• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sieci
  • 1 - 2
  • Rifredi 2000


POL. SIECI: Cuccuini, Renzoni, Marella, Tizzanini, Petanay, Fontana, Rigghielli, Mecaj, Costanzo, Fioretti, Di Lorenzo. A disp.: Bonanni, Corradossi, Grisieti, Martelloni, Pauletti, Cecchi. All.: Mannuzzi Roberto.
RIFREDI 2000:Palmieri, Antoniella, Migliori, Cianchi, Pilia, Mori, Cinelli, Pignataro, Blasotta, Persia, Brunetti. A disp.: Paolini, Mangani, Cosi, Becaj. All.: Ettore Manni.

RETE: Fioretti, Pignataro, Cianchi



Sabato pomeriggio amaro per la squadra giallorossa delle Sieci che, dopo aver offerto un ottima prova collettiva, è costretta a subire l'ennesima sconfitta in questo campionato, rimandando a tempi migliori la prima vittoria in questo torneo di Allievi. Prima frazione di gara che termina con i locali in vantaggio di una rete, quest' ultima realizzata dall' estroso numero dieci Fioretti che, dopo una bella progressione sulla fascia sinistra, trova l' angolino giusto alla sinistra del portiere Palmieri. Dall'altra parte gli ospiti non stanno a guardare e vanno anch' essi vicini al vantaggio in un paio di circostanze, ben neutralizzate dal numero uno locale Cuccuini (per lui un gradito ritorno nelle file locali, dopo la parentesi nella Rufina). La ripresa si apre con le Sieci che da subito potrebbero raddoppiare con Rigghielli che, da dentro l' area con un tiro angolato, costringe l'estremo difensore ospite alla deviazione in angolo. La partita s' infiamma con diversi ammoniti e con le Sieci che rimanendo in dieci uomini per l' espulsione del prorio capitano Petanaj (rosso diretto per fallo da ultimo uomo), subiscono il pari su punizione magistralmente battuta da Pignataro. Successivamente i ragazzi di mister Mannuzzi rimangano addirittura in 9 uomini per l' espulsione di Mecaj; mentre il Rifredi 2000 si ritrova anch' esso a giocare l' ultima parte dell' incontro in dieci per l' espulsione dell'autore del pareggio Pignataro. Finale di gara incandescente e col Rifredi 2000 che passa in vantaggio con Cianchi che, lasciato incolpevolmente solo in area, batte di testa da pochi passi Bonanni, subentrato a Cuccuini nella ripresa. Quasi allo scadere dell' incontro occasionissima per le Sieci per pareggiare i conti con Renzoni che con una gran conclusione dalla distanza che si stampa sulla traversa, negando a quest' ultimo quello che sarebbe stato l' eurogol della giornata e il meritato pareggio per i suoi. Non del tutto priva di lacune la direzione arbitrale, soprattutto per alcune decisioni non omogenee nei confronti delle due compagini in campo.
CALCIATORI PIU': Marella e Fioretti per le Sieci e nelle file ospiti spiccano Antoniella e Cinelli.

R.G. POL. SIECI: Cuccuini, Renzoni, Marella, Tizzanini, Petanay, Fontana, Rigghielli, Mecaj, Costanzo, Fioretti, Di Lorenzo. A disp.: Bonanni, Corradossi, Grisieti, Martelloni, Pauletti, Cecchi. All.: Mannuzzi Roberto.<br >RIFREDI 2000:Palmieri, Antoniella, Migliori, Cianchi, Pilia, Mori, Cinelli, Pignataro, Blasotta, Persia, Brunetti. A disp.: Paolini, Mangani, Cosi, Becaj. All.: Ettore Manni. <br > RETE: Fioretti, Pignataro, Cianchi Sabato pomeriggio amaro per la squadra giallorossa delle Sieci che, dopo aver offerto un ottima prova collettiva, &egrave; costretta a subire l'ennesima sconfitta in questo campionato, rimandando a tempi migliori la prima vittoria in questo torneo di Allievi. Prima frazione di gara che termina con i locali in vantaggio di una rete, quest' ultima realizzata dall' estroso numero dieci Fioretti che, dopo una bella progressione sulla fascia sinistra, trova l' angolino giusto alla sinistra del portiere Palmieri. Dall'altra parte gli ospiti non stanno a guardare e vanno anch' essi vicini al vantaggio in un paio di circostanze, ben neutralizzate dal numero uno locale Cuccuini (per lui un gradito ritorno nelle file locali, dopo la parentesi nella Rufina). La ripresa si apre con le Sieci che da subito potrebbero raddoppiare con Rigghielli che, da dentro l' area con un tiro angolato, costringe l'estremo difensore ospite alla deviazione in angolo. La partita s' infiamma con diversi ammoniti e con le Sieci che rimanendo in dieci uomini per l' espulsione del prorio capitano Petanaj (rosso diretto per fallo da ultimo uomo), subiscono il pari su punizione magistralmente battuta da Pignataro. Successivamente i ragazzi di mister Mannuzzi rimangano addirittura in 9 uomini per l' espulsione di Mecaj; mentre il Rifredi 2000 si ritrova anch' esso a giocare l' ultima parte dell' incontro in dieci per l' espulsione dell'autore del pareggio Pignataro. Finale di gara incandescente e col Rifredi 2000 che passa in vantaggio con Cianchi che, lasciato incolpevolmente solo in area, batte di testa da pochi passi Bonanni, subentrato a Cuccuini nella ripresa. Quasi allo scadere dell' incontro occasionissima per le Sieci per pareggiare i conti con Renzoni che con una gran conclusione dalla distanza che si stampa sulla traversa, negando a quest' ultimo quello che sarebbe stato l' eurogol della giornata e il meritato pareggio per i suoi. Non del tutto priva di lacune la direzione arbitrale, soprattutto per alcune decisioni non omogenee nei confronti delle due compagini in campo.<br ><b>CALCIATORI PIU': Marella</b> e <b>Fioretti </b>per le Sieci e nelle file ospiti spiccano <b>Antoniella </b>e <b>Cinelli</b>. R.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI