• Allievi B
  • Bibbiena
  • 4 - 0
  • Tuscar


BIBBIENA: Ciabatti L., Tei, Moracci (48' Bianchi), Mellini, Fratini, Renda, Ciabatti S. (56' Tinti), Fabbri, Occhiolini (60' Hamdoun), Fabrizi (55' Fiumicelli), Scarini (41' Vangelisti). A disp.: Cordovani, Fognari. All.: Giorgio Ceccarelli.
TUSCAR: Nencetti, Martini, Zemke, Esposito (70' Franceschini), Neri, Chianucci, Pesucci (65' Ferrad), Cafaggi (41' Riccardi). All.: Massimo Seri.

ARBITRO. Brancadori di Arezzo.

RETI: 8' Occhiolini, 33', 38' Fabrizi, 40' Ciabatti S.



Con un ottimo primo tempo il Bibbiena classe '95 conferma il primato in classifica battendo nettamente l'avversario di turno ovvero una pur solida Tuscar. La prima frazione di gioco vede i padroni di casa andare subito in vantaggio al secondo tentativo dopo che al 4' Fabrizi solo davanti al portiere Nencetti non riusciva a realizzare. Era Occhiolini a sbloccare il risultato all'8' dopo un ottimo uno - due con il compagno di reparto Fabrizi. I locali, dopo essere passati in vantaggio, lasciano il pallino del gioco agli avversari e sono molto bravi a ripartire in contropiede, sfruttando le ottime capacità tecniche di Fabrizi e Occhiolini e il posizionamento troppo alto della linea difensiva ospite. Al 24' bella azione Tei - Ciabatti S. - Fabrizi con gran tiro di Tei che s'infrange nella parte inferiore della traversa, al 30' azione personale di Fabrizi con un bel suggerimento al centro dell'area dove però Occhiolini e Ciabatti S. non riescono ad arrivare. La Tuscar non reagisce ed il suo possesso palla risulta molto sterile ed i locali negli ultimi dieci minuti del tempo chiudono di fatto la gara con tre bellissime azioni: al 33' è Fabrizi a finalizzare un'azione in velocità fra Tei e Occhiolini per il 2-0, per ripetersi poi al 38' su imbeccata di Ciabatti S. fulminando il portiere di piatto destro. Il primo tempo si chiude con il quarto gol realizzato da Ciabatti S. ben lanciato in contropiede da Scarini. Il secondo tempo segue un po' la falsariga del primo con gli ospiti che però riescono a rendersi pericolosi in un paio di occasioni sempre con il centravanti Mariottini che al 6' e al 37' da fuori area scaglia due forti fendenti di sinistro che scaldano le mani al bravo Ciabatti L. I padroni di casa replicano con altrettante occasioni al 13' con Fabrizi che si presenta solo davanti a Nencetti che è bravo a chiudergli la porta respingendo di piede e al 25' con il nuovo entrato Vangelisti che tira da fuori area, esaltando le doti dello stesso portiere che compie una doppia parata prima su questa conclusione e poi sul successivo tiro di Tei. I due allenatori effettuano tutte le sostituzioni possibili e la gara si chiude senza altri sussulti. Per i ragazzi di Ceccarelli un buon viatico per l'atteso derby che si disputerà a Soci fra due settimane sviluppando come in questa occasione un gioco di rimessa che pare molto produttivo e basato su una difesa molto attenta e sicura, nell'occasione fra i locali la palma di migliori spettano a Fabrizi, Tei e Occhiolini. Per la squadra di Seri c'è stato poco da fare, anche se ci è piaciuto l'atteggiamento tenuto in campo, fra i migliori segnaliamo il portiere Nencetti che ha limitato il passivo, il centravanti Mariottini e il centrocampista Zemke. Senza problemi la direzione di gara.

R.P. BIBBIENA: Ciabatti L., Tei, Moracci (48' Bianchi), Mellini, Fratini, Renda, Ciabatti S. (56' Tinti), Fabbri, Occhiolini (60' Hamdoun), Fabrizi (55' Fiumicelli), Scarini (41' Vangelisti). A disp.: Cordovani, Fognari. All.: Giorgio Ceccarelli.<br >TUSCAR: Nencetti, Martini, Zemke, Esposito (70' Franceschini), Neri, Chianucci, Pesucci (65' Ferrad), Cafaggi (41' Riccardi). All.: Massimo Seri.<br > ARBITRO. Brancadori di Arezzo.<br > RETI: 8' Occhiolini, 33', 38' Fabrizi, 40' Ciabatti S. Con un ottimo primo tempo il Bibbiena classe '95 conferma il primato in classifica battendo nettamente l'avversario di turno ovvero una pur solida Tuscar. La prima frazione di gioco vede i padroni di casa andare subito in vantaggio al secondo tentativo dopo che al 4' Fabrizi solo davanti al portiere Nencetti non riusciva a realizzare. Era Occhiolini a sbloccare il risultato all'8' dopo un ottimo uno - due con il compagno di reparto Fabrizi. I locali, dopo essere passati in vantaggio, lasciano il pallino del gioco agli avversari e sono molto bravi a ripartire in contropiede, sfruttando le ottime capacit&agrave; tecniche di Fabrizi e Occhiolini e il posizionamento troppo alto della linea difensiva ospite. Al 24' bella azione Tei - Ciabatti S. - Fabrizi con gran tiro di Tei che s'infrange nella parte inferiore della traversa, al 30' azione personale di Fabrizi con un bel suggerimento al centro dell'area dove per&ograve; Occhiolini e Ciabatti S. non riescono ad arrivare. La Tuscar non reagisce ed il suo possesso palla risulta molto sterile ed i locali negli ultimi dieci minuti del tempo chiudono di fatto la gara con tre bellissime azioni: al 33' &egrave; Fabrizi a finalizzare un'azione in velocit&agrave; fra Tei e Occhiolini per il 2-0, per ripetersi poi al 38' su imbeccata di Ciabatti S. fulminando il portiere di piatto destro. Il primo tempo si chiude con il quarto gol realizzato da Ciabatti S. ben lanciato in contropiede da Scarini. Il secondo tempo segue un po' la falsariga del primo con gli ospiti che per&ograve; riescono a rendersi pericolosi in un paio di occasioni sempre con il centravanti Mariottini che al 6' e al 37' da fuori area scaglia due forti fendenti di sinistro che scaldano le mani al bravo Ciabatti L. I padroni di casa replicano con altrettante occasioni al 13' con Fabrizi che si presenta solo davanti a Nencetti che &egrave; bravo a chiudergli la porta respingendo di piede e al 25' con il nuovo entrato Vangelisti che tira da fuori area, esaltando le doti dello stesso portiere che compie una doppia parata prima su questa conclusione e poi sul successivo tiro di Tei. I due allenatori effettuano tutte le sostituzioni possibili e la gara si chiude senza altri sussulti. Per i ragazzi di Ceccarelli un buon viatico per l'atteso derby che si disputer&agrave; a Soci fra due settimane sviluppando come in questa occasione un gioco di rimessa che pare molto produttivo e basato su una difesa molto attenta e sicura, nell'occasione fra i locali la palma di migliori spettano a Fabrizi, Tei e Occhiolini. Per la squadra di Seri c'&egrave; stato poco da fare, anche se ci &egrave; piaciuto l'atteggiamento tenuto in campo, fra i migliori segnaliamo il portiere Nencetti che ha limitato il passivo, il centravanti Mariottini e il centrocampista Zemke. Senza problemi la direzione di gara. R.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI