• Allievi B
  • Scintilla Pisa Est
  • 0 - 1
  • Navacchio Zambra


SCINTILLAPISAEST: Burchi, Vivaldi, Testi, Cerri, Antonelli, Bellini, Kebe (63' Manetti), Sbrana, Fornino, Terrestre (40' Battaglia), Frendo (74' Giuntini). A disp.: Papucci, Luciano. All.: Dei.

NAVACCHIO ZAMBRA: Cappagli, Franco, Toni, Brusoni, Di Giovanni, Nanushi, Dirozzi, Alessi (51' Cerrai), Gargani, Pacciardi, Marrucci. A disp.: Marinai. All.: Del Moro.


RETI: 40' Nanushi.

NOTE: Ammonito al 43' Nanushi.



Si sblocca nei minuti finali dalla prima frazione una partita bloccata tatticamente, giocata accorta da entrambe le formazioni; gli ospiti con una solida difesa a tre impostavano il gioco sfruttando i due esterni per il gioco sulle fasce e per vie centrali affidavano la sfera a Gargani che, grazie al fisico e alla sua buona tecnica, riusciva sempre a creare pericolo là davanti. I locali, svantaggiati anche dal campo pesante, non hanno certo demeritato ma alla lunga non hanno retto la maggiore fisicità della squadra ospite. Per trenta minuti le squadre si studiano ed al 31' c'è la prima occasione da gol: cross da sinistra, Gargani fa una sponda verso Pacciardi che al volo alza la mira mandando fuori. Al 35' c'è ancora un'occasione per gli ospiti con Di Giovanni il quale con un cross da destra coglie in pieno la traversa. Ancora ospiti avanti con Gargani, il quale stacca su un cross trovando però un ottimo Burchi pronto e reattivo. Al 40'arriva il vantaggio ospite: Gargani lascia partire un bolide di destro da calcio piazzato sul quale Burchi si può solo opporre, respingendo senza bloccare e, come un falco, arriva Nanushi che insacca anticipando tutti. Le squadre vanno quindi al riposo con un gol che le divide.

Al 48' ghiotta occasione per i locali per pareggiare i conti: punizione calciata ottimamente da sinistra, stacca bene Battaglia che spara però alto. Al 53' ci pensa Gargani a dare una scossa alla partita che si blocca di tanto in tanto: la punta ospite infatti entra in area con un ottimo dribbling, salta tre uomini calciando addosso a Burchi. Solo un minuto più tardi si cimenta sempre Gargani nel ruolo di assist man regalando una palla d'oro a Cerrai che clamorosamente sbaglia calciando al lato. La partita si trascina sino ai minuti finali: ultima occasione per i locali l'ultimo angolo sul quale sfiorano un clamoroso pareggio.

GIOCATORI PIU': Nei locali prova di rilievo per il portiere Burchi il quale spesso si oppone solo agli attacchi ospiti. Negli ospiti gran prova di Gargani vero uomo squadra e dotato di tecnica sopraffina, gran visione di gioco;oggi poco lucido sotto porta.

Michele Bertolini SCINTILLAPISAEST: Burchi, Vivaldi, Testi, Cerri, Antonelli, Bellini, Kebe (63' Manetti), Sbrana, Fornino, Terrestre (40' Battaglia), Frendo (74' Giuntini). A disp.: Papucci, Luciano. All.: Dei. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Cappagli, Franco, Toni, Brusoni, Di Giovanni, Nanushi, Dirozzi, Alessi (51' Cerrai), Gargani, Pacciardi, Marrucci. A disp.: Marinai. All.: Del Moro. <br > RETI: 40' Nanushi. <br >NOTE: Ammonito al 43' Nanushi. Si sblocca nei minuti finali dalla prima frazione una partita bloccata tatticamente, giocata accorta da entrambe le formazioni; gli ospiti con una solida difesa a tre impostavano il gioco sfruttando i due esterni per il gioco sulle fasce e per vie centrali affidavano la sfera a Gargani che, grazie al fisico e alla sua buona tecnica, riusciva sempre a creare pericolo l&agrave; davanti. I locali, svantaggiati anche dal campo pesante, non hanno certo demeritato ma alla lunga non hanno retto la maggiore fisicit&agrave; della squadra ospite. Per trenta minuti le squadre si studiano ed al 31' c'&egrave; la prima occasione da gol: cross da sinistra, Gargani fa una sponda verso Pacciardi che al volo alza la mira mandando fuori. Al 35' c'&egrave; ancora un'occasione per gli ospiti con Di Giovanni il quale con un cross da destra coglie in pieno la traversa. Ancora ospiti avanti con Gargani, il quale stacca su un cross trovando per&ograve; un ottimo Burchi pronto e reattivo. Al 40'arriva il vantaggio ospite: Gargani lascia partire un bolide di destro da calcio piazzato sul quale Burchi si pu&ograve; solo opporre, respingendo senza bloccare e, come un falco, arriva Nanushi che insacca anticipando tutti. Le squadre vanno quindi al riposo con un gol che le divide. <br >Al 48' ghiotta occasione per i locali per pareggiare i conti: punizione calciata ottimamente da sinistra, stacca bene Battaglia che spara per&ograve; alto. Al 53' ci pensa Gargani a dare una scossa alla partita che si blocca di tanto in tanto: la punta ospite infatti entra in area con un ottimo dribbling, salta tre uomini calciando addosso a Burchi. Solo un minuto pi&ugrave; tardi si cimenta sempre Gargani nel ruolo di assist man regalando una palla d'oro a Cerrai che clamorosamente sbaglia calciando al lato. La partita si trascina sino ai minuti finali: ultima occasione per i locali l'ultimo angolo sul quale sfiorano un clamoroso pareggio. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Nei locali prova di rilievo per il portiere <b>Burchi </b>il quale spesso si oppone solo agli attacchi ospiti. Negli ospiti gran prova di <b>Gargani </b>vero uomo squadra e dotato di tecnica sopraffina, gran visione di gioco;oggi poco lucido sotto porta. Michele Bertolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI