- Giovanissimi B GIR.A
-
Migliarino Vecchiano
-
2 - 0
-
San Miniato Basso
MIGLIARINO V.: L. Cini, Ceragioli, Genovesi, A. Cini, Giuntoli, Landini, Foschi, Ferrari, La Macchia, Cappè, Bucci. A disp.: Guerrini, Amadei, Turini, Baldoni, Rugiati. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.
GIALLOROSSI: Innocenti, Battaglia, Martelli, Farruku, Mancini, Campinoti, Taddei, Petralia, Bellavia, Ceccatelli, Lippi. A disp.: Boldrini, Borgioli, Massafra, Menna, Dainelli, Gjoci, Melani. All.: Mauro Falciati.
ARBITRO: Fracasso di Pisa
RETI: 9' La Macchia, 15' Bucci.
Quando il gioco si fa duro, i biancorossi del Migliarino cominciano a giocare. Su un terreno al limite della praticabilità i padroni di casa s'impongono su i Giallorossi per due reti a zero. Dopo un sopralluogo del terreno di gioco del direttore di gara con entrambi i capitani, c'è il via ufficiale alla gara. Parte subito forte il Migliarino che approfitta delle condizioni ancora accettabili del campo e si spinge in avanti. A 2' dal fischio d'inizio Bucci scende bene sulla destra e scambia con Cini, ma tira a lato il pallone di ritorno.Passa poco tempo e questa volta é Cini che entra in area e scarica su Cappè: la conclusione é deviata in angolo da Innocenti. Sugli sviluppi del corner La Macchia,lesto nella mischia, indovina la giocata e porta in vantaggio il Migliarino. Al 15' il raddoppio. Il tridente dei locali colpisce ancora: Cappè serve in profondità La Macchia che controlla, si gira e mette la sfera sulla testa di Bucci, pronto alla girata in rete. Gli ospiti si affacciano dalle parti di L. Cini al 25' con Campinoti che lancia Lippi sulla sinistra: l'esterno si libera del marcatore ed entra in area, ma la conclusione è debole e l'estremo difensore ospite blocca. Corre il 30' quando Cappè s'invola in contropiede ed entra in area, ma calcia a lato. Nella seconda frazione di gioco la pioggia aumenta il terreno diventa pesantissimo e il gioco viene un po' a mancare. Comunque i ventidue giocatori in campo non demordono e vogliono continuare a dare i battaglia. Sono sempre i padroni di casa che conducono la gara. I centrocampisti del Migliarino, dei veri gladiatori, combattono su ogni pallone dettando i tempi delle giocate. Al 40' Landini prova a rendersi pericoloso dalla distanza: pallone a lato. Cinque minuti più tardi Rugiati scambia con Bucci ma viene anticipato da Mancini in extremis. Al 55' i Giallorossi si fanno pericolosi in contropiede con Lippi che però si allunga troppo il pallone: Cini in uscita blocca a terra. Quattro i minuti di recupero concessi dall'arbitro: il S.Miniato tenta di portare a casa almeno il gol cosiDdetto della bandiera dopo una partita giocata al limite. Menna per gli ospiti innesca un contropiede approfittando di uno svariore della difesa locale, ma Amadei recupera e neutralizza intervenendo in scivolata sul pallone e cancellando ogni speranza per i Giallorossi.
MIGLIARINO V.: L. Cini, Ceragioli, Genovesi, A. Cini, Giuntoli, Landini, Foschi, Ferrari, La Macchia, Cappè, Bucci. A disp.: Guerrini, Amadei, Turini, Baldoni, Rugiati. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.<br >GIALLOROSSI: Innocenti, Battaglia, Martelli, Farruku, Mancini, Campinoti, Taddei, Petralia, Bellavia, Ceccatelli, Lippi. A disp.: Boldrini, Borgioli, Massafra, Menna, Dainelli, Gjoci, Melani. All.: Mauro Falciati.<br >
ARBITRO: Fracasso di Pisa<br >
RETI: 9' La Macchia, 15' Bucci.
Quando il gioco si fa duro, i biancorossi del Migliarino cominciano a giocare. Su un terreno al limite della praticabilità i padroni di casa s'impongono su i Giallorossi per due reti a zero. Dopo un sopralluogo del terreno di gioco del direttore di gara con entrambi i capitani, c'è il via ufficiale alla gara. Parte subito forte il Migliarino che approfitta delle condizioni ancora accettabili del campo e si spinge in avanti. A 2' dal fischio d'inizio Bucci scende bene sulla destra e scambia con Cini, ma tira a lato il pallone di ritorno.Passa poco tempo e questa volta é Cini che entra in area e scarica su Cappè: la conclusione é deviata in angolo da Innocenti. Sugli sviluppi del corner La Macchia,lesto nella mischia, indovina la giocata e porta in vantaggio il Migliarino. Al 15' il raddoppio. Il tridente dei locali colpisce ancora: Cappè serve in profondità La Macchia che controlla, si gira e mette la sfera sulla testa di Bucci, pronto alla girata in rete. Gli ospiti si affacciano dalle parti di L. Cini al 25' con Campinoti che lancia Lippi sulla sinistra: l'esterno si libera del marcatore ed entra in area, ma la conclusione è debole e l'estremo difensore ospite blocca. Corre il 30' quando Cappè s'invola in contropiede ed entra in area, ma calcia a lato. Nella seconda frazione di gioco la pioggia aumenta il terreno diventa pesantissimo e il gioco viene un po' a mancare. Comunque i ventidue giocatori in campo non demordono e vogliono continuare a dare i battaglia. Sono sempre i padroni di casa che conducono la gara. I centrocampisti del Migliarino, dei veri gladiatori, combattono su ogni pallone dettando i tempi delle giocate. Al 40' Landini prova a rendersi pericoloso dalla distanza: pallone a lato. Cinque minuti più tardi Rugiati scambia con Bucci ma viene anticipato da Mancini in extremis. Al 55' i Giallorossi si fanno pericolosi in contropiede con Lippi che però si allunga troppo il pallone: Cini in uscita blocca a terra. Quattro i minuti di recupero concessi dall'arbitro: il S.Miniato tenta di portare a casa almeno il gol cosiDdetto della bandiera dopo una partita giocata al limite. Menna per gli ospiti innesca un contropiede approfittando di uno svariore della difesa locale, ma Amadei recupera e neutralizza intervenendo in scivolata sul pallone e cancellando ogni speranza per i Giallorossi.