- Allievi B GIR.C
-
Audax Rufina
-
3 - 0
-
Virtus Firenze
AUDA. RUFINA: Seremia, Vaggelli, Tuso, Romolini, Zupo, Gjergi, Martinovici, Braccini, Vitale, Gilardi, Misuri. A disp.: Monini. Fantechi, Poggianti, Demmouni, Maffei, Pelli. All.: Gilardi.
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Pilarski, Osvladi, Perini, Simonetti, Vignoli, Guidi, Taiti, Ricciardi, Prest, Ala. A disp.: Di Giacomo. Merkoqi. All.: Stefano Casini.
RETI: Aut. Vignoli, Poggianti, Poggianti.
Anche per gli Allievi B di Gilardi, dopo l'esilio forzato nel sussidiario di San Francesco, tocca finalmente il momento di tornare a giocare sul terreno erboso del Comunale rufinese. La loro gara in programma è alle ore 15 ed è la Virtus Firenze la squadra rivale di giornata. Il match. L'Audax, fin dalle prime battute della gara, impone il suo possesso palla, e nonostante le importanti assenze di Giufarelli, Mancino e Ossama, gioca bene ed ha anche discrete occasioni per passare in vantaggio ma il gol per il momento non arriva. Il vantaggio della squadra di casa però non arriva grazie ad una giocata dei suoi giocatori perché l'1-0 avviene infatti a causa di un autogol del difensore Vignoli che non si capisce con il suo portiere e così gli manda la palla alle sue spalle. Nella ripresa, continua il bel monologo e dominio bianconero e a rendersi eroe di giornata è Poggianti perché con una doppietta personale porta in breve tempo a tre le reti dell'Audax Rufina e regala la vittoria al suo mister Gilardi. La nostra cronaca del match può finire qui. La gara non è mai stata in discussione e così la bella, ordinata Audax di Gilardi ottiene senza problemi un'altra importante vittoria, la prima di fronte al pubblico amico di Rufina.
Calciatoripiù: Il migliore in campo dell'Audax sono stati Poggianti e Gilardi, bravo a dettare i tempi a centrocampo, ma anche il suo compagno Braccini, classe 97, che di certo non si è fatto intimorire dall'età. Tra le fila degli ospiti, è da evidenziare la prova di Taiti.
Lorenzo Masi
AUDA. RUFINA: Seremia, Vaggelli, Tuso, Romolini, Zupo, Gjergi, Martinovici, Braccini, Vitale, Gilardi, Misuri. A disp.: Monini. Fantechi, Poggianti, Demmouni, Maffei, Pelli. All.: Gilardi.<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Pilarski, Osvladi, Perini, Simonetti, Vignoli, Guidi, Taiti, Ricciardi, Prest, Ala. A disp.: Di Giacomo. Merkoqi. All.: Stefano Casini.<br >
RETI: Aut. Vignoli, Poggianti, Poggianti.
Anche per gli Allievi B di Gilardi, dopo l'esilio forzato nel sussidiario di San Francesco, tocca finalmente il momento di tornare a giocare sul terreno erboso del Comunale rufinese. La loro gara in programma è alle ore 15 ed è la Virtus Firenze la squadra rivale di giornata. Il match. L'Audax, fin dalle prime battute della gara, impone il suo possesso palla, e nonostante le importanti assenze di Giufarelli, Mancino e Ossama, gioca bene ed ha anche discrete occasioni per passare in vantaggio ma il gol per il momento non arriva. Il vantaggio della squadra di casa però non arriva grazie ad una giocata dei suoi giocatori perché l'1-0 avviene infatti a causa di un autogol del difensore Vignoli che non si capisce con il suo portiere e così gli manda la palla alle sue spalle. Nella ripresa, continua il bel monologo e dominio bianconero e a rendersi eroe di giornata è Poggianti perché con una doppietta personale porta in breve tempo a tre le reti dell'Audax Rufina e regala la vittoria al suo mister Gilardi. La nostra cronaca del match può finire qui. La gara non è mai stata in discussione e così la bella, ordinata Audax di Gilardi ottiene senza problemi un'altra importante vittoria, la prima di fronte al pubblico amico di Rufina. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Il migliore in campo dell'Audax sono stati <b>Poggianti </b>e <b>Gilardi</b>, bravo a dettare i tempi a centrocampo, ma anche il suo compagno <b>Braccini</b>, classe 97, che di certo non si è fatto intimorire dall'età. Tra le fila degli ospiti, è da evidenziare la prova di <b>Taiti</b>.
Lorenzo Masi