- Allievi B
-
Forcoli
-
2 - 0
-
Bellaria Cappuccini
FORCOLI: Silvi, Guerrini M., Paoli (45' Bernardeschi), Cosci, Giuntini, Fedi, Benvenuti (43' Sacheli), Stacchini (55' Vannucci), Suta (58' Bernardeschi T.), Tognarelli (79' Guerrini L.), Amato. All.: Renzo Marrazzini.
BELLARIA CAPP.: Colombini (41' Terreni), Forconi, Caciagli, Agostino, Cesari, Altamura, Bessi, Milli, Morelli (20' Agonigi), Gracci. All.: Claudio Luperini.
ARBITRO: Ragusa di Pisa.
RETI: 16' Amato, 45' Tognarelli.
Si gioca l'ultima gara del campionato in una giornata dalle condizioni atmosferiche più autunnali che primaverili. Il Forcoli ha conquistato la matematica vittoria del girone la scorsa settimana ed il Brunner per l'occasione gentilmente concesso dalla dirigenza è stato addobbato a festa; la Bellaria dal canto suo non ha più niente da chiedere al campionato. Si assiste ad una gara ben giocata da entrambe le compagini, con i locali proiettati sempre in avanti con trame di gioco collaudate che si concretizzano nelle due reti ed in altre occasioni fallite per poco e gli ospiti pronti a chiudere ogni varco, senza però riuscire a proporre ripartenze in grado di creare difficoltà alla difesa amaranto. Il primo sussulto lo provoca Cosci al 9', quando si inserisce sulla destra e poco oltre l'ingresso dell'area calcia a rete costringendo Colombini alla deviazione sul palo. Al 16' il risultato si sblocca per merito di Amato, che raccoglie un preciso passaggio di Suta e con una pronta girata trova l'angolo basso alla destra del portiere pontederese. Al 24' altra occasione con Suta, che si libera dalla marcatura e calcia verso la porta, ma la sfera esce di poco alla destra di Colombini. Il tempo scivola via con il Forcoli sempre proiettato verso la porta avversaria e gli ospiti che si difendono con ordine provando con lunghi lanci ad insidiare la difesa amaranto, che però sbroglia con sicurezza le fasi di gioco. Nella ripresa girandola di sostituzioni, in particolare sulla panchina amaranto, e proprio Sacheli, da poco entrato, al 45' s'inserisce sul lato destro dell'area e mette al centro un pallone sul quale interviene Tognarelli che di prima intenzione batte a rete infilando la palla nell'angolo alla sinistra di Colombini. Al 70' Bernardeschi M. raccoglie un cross dalla destra, ma la sua deviazione esce di poco a lato. La gara non offre più spunti di rilievo, la Bellaria, considerate anche le condizioni atmosferiche, non ha la forza per andare a pungere la difesa amaranto, mentre i locali controllano con padronanza il gioco ed attendono il fischio finale per festeggiare la meritata vittoria del campionato. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza dimostrata durante l'incontro. Così, siamo giunti al termine del campionato, che ha visto primeggiare il Forcoli davanti ad un combattivo Navacchio che ha reso avvincente il finale del torneo. Alla fine di un campionato spesso si stilano le pagelle, ma chi scrive non si sente in grado di dare tali giudizi, così preferisce far parlare soltanto i numeri: 30 gare, 28 vittorie e 2 pareggi (a Navacchio e con il Ponsacco in casa), 0 sconfitte; 86 punti acquisiti sui 90 a disposizione, 134 reti realizzate e solo 9 subite, Benvenuti capocannoniere del girone con 44 reti.. che dire? Un grazie alla dirigenza della società per il sostegno che non ha mai fatto mancare, un bravo al vincente mister Marrazzini che ha saputo sempre motivare la squadra, offrendo un gioco sempre manovrato e mai casuale, un grazie ai genitori che hanno seguito sempre la squadra, ma soprattutto bravi ragazzi e grazie per i momenti che ci avete regalato, dimostrando serietà e volontà di apprendere, mettendo in campo quelle minuziose nozioni ricevute durante il lavoro settimanale che saranno ancora una volta le basi per disputare la fase finale regionale (Trofeo F. Cerbai ) e la disputa di alcuni tornei provinciali. Di nuovo da parte di chi scrive, della società e di tutti i genitori.. bravi ragazzi!!
F.G.
FORCOLI: Silvi, Guerrini M., Paoli (45' Bernardeschi), Cosci, Giuntini, Fedi, Benvenuti (43' Sacheli), Stacchini (55' Vannucci), Suta (58' Bernardeschi T.), Tognarelli (79' Guerrini L.), Amato. All.: Renzo Marrazzini.
<br >BELLARIA CAPP.: Colombini (41' Terreni), Forconi, Caciagli, Agostino, Cesari, Altamura, Bessi, Milli, Morelli (20' Agonigi), Gracci. All.: Claudio Luperini.
<br >
ARBITRO: Ragusa di Pisa.
<br >
RETI: 16' Amato, 45' Tognarelli.
Si gioca l'ultima gara del campionato in una giornata dalle condizioni atmosferiche più autunnali che primaverili. Il Forcoli ha conquistato la matematica vittoria del girone la scorsa settimana ed il Brunner per l'occasione gentilmente concesso dalla dirigenza è stato addobbato a festa; la Bellaria dal canto suo non ha più niente da chiedere al campionato. Si assiste ad una gara ben giocata da entrambe le compagini, con i locali proiettati sempre in avanti con trame di gioco collaudate che si concretizzano nelle due reti ed in altre occasioni fallite per poco e gli ospiti pronti a chiudere ogni varco, senza però riuscire a proporre ripartenze in grado di creare difficoltà alla difesa amaranto. Il primo sussulto lo provoca Cosci al 9', quando si inserisce sulla destra e poco oltre l'ingresso dell'area calcia a rete costringendo Colombini alla deviazione sul palo. Al 16' il risultato si sblocca per merito di Amato, che raccoglie un preciso passaggio di Suta e con una pronta girata trova l'angolo basso alla destra del portiere pontederese. Al 24' altra occasione con Suta, che si libera dalla marcatura e calcia verso la porta, ma la sfera esce di poco alla destra di Colombini. Il tempo scivola via con il Forcoli sempre proiettato verso la porta avversaria e gli ospiti che si difendono con ordine provando con lunghi lanci ad insidiare la difesa amaranto, che però sbroglia con sicurezza le fasi di gioco. Nella ripresa girandola di sostituzioni, in particolare sulla panchina amaranto, e proprio Sacheli, da poco entrato, al 45' s'inserisce sul lato destro dell'area e mette al centro un pallone sul quale interviene Tognarelli che di prima intenzione batte a rete infilando la palla nell'angolo alla sinistra di Colombini. Al 70' Bernardeschi M. raccoglie un cross dalla destra, ma la sua deviazione esce di poco a lato. La gara non offre più spunti di rilievo, la Bellaria, considerate anche le condizioni atmosferiche, non ha la forza per andare a pungere la difesa amaranto, mentre i locali controllano con padronanza il gioco ed attendono il fischio finale per festeggiare la meritata vittoria del campionato. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza dimostrata durante l'incontro. Così, siamo giunti al termine del campionato, che ha visto primeggiare il Forcoli davanti ad un combattivo Navacchio che ha reso avvincente il finale del torneo. Alla fine di un campionato spesso si stilano le pagelle, ma chi scrive non si sente in grado di dare tali giudizi, così preferisce far parlare soltanto i numeri: 30 gare, 28 vittorie e 2 pareggi (a Navacchio e con il Ponsacco in casa), 0 sconfitte; 86 punti acquisiti sui 90 a disposizione, 134 reti realizzate e solo 9 subite, Benvenuti capocannoniere del girone con 44 reti.. che dire? Un grazie alla dirigenza della società per il sostegno che non ha mai fatto mancare, un bravo al vincente mister Marrazzini che ha saputo sempre motivare la squadra, offrendo un gioco sempre manovrato e mai casuale, un grazie ai genitori che hanno seguito sempre la squadra, ma soprattutto bravi ragazzi e grazie per i momenti che ci avete regalato, dimostrando serietà e volontà di apprendere, mettendo in campo quelle minuziose nozioni ricevute durante il lavoro settimanale che saranno ancora una volta le basi per disputare la fase finale regionale (Trofeo F. Cerbai ) e la disputa di alcuni tornei provinciali. Di nuovo da parte di chi scrive, della società e di tutti i genitori.. bravi ragazzi!!
F.G.