• Allievi B
  • Bibbiena
  • 6 - 0
  • Neri


BIBBIENA: Caccialupi, D'Alessio, Tei (64' Fiumicelli), Mellini (50' Scarini), Fratini, Renda, Ciabatti S. (55' Moracci), Fabbri, Auciello (70' Fognani), Fabrizi (60' Vangelisti), Occhiolini (63' Tinti). All.: Giorgio Ceccarelli.
NERI: Pierallini, Salvatici (64' Innocentini), Degalisi, Dasciani, Ruina, Madonna, Tommasino, Becattini, Bighellini, Lombardini, Aldinucci (47' Coppola). A disp.: Panigli. All.: David Malandrini.

ARBITRO: Meozzi di Arezzo.

RETI: 4' Fabrizi, 24', 26' e 35' Ciabatti, 65' Fabbri, 73' aut. pro Bibbiena.



Con il solito grande primo tempo il Bibbiena classe '95 si sbarazza della compagine del Neri che si era presentato al Brocchi di Bibbiena Stazione con la coppia d'attacco più prolifica del campionato Lombardini - Bighellini autori di venti reti. Parte forte la squadra di Ceccarelli e passa subito in vantaggio al 4' con Fabrizi che sfrutta una mancata presa del portiere su una punizione di Fabbri. Insiste la squadra di casa che costruisce al 7' e al 10' due palle - gol con Ciabatti che prima si allunga troppo il pallone e viene chiuso dal portiere e succesivamente mette al centro invece che calciare in porta da posizione vantaggiosa. Al 14' si fanno vivi anche gli ospiti creando l'unica palla - gol della loro partita: il bomber Lombardini controlla molto bene il pallone e conclude verso la porta avversaria dal limite dell'area con la palla che batte sotto la traversa e rimbalza sulla linea di porta (dentro o fuori ?). Per l'arbitro è fuori e così lascia proseguire fra le proteste della panchina ospite. Da qui in poi la partita diviene un monologo dei padroni di casa che sfiorano a più riprese il raddoppio con Auciello, Fabrizi e Ciabatti per arrivare al 24' e al 26' all'uno - due di Ciabatti ben assistito da Occhiolini che taglia le gambe agli avversari. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, Fabrizi è imprendibile e sfiora più volte la segnatura. Al 35' Ciabatti porta a quattro i gol per la propria squadra anticipando il compagno Auciello, nell'occasione si fa espellere per proteste il centravanti ospite Bighellini e così la squadra di Malandrini rimane in dieci. Nella seconda frazione i locali controllano la situazione favoriti dal netto vantaggio e dalla superiorità numerica. Vengono inseriti dalla panchina i giocatori presenti e le occasioni da rete non si contano in gran numero ma sono tutte a favore dei padroni di casa. Al 13' gran tiro di Tei respinto coi pugni dal portiere Pierallini, al 19' grande azione Fabrizi - Auciello sventata dall'estremo avversario in uscita, al 25' il 5-0 realizzata da Fabbri su angolo di Renda, al 33' l'autorete in mischia di un difensore ospite per il 6-0 e per finire al 35' la bella punizione di Vangelisti respinta ancora dal portiere Pierallini. Buona prestazione dei padroni di casa, in evidenza i bravissimi Fabrizi e Ciabatti, per gli ospiti, diversi i giocatori interessanti proposti nell'occasione come Lombardini, Bighellini (peccato per l'espulsione), e il portiere Pierallini che ha limitato i danni in più di una circostanza. Sicuro e deciso l'arbitraggio.

R.P. BIBBIENA: Caccialupi, D'Alessio, Tei (64' Fiumicelli), Mellini (50' Scarini), Fratini, Renda, Ciabatti S. (55' Moracci), Fabbri, Auciello (70' Fognani), Fabrizi (60' Vangelisti), Occhiolini (63' Tinti). All.: Giorgio Ceccarelli.<br >NERI: Pierallini, Salvatici (64' Innocentini), Degalisi, Dasciani, Ruina, Madonna, Tommasino, Becattini, Bighellini, Lombardini, Aldinucci (47' Coppola). A disp.: Panigli. All.: David Malandrini.<br > ARBITRO: Meozzi di Arezzo.<br > RETI: 4' Fabrizi, 24', 26' e 35' Ciabatti, 65' Fabbri, 73' aut. pro Bibbiena. Con il solito grande primo tempo il Bibbiena classe '95 si sbarazza della compagine del Neri che si era presentato al Brocchi di Bibbiena Stazione con la coppia d'attacco pi&ugrave; prolifica del campionato Lombardini - Bighellini autori di venti reti. Parte forte la squadra di Ceccarelli e passa subito in vantaggio al 4' con Fabrizi che sfrutta una mancata presa del portiere su una punizione di Fabbri. Insiste la squadra di casa che costruisce al 7' e al 10' due palle - gol con Ciabatti che prima si allunga troppo il pallone e viene chiuso dal portiere e succesivamente mette al centro invece che calciare in porta da posizione vantaggiosa. Al 14' si fanno vivi anche gli ospiti creando l'unica palla - gol della loro partita: il bomber Lombardini controlla molto bene il pallone e conclude verso la porta avversaria dal limite dell'area con la palla che batte sotto la traversa e rimbalza sulla linea di porta (dentro o fuori ?). Per l'arbitro &egrave; fuori e cos&igrave; lascia proseguire fra le proteste della panchina ospite. Da qui in poi la partita diviene un monologo dei padroni di casa che sfiorano a pi&ugrave; riprese il raddoppio con Auciello, Fabrizi e Ciabatti per arrivare al 24' e al 26' all'uno - due di Ciabatti ben assistito da Occhiolini che taglia le gambe agli avversari. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, Fabrizi &egrave; imprendibile e sfiora pi&ugrave; volte la segnatura. Al 35' Ciabatti porta a quattro i gol per la propria squadra anticipando il compagno Auciello, nell'occasione si fa espellere per proteste il centravanti ospite Bighellini e cos&igrave; la squadra di Malandrini rimane in dieci. Nella seconda frazione i locali controllano la situazione favoriti dal netto vantaggio e dalla superiorit&agrave; numerica. Vengono inseriti dalla panchina i giocatori presenti e le occasioni da rete non si contano in gran numero ma sono tutte a favore dei padroni di casa. Al 13' gran tiro di Tei respinto coi pugni dal portiere Pierallini, al 19' grande azione Fabrizi - Auciello sventata dall'estremo avversario in uscita, al 25' il 5-0 realizzata da Fabbri su angolo di Renda, al 33' l'autorete in mischia di un difensore ospite per il 6-0 e per finire al 35' la bella punizione di Vangelisti respinta ancora dal portiere Pierallini. Buona prestazione dei padroni di casa, in evidenza i bravissimi Fabrizi e Ciabatti, per gli ospiti, diversi i giocatori interessanti proposti nell'occasione come Lombardini, Bighellini (peccato per l'espulsione), e il portiere Pierallini che ha limitato i danni in pi&ugrave; di una circostanza. Sicuro e deciso l'arbitraggio. R.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI