• Allievi B
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 1
  • Bellaria Cappuccini


MOB.PONSACCO: Salvini, Scarcelli (71' Cei), Aldiccioni, Tersigni, Bendinelli (72' Budini), Orlandini, Citi, Casapieri (60' Giuntini), Luceretti (70' Di Sandro), Zini, Cantin (50' Cioni). A disp.: Iacoponi. All.: Ettorre.

BELLARIA CAPP.: Colombini, Terreni, Agonigi, Pini (42' Antonelli), Caciagli, Agostino (50' Milli), Bettarini (75' Altamura), Jori, Bessi, Morelli, Cesari. A disp.: Dine. All.: Luperini.


ARBITRO: Scarmozzino di Pisa.


RETI: 32' Cantin; 63' Bettarini.

Ci si aspettava qualcosa in più da queste



Ci si aspettava qualcosa in più da queste due squadre, che, invece, hanno dato vita ad una partita noiosa da vedere e senza grandi azioni sul terreno di gioco. Certo, il campo pesante e quasi impraticabile in alcuni suoi punti, non ha aiutato i ragazzi, ma un po' più di grinta e gioco non sarebbero guastati. Ma veniamo alla cronaca della gara. Al 5' ci prova subito Bendinelli per il Ponsacco con un tiro da fuori che finisce alto sopra la traversa. Risponde la Bellaria, prima con Morelli che effettua un passaggio troppo profondo per Bessi, e poi con Bettarini che prova la conclusione ma Salvini non si fa sorprendere. Al 10' bell'azione del Ponsacco che va vicinissimo al vantaggio: Citi serve al centro Luceretti che trova Zini in area, il quale si gira bene tra due uomini ma spreca tutto con un tiro da due passi che sorvola la traversa. Al 25' Bellaria in avanti, prima con un tiro di Bettarini che finisce fuori e poi con un'azione personale di Morelli che mette al centro ma nessuno dei suoi compagni è pronto a raccogliere l'invito. Al 32' Ponsacco in vantaggio: Zini controlla la palla in area e serve Cantin che, con un potente diagonale, colpisce il palo interno e vede la palla finire in rete; inutile il tentativo di Colombini di salvare la propria porta. Prima della conclusione del primo tempo, prova a reagire la Bellaria con un tiro di Bettarini, deviato prima da Aldiccioni e poi da Salvini. Nel secondo tempo il Ponsacco appare più aggressivo e volenteroso e più di una volta va vicino al raddoppio. Ci prova subito Luceretti con un tiro dalla distanza parato da Colombini. Tocca poi a Zini con una conclusione decisa ma che finisce alta sopra la traversa. Infine, è la volta di Cantin che percorre tutta la fascia sinistra e mette al centro per Bendinelli; ottima la parata di Colombini sul tiro del centrocampista rossoblu. A metà ripresa, quando i padroni di casa sembrano voler controllare il risultato, arriva il pareggio degli ospiti che, al 23' sfruttano al meglio un calcio d'angolo: la respinta di Salvini è troppo corta e Bettarini ne approfitta spedendo la palla in rete con una girata al volo. I padroni di casa non si arrendono e, in varie occasioni, tentano di riportare la gara a proprio favore. Ci provano Zini e Cioni, ma le loro conclusioni non inquadrano la porta. Al 32' è ancora Zini a portarsi in avanti con un'azione personale conclusa da un bel diagonale parato con i piedi da Colombini. Al 37' Citi serve bene Cioni in profondità ma il portiere ospite riesce ad allontanare la palla. Così, dopo quattro minuti di recupero, prolungati a causa di altre interruzioni dovute ai crampi che hanno colpito i giocatori (a testimonianza della pesantezza del campo), il Sig. Scarmozzino (ottima la sua direzione di gara) può mandare le squadre negli spogliatoi con un pareggio tutto sommato giusto.

GIOCATORI PIU': Cantin, Aldiccioni e Tersigni (Mob.Ponsacco); Bettarini e Antonelli (Bellaria).

Serena Casalini MOB.PONSACCO: Salvini, Scarcelli (71' Cei), Aldiccioni, Tersigni, Bendinelli (72' Budini), Orlandini, Citi, Casapieri (60' Giuntini), Luceretti (70' Di Sandro), Zini, Cantin (50' Cioni). A disp.: Iacoponi. All.: Ettorre. <br >BELLARIA CAPP.: Colombini, Terreni, Agonigi, Pini (42' Antonelli), Caciagli, Agostino (50' Milli), Bettarini (75' Altamura), Jori, Bessi, Morelli, Cesari. A disp.: Dine. All.: Luperini. <br > ARBITRO: Scarmozzino di Pisa. <br > RETI: 32' Cantin; 63' Bettarini. <br >Ci si aspettava qualcosa in pi&ugrave; da queste Ci si aspettava qualcosa in pi&ugrave; da queste due squadre, che, invece, hanno dato vita ad una partita noiosa da vedere e senza grandi azioni sul terreno di gioco. Certo, il campo pesante e quasi impraticabile in alcuni suoi punti, non ha aiutato i ragazzi, ma un po' pi&ugrave; di grinta e gioco non sarebbero guastati. Ma veniamo alla cronaca della gara. Al 5' ci prova subito Bendinelli per il Ponsacco con un tiro da fuori che finisce alto sopra la traversa. Risponde la Bellaria, prima con Morelli che effettua un passaggio troppo profondo per Bessi, e poi con Bettarini che prova la conclusione ma Salvini non si fa sorprendere. Al 10' bell'azione del Ponsacco che va vicinissimo al vantaggio: Citi serve al centro Luceretti che trova Zini in area, il quale si gira bene tra due uomini ma spreca tutto con un tiro da due passi che sorvola la traversa. Al 25' Bellaria in avanti, prima con un tiro di Bettarini che finisce fuori e poi con un'azione personale di Morelli che mette al centro ma nessuno dei suoi compagni &egrave; pronto a raccogliere l'invito. Al 32' Ponsacco in vantaggio: Zini controlla la palla in area e serve Cantin che, con un potente diagonale, colpisce il palo interno e vede la palla finire in rete; inutile il tentativo di Colombini di salvare la propria porta. Prima della conclusione del primo tempo, prova a reagire la Bellaria con un tiro di Bettarini, deviato prima da Aldiccioni e poi da Salvini. Nel secondo tempo il Ponsacco appare pi&ugrave; aggressivo e volenteroso e pi&ugrave; di una volta va vicino al raddoppio. Ci prova subito Luceretti con un tiro dalla distanza parato da Colombini. Tocca poi a Zini con una conclusione decisa ma che finisce alta sopra la traversa. Infine, &egrave; la volta di Cantin che percorre tutta la fascia sinistra e mette al centro per Bendinelli; ottima la parata di Colombini sul tiro del centrocampista rossoblu. A met&agrave; ripresa, quando i padroni di casa sembrano voler controllare il risultato, arriva il pareggio degli ospiti che, al 23' sfruttano al meglio un calcio d'angolo: la respinta di Salvini &egrave; troppo corta e Bettarini ne approfitta spedendo la palla in rete con una girata al volo. I padroni di casa non si arrendono e, in varie occasioni, tentano di riportare la gara a proprio favore. Ci provano Zini e Cioni, ma le loro conclusioni non inquadrano la porta. Al 32' &egrave; ancora Zini a portarsi in avanti con un'azione personale conclusa da un bel diagonale parato con i piedi da Colombini. Al 37' Citi serve bene Cioni in profondit&agrave; ma il portiere ospite riesce ad allontanare la palla. Cos&igrave;, dopo quattro minuti di recupero, prolungati a causa di altre interruzioni dovute ai crampi che hanno colpito i giocatori (a testimonianza della pesantezza del campo), il Sig. Scarmozzino (ottima la sua direzione di gara) pu&ograve; mandare le squadre negli spogliatoi con un pareggio tutto sommato giusto. <br ><b>GIOCATORI PIU': Cantin, Aldiccioni e Tersigni (Mob.Ponsacco); Bettarini e Antonelli (Bellaria).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI