• Allievi B
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 1
  • Giov. Staffoli


FRECCIA AZZURRA: Ciampi, Sbrana (Vuono), Iuale' (Marinari), Oliva, Buffoni, Sartoni, Scorza, Lupi (Piovanelli), Casarosa (Balestri), Magli, Ostinato (Perroni). All.: Cuppoleti.

STAFFOLI: Calvani, Parisi, Mazzoncini, Nieddu, Dell'Amico, Ruglioni, Molinaro (Farzrhoun), Veralli (Loverme), Gitto, Grosso, Latini. A disp. Raniolo, Brunettini, Impastato. All.: Savini.


ARBITRO: Corcione di Pisa.


RETI: 18' Veralli, 30' Casarosa, 44' Perroni, 55' Scorza



Preziosa vittoria della Freccia Azzurra, che ha la meglio sullo Staffoli al termine di una gara più combattuta di quanto il risultato lasci intendere. In effetti la partita inizia con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo, con la Freccia che fatica a produrre gioco per il pressing efficace dello Staffoli che chiude tutti gli spazi; passano i minuti senza azioni degne di nota. Al 10' prima conclusione della Freccia con Ostinato che dal limite dell'area mette fuori; passano due minuti e lo stesso Ostinato è atterrato fallosamente al limite dell'area: si incarica lui di battere la punizione con uno spiovente in area raccolto da Magli in buona posizione, ma bloccato prima che possa concludere. Al 18' lo Staffoli passa in vantaggio grazie a Veralli che scatta sul limite del fuorigioco e insacca con un preciso diagonale dal vertice dell'area. La Freccia prova subito a reagire, ma trova difficoltà a rendersi pericolosa: dalla distanza provano Oliva e Casarosa con conclusioni che non impensieriscono Calvani. Il pareggio arriva comunque al 30' quando Oliva apre per Ostinato che scappa sul fondo, servizio per Casarosa che da buona posizione trafigge il portiere. Prima del riposo da segnalare una pericolosa occasione dello Staffoli con Veralli sventata da Ciampi e una conclusione di Ostinato per la Freccia, che si libera bene in area avversaria ma calcia fuori. Il secondo tempo inizia con la Freccia subito determinata a portarsi in vantaggio: Scorza è molto attivo sulla sinistra e prima serve Casarosa che colpisce al volo ma manda fuori di poco, poi si libera in dribbling e dal fondo tocca ancora per Casarosa, cross per Perroni, preciso colpo di testa e palla in rete. Lo Staffoli prova a reagire ed al 50' ruba palla a centrocampo e si rende pericoloso con Gitto che non concretizza una buona occasione. Al 54' nuova occasione per la Freccia: bella apertura di Magli per Perroni , sponda per Piovanelli che calcia a rete ma Calvani blocca. Al 55' la Freccia chiude la partita: azione insistita di Scorza che si libera in area, tiro cross e palla in rete grazie alla deviazione di un difensore. Prima della fine da segnalare per la freccia un'azione pericolosa di Perroni che servito da Scorza mette fuori di poco e per lo Staffoli due tentativi con Nieddu e Loverme, il primo fuori di poco, il secondo bloccato dal portiere.

GIOCATORI PIU': Scorza (Freccia azzurra): fa la differenza nella ripresa; Ruglioni (Staffoli): dirige con personalità la sua squadra.

FRECCIA AZZURRA: Ciampi, Sbrana (Vuono), Iuale' (Marinari), Oliva, Buffoni, Sartoni, Scorza, Lupi (Piovanelli), Casarosa (Balestri), Magli, Ostinato (Perroni). All.: Cuppoleti. <br >STAFFOLI: Calvani, Parisi, Mazzoncini, Nieddu, Dell'Amico, Ruglioni, Molinaro (Farzrhoun), Veralli (Loverme), Gitto, Grosso, Latini. A disp. Raniolo, Brunettini, Impastato. All.: Savini. <br > ARBITRO: Corcione di Pisa. <br > RETI: 18' Veralli, 30' Casarosa, 44' Perroni, 55' Scorza Preziosa vittoria della Freccia Azzurra, che ha la meglio sullo Staffoli al termine di una gara pi&ugrave; combattuta di quanto il risultato lasci intendere. In effetti la partita inizia con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo, con la Freccia che fatica a produrre gioco per il pressing efficace dello Staffoli che chiude tutti gli spazi; passano i minuti senza azioni degne di nota. Al 10' prima conclusione della Freccia con Ostinato che dal limite dell'area mette fuori; passano due minuti e lo stesso Ostinato &egrave; atterrato fallosamente al limite dell'area: si incarica lui di battere la punizione con uno spiovente in area raccolto da Magli in buona posizione, ma bloccato prima che possa concludere. Al 18' lo Staffoli passa in vantaggio grazie a Veralli che scatta sul limite del fuorigioco e insacca con un preciso diagonale dal vertice dell'area. La Freccia prova subito a reagire, ma trova difficolt&agrave; a rendersi pericolosa: dalla distanza provano Oliva e Casarosa con conclusioni che non impensieriscono Calvani. Il pareggio arriva comunque al 30' quando Oliva apre per Ostinato che scappa sul fondo, servizio per Casarosa che da buona posizione trafigge il portiere. Prima del riposo da segnalare una pericolosa occasione dello Staffoli con Veralli sventata da Ciampi e una conclusione di Ostinato per la Freccia, che si libera bene in area avversaria ma calcia fuori. Il secondo tempo inizia con la Freccia subito determinata a portarsi in vantaggio: Scorza &egrave; molto attivo sulla sinistra e prima serve Casarosa che colpisce al volo ma manda fuori di poco, poi si libera in dribbling e dal fondo tocca ancora per Casarosa, cross per Perroni, preciso colpo di testa e palla in rete. Lo Staffoli prova a reagire ed al 50' ruba palla a centrocampo e si rende pericoloso con Gitto che non concretizza una buona occasione. Al 54' nuova occasione per la Freccia: bella apertura di Magli per Perroni , sponda per Piovanelli che calcia a rete ma Calvani blocca. Al 55' la Freccia chiude la partita: azione insistita di Scorza che si libera in area, tiro cross e palla in rete grazie alla deviazione di un difensore. Prima della fine da segnalare per la freccia un'azione pericolosa di Perroni che servito da Scorza mette fuori di poco e per lo Staffoli due tentativi con Nieddu e Loverme, il primo fuori di poco, il secondo bloccato dal portiere. <br ><b>GIOCATORI PIU': Scorza (Freccia azzurra)</b>: fa la differenza nella ripresa; <b>Ruglioni (Staffoli)</b>: dirige con personalit&agrave; la sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI