- Allievi B
-
Forcoli
-
1 - 1
-
Mobilieri Ponsacco
FORCOLI: Gallo, Vannucci, Paoli, Fedi, Bernardeschi T., Giuntini (34' Stacchini), Guerrini L., Cosci, Suta (54' Tognarelli), Sacheli, Benvenuti (77' Biondi). A disp.: Silvi, Guerrini M., Bernardeschi M., Arcenni. All.: Renzo Marrazzini.
MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (18' Gasperini), Aldiccioni, Buffoni, Orlandini, Venturini, Citi (68' Di Sandro), Ettorre, Zini, Cioni (79' Cantin), Bendinelli. A disp.: Casalini, Cei, Casapieri, Giuntini. All.: Daniele Zini.
ARBITRO: Rizzuti di Pisa.
RETI: 5' Benvenuti, 21' Ettorre.
NOTE: Ammoniti Suta, Vannucci, Paoli, Sacheli.
Fosse stato un incontro di pugilato, ai punti avrebbe prevalso il Forcoli, ma nel calcio non è così e quindi al termine di una gara sentita da ambo le parti e giocata in particolare nella seconda frazione ad un buon ritmo, le due squadre hanno raccolto un punto ciascuna. Buona prova nel primo tempo degli ospiti ben messi in campo da mister Zini, che sono riusciti ad imbrigliare le manovre degli amaranto e a raggiungere il pari con una punizione di Ettorre. Nella ripresa però il Forcoli ha tenuto costantemente sotto pressione gli avversari creando presupposti per conquistare l'intera posta in palio, ma la sfortuna e qualche imprecisione di troppo sotto porta hanno reso vana la gran mole di gioco prodotta, non consentendo di conquistare i tre punti. La cronaca vede partire forte i ragazzi di casa che al 3' si presentano al tiro con Benvenuti, ma Salvini neutralizza. Al 5' vantaggio amaranto, millimetrico lancio di Cosci per Benvenuti che controlla e con un tocco morbido supera il portiere in uscita. All'8' Ettorre su punizione trova Gallo alla deviazione sul palo e la difesa libera. All'11' ancora il bomber amaranto in evidenza, azione sulla destra con palla al centro per Benvenuti che controlla e batte a rete, ma Salvini (uno dei migliori dei suoi) respinge la sua conclusione. Al 21' i rossoblù raggiungono il pari grazie ad Ettorre, che ancora su punizione indirizza a rete, la palla sbatte sotto la traversa e nella ricaduta incoccia la spalla di Gallo e termina in rete. Il tempo scorre con gli amaranto alla ricerca del vantaggio, che risultano però poco precisi e lucidi al momento delle conclusioni, favorendo la difesa avversaria nello svolgere il proprio compito e prestano il fianco ad alcune ripartenze finalizzate in particolar modo da Zini, che però viene ben controllato dalla difesa di casa. La ripresa inizia con una maggiore pressione degli amaranto, che collezionano una serie di angoli e in conseguenza di uno di questi, al 50', Fedi di testa sfiora il palo. Al 55' azione sulla sinistra con palla al centro per Benvenuti che in buona coordinazione gira a rete, trovando pronto ancora Salvini alla deviazione. Al 58' Stacchini conquista un buon pallone sulla destra e accentrandosi leggermente indirizza a rete, la palla sbatte sulla traversa con il portiere fuori causa e la difesa libera con affanno. Al 62' tocca a Sacheli l'occasione per il vantaggio, ma il suo tiro da dentro l'area trova la fortuita deviazione di un difensore. La pressione del Forcoli è costante e il Ponsacco non riesce più ad uscire dalla propria metacampo, anche perché il gran ritmo tenuto dagli ospiti nel primo tempo si fa sentire nelle gambe e non consente le ripartenze viste in precedenza. Al 68' altra ghiotta occasione per Benvenuti, che trovatosi solo davanti al portiere calcia a rete, ma Salvini ci mette ancora una pezza e salva il risultato. Al 75' da un'azione sulla destra la sfera finisce a campanile al centro dell'area, dove interviene di testa Guerrini L., ma Salvini blocca. All'80' ultima emozione ancora con Guerrini L. che aggancia una palla al centro dell'area, ma la conclusione risulta debole e di poco fuori. Al termine grande soddisfazione tra gli ospiti per essere riusciti a fermare il passo della capolista, mentre sulla sponda amaranto qualche rammarico per il mancato risultato pieno, ma anche la consapevolezza di possedere compattezza, spirito di sacrificio e buone geometrie di gioco, armi che fanno ben sperare per il futuro ed anche per il mantenimento della testa del girone.
F.G.
FORCOLI: Gallo, Vannucci, Paoli, Fedi, Bernardeschi T., Giuntini (34' Stacchini), Guerrini L., Cosci, Suta (54' Tognarelli), Sacheli, Benvenuti (77' Biondi). A disp.: Silvi, Guerrini M., Bernardeschi M., Arcenni. All.: Renzo Marrazzini.
<br >MOB.PONSACCO: Salvini, Tersigni (18' Gasperini), Aldiccioni, Buffoni, Orlandini, Venturini, Citi (68' Di Sandro), Ettorre, Zini, Cioni (79' Cantin), Bendinelli. A disp.: Casalini, Cei, Casapieri, Giuntini. All.: Daniele Zini.
<br >
ARBITRO: Rizzuti di Pisa.
<br >
RETI: 5' Benvenuti, 21' Ettorre.
<br >NOTE: Ammoniti Suta, Vannucci, Paoli, Sacheli.
Fosse stato un incontro di pugilato, ai punti avrebbe prevalso il Forcoli, ma nel calcio non è così e quindi al termine di una gara sentita da ambo le parti e giocata in particolare nella seconda frazione ad un buon ritmo, le due squadre hanno raccolto un punto ciascuna. Buona prova nel primo tempo degli ospiti ben messi in campo da mister Zini, che sono riusciti ad imbrigliare le manovre degli amaranto e a raggiungere il pari con una punizione di Ettorre. Nella ripresa però il Forcoli ha tenuto costantemente sotto pressione gli avversari creando presupposti per conquistare l'intera posta in palio, ma la sfortuna e qualche imprecisione di troppo sotto porta hanno reso vana la gran mole di gioco prodotta, non consentendo di conquistare i tre punti. La cronaca vede partire forte i ragazzi di casa che al 3' si presentano al tiro con Benvenuti, ma Salvini neutralizza. Al 5' vantaggio amaranto, millimetrico lancio di Cosci per Benvenuti che controlla e con un tocco morbido supera il portiere in uscita. All'8' Ettorre su punizione trova Gallo alla deviazione sul palo e la difesa libera. All'11' ancora il bomber amaranto in evidenza, azione sulla destra con palla al centro per Benvenuti che controlla e batte a rete, ma Salvini (uno dei migliori dei suoi) respinge la sua conclusione. Al 21' i rossoblù raggiungono il pari grazie ad Ettorre, che ancora su punizione indirizza a rete, la palla sbatte sotto la traversa e nella ricaduta incoccia la spalla di Gallo e termina in rete. Il tempo scorre con gli amaranto alla ricerca del vantaggio, che risultano però poco precisi e lucidi al momento delle conclusioni, favorendo la difesa avversaria nello svolgere il proprio compito e prestano il fianco ad alcune ripartenze finalizzate in particolar modo da Zini, che però viene ben controllato dalla difesa di casa. La ripresa inizia con una maggiore pressione degli amaranto, che collezionano una serie di angoli e in conseguenza di uno di questi, al 50', Fedi di testa sfiora il palo. Al 55' azione sulla sinistra con palla al centro per Benvenuti che in buona coordinazione gira a rete, trovando pronto ancora Salvini alla deviazione. Al 58' Stacchini conquista un buon pallone sulla destra e accentrandosi leggermente indirizza a rete, la palla sbatte sulla traversa con il portiere fuori causa e la difesa libera con affanno. Al 62' tocca a Sacheli l'occasione per il vantaggio, ma il suo tiro da dentro l'area trova la fortuita deviazione di un difensore. La pressione del Forcoli è costante e il Ponsacco non riesce più ad uscire dalla propria metacampo, anche perché il gran ritmo tenuto dagli ospiti nel primo tempo si fa sentire nelle gambe e non consente le ripartenze viste in precedenza. Al 68' altra ghiotta occasione per Benvenuti, che trovatosi solo davanti al portiere calcia a rete, ma Salvini ci mette ancora una pezza e salva il risultato. Al 75' da un'azione sulla destra la sfera finisce a campanile al centro dell'area, dove interviene di testa Guerrini L., ma Salvini blocca. All'80' ultima emozione ancora con Guerrini L. che aggancia una palla al centro dell'area, ma la conclusione risulta debole e di poco fuori. Al termine grande soddisfazione tra gli ospiti per essere riusciti a fermare il passo della capolista, mentre sulla sponda amaranto qualche rammarico per il mancato risultato pieno, ma anche la consapevolezza di possedere compattezza, spirito di sacrificio e buone geometrie di gioco, armi che fanno ben sperare per il futuro ed anche per il mantenimento della testa del girone.
F.G.