalchi, Biffoli, Barbarino, Lanzetta. A disp.: Plaku, Lippi, Innocenti. All.: Marco Camarlinghi.
PONTE A GREVE: Grassia, Bruschi, Frisoni, Galassi, Raspollini, Lombardini, Santini, Parniani, Bala, Quasada, Vallecchi: A disp: Bresci, Ciatti, Altamura, Alfaioli. All.: Rorandelli Stefano.

ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.

RETI: Biffoli 11' pt, Mazierli 25' pt, rig. Fallani 36' pt, rig. Poggiali 2' st.



Agile vittoria del Firenze Ovest sabato pomeriggio sul campo di Peretola. Tribune gremite e clima primaverile per una partita controllata senza affanni dalla squadra di casa. Parte subito forte il Firenze Ovest, con Mazierli che colpisce il palo con un tocco preciso su cross dalla sinistra di Biffoli a portiere ormai battuto. Poco dopo la squadra di casa è in vantaggio: Mazierli crossa al centro, Mascalchi spara sul portiere e Biffoli a porta vuota insacca di testa. E' sempre il Firenze Ovest a fare la partita, il Ponte a Greve si vede solo con qualche cross dalle fasce controllato da Poggiali. Al venticinquesimo il raddoppio per i padroni di casa: palla recuperata sulla trequarti, Barbarino fa partire un cross su cui a centro area stacca bene di testa Mazierli e mette la palla sul secondo palo a portiere immobile. Il Ponte a Greve prova a reagire e potrebbe dimezzare lo svantaggio con Quasada, ma il suo sinistro dal centro dell'area finisce clamorosamente a lato. Poco dopo Bellini passa sulla sinistra e viene agganciato in area. Il rigore è netto: dal dischetto di presenta Fallani che spiazza il portiere e sigla il 3 a 0. Il secondo tempo si apre con una bella azione in velocità del Firenze Ovest, con Barbarino che viene messo giù in area. Anche in questo caso non ci sono dubbi. A risultato ormai acquisito si presenta dal dischetto il portiere di casa Poggiali: il suo tiro è potente e centrale per il 4 a 0 definitivo, goal dedicato alla fidanzata presente sugli spalti. Poco dopo, Vallecchi evita la trappola del fuorigioco e si presenta davanti a Poggiali, che respinge molto bene. Visto l'ampio risultato, i ritmi da parte delle due squadre calano con il passare dei minuti: il Firenze Ovest si limita a controllare e a ripartire, arrivando spesso al limite dell'area avversaria cercando sempre il passaggio anche quando sarebbe stato meglio un tiro visti gli spazi concessi dalla difesa ospite; il Ponte a Greve accusa il risultato pesante e non riesce a costruire azioni importanti per andare a rete. Buona la direzione arbitrale del sig. Ferraiuolo, sempre vicino all'azione e corretto in ogni decisione presa.

Calciatoripiù: Mazierli, Barbarino, Biffoli e Poggiali (Firenze Ovest);
deludente il Ponte a Greve, mai entrato in partita.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Poggiali, Bugelli, Mazierli, Kaloyan, Basili, Fallani, Bellini, Mascalchi, Biffoli, Barbarino, Lanzetta. A disp.: Plaku, Lippi, Innocenti. All.: Marco Camarlinghi.<br >PONTE A GREVE: Grassia, Bruschi, Frisoni, Galassi, Raspollini, Lombardini, Santini, Parniani, Bala, Quasada, Vallecchi: A disp: Bresci, Ciatti, Altamura, Alfaioli. All.: Rorandelli Stefano.<br > ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.<br > RETI: Biffoli 11' pt, Mazierli 25' pt, rig. Fallani 36' pt, rig. Poggiali 2' st. Agile vittoria del Firenze Ovest sabato pomeriggio sul campo di Peretola. Tribune gremite e clima primaverile per una partita controllata senza affanni dalla squadra di casa. Parte subito forte il Firenze Ovest, con Mazierli che colpisce il palo con un tocco preciso su cross dalla sinistra di Biffoli a portiere ormai battuto. Poco dopo la squadra di casa &egrave; in vantaggio: Mazierli crossa al centro, Mascalchi spara sul portiere e Biffoli a porta vuota insacca di testa. E' sempre il Firenze Ovest a fare la partita, il Ponte a Greve si vede solo con qualche cross dalle fasce controllato da Poggiali. Al venticinquesimo il raddoppio per i padroni di casa: palla recuperata sulla trequarti, Barbarino fa partire un cross su cui a centro area stacca bene di testa Mazierli e mette la palla sul secondo palo a portiere immobile. Il Ponte a Greve prova a reagire e potrebbe dimezzare lo svantaggio con Quasada, ma il suo sinistro dal centro dell'area finisce clamorosamente a lato. Poco dopo Bellini passa sulla sinistra e viene agganciato in area. Il rigore &egrave; netto: dal dischetto di presenta Fallani che spiazza il portiere e sigla il 3 a 0. Il secondo tempo si apre con una bella azione in velocit&agrave; del Firenze Ovest, con Barbarino che viene messo gi&ugrave; in area. Anche in questo caso non ci sono dubbi. A risultato ormai acquisito si presenta dal dischetto il portiere di casa Poggiali: il suo tiro &egrave; potente e centrale per il 4 a 0 definitivo, goal dedicato alla fidanzata presente sugli spalti. Poco dopo, Vallecchi evita la trappola del fuorigioco e si presenta davanti a Poggiali, che respinge molto bene. Visto l'ampio risultato, i ritmi da parte delle due squadre calano con il passare dei minuti: il Firenze Ovest si limita a controllare e a ripartire, arrivando spesso al limite dell'area avversaria cercando sempre il passaggio anche quando sarebbe stato meglio un tiro visti gli spazi concessi dalla difesa ospite; il Ponte a Greve accusa il risultato pesante e non riesce a costruire azioni importanti per andare a rete. Buona la direzione arbitrale del sig. Ferraiuolo, sempre vicino all'azione e corretto in ogni decisione presa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mazierli, Barbarino, Biffoli e Poggiali (Firenze Ovest);</b> deludente il Ponte a Greve, mai entrato in partita. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI