• Allievi B
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 4
  • Forcoli


MOB.PONSACCO: Salvini, Terzigni, Aldiccioni (60' Scarcelli), Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (41' Cantin), Casapieri (65' Di Sandro), Bendinelli (65' Cei), Zini, Luceretti (41' Barbieri). A disp.: Casalini. All.: Sig. Maniscalco Antonino.

FORCOLI: Gallo, Vannucci (66' Guerrini), Paoli, Cosci, Bernardeschi T., Fedi (62' Giuntini), Amato (68' Bernardeschi M.), Stacchini, Benvenuti (41' Suta), Sacheli (60' Tognarelli), Guerrini (65' Gasperini). A disp.: Silvi. All.: Sig. Marazzini Renzo.


ARBITRO: Ragoni di Pisa


RETI: 45' Sacheli, 54' e 64' Guerrini L., 55' Stacchini.



La capolista Forcoli riesce ad ottenere i tre punti anche sul difficile campo di Ponsacco. Il risultato così netto non deve, però, ingannare: le due squadre hanno, infatti, combattuto alla pari; merito al Forcoli per aver fatto qualcosa in più e per aver saputo concretizzare ogni occasione avuta, al contrario dei padroni di casa che sono stati sicuramente meno incisivi ma che possono avere qualche rimpianto per le numerose ed importanti assenze. Nel primo tempo, conclusosi sullo zero a zero, il Forcoli attacca costantemente mentre il Ponsacco cerca di approfittare delle ripartenze in contropiede. Le occasioni non sono, però, molte. Vediamo le più importanti. Al 15' la difesa del Ponsacco si fa trovare impreparata davanti a Benvenuti che prende palla e va facilmente al tiro ma è attento Salvini che blocca. Al 20' rispondono i padroni di casa con uno scambio Zini-Citi con il tiro di quest'ultimo deviato in angolo da Gallo. Le ultime due occasioni della prima frazione di gara sono del Forcoli che ci prova prima con Benvenuti, con Salvini che blocca in due tempi, e poi con Guerrini; sulla respinta di Salvini il numero undici rimette la palla al centro dove è solo Sacheli che, però, spedisce il pallone alto sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con il vantaggio degli ospiti: Sacheli, lanciato in profondità, viene affrontato da Salvini che esce ma non riesce a trattenere la palla; il numero dieci del Forcoli può, così, tirare a porta vuota e mettere a segno l'uno a zero. La reazione del Ponsacco non si fa attendere: Barbieri lancia Zini sulla sinistra il quale appoggia dietro a Bendinelli che effettua un cross per la testa dello stesso Barbieri che manda la palla di poco alta. Al 14' e al 15' i due gol che tagliano le gambe ai padroni di casa: il primo è firmato da Guerrini che dopo un batti e ribatti in area riesce a mettere la palla alle spalle di Salvini; il secondo è invece opera di Stacchini che si fa mezzo campo da solo prima di effettuare il tiro decisivo. Il Ponsacco prova a reagire: è Barbieri che, lanciato in profondità, tenta un pallonetto ma Gallo riesce a toccare la palla e a deviarla in angolo. Al 25' il gol del definitivo quattro a zero: è ancora Guerrini a segnarlo concretizzando un perfetto contropiede. I padroni di casa cercano il gol della bandiera nelle ultime azioni dell'incontro: ci prova per due volte Zini che prima, servito da Scarcelli, riesce a scartare tutti i difensori ma poi tira alto e poi manda la palla fuori di poco con un colpo di testa; l'ultima occasione è, invece, per Cei che prova il tiro da fuori ma non trova la porta.

GIOCATORI PIU': Barbieri e Scarcelli (Mob.Ponsacco); Guerrini (Forcoli).

Serena Casalini MOB.PONSACCO: Salvini, Terzigni, Aldiccioni (60' Scarcelli), Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (41' Cantin), Casapieri (65' Di Sandro), Bendinelli (65' Cei), Zini, Luceretti (41' Barbieri). A disp.: Casalini. All.: Sig. Maniscalco Antonino. <br >FORCOLI: Gallo, Vannucci (66' Guerrini), Paoli, Cosci, Bernardeschi T., Fedi (62' Giuntini), Amato (68' Bernardeschi M.), Stacchini, Benvenuti (41' Suta), Sacheli (60' Tognarelli), Guerrini (65' Gasperini). A disp.: Silvi. All.: Sig. Marazzini Renzo. <br > ARBITRO: Ragoni di Pisa <br > RETI: 45' Sacheli, 54' e 64' Guerrini L., 55' Stacchini. La capolista Forcoli riesce ad ottenere i tre punti anche sul difficile campo di Ponsacco. Il risultato cos&igrave; netto non deve, per&ograve;, ingannare: le due squadre hanno, infatti, combattuto alla pari; merito al Forcoli per aver fatto qualcosa in pi&ugrave; e per aver saputo concretizzare ogni occasione avuta, al contrario dei padroni di casa che sono stati sicuramente meno incisivi ma che possono avere qualche rimpianto per le numerose ed importanti assenze. Nel primo tempo, conclusosi sullo zero a zero, il Forcoli attacca costantemente mentre il Ponsacco cerca di approfittare delle ripartenze in contropiede. Le occasioni non sono, per&ograve;, molte. Vediamo le pi&ugrave; importanti. Al 15' la difesa del Ponsacco si fa trovare impreparata davanti a Benvenuti che prende palla e va facilmente al tiro ma &egrave; attento Salvini che blocca. Al 20' rispondono i padroni di casa con uno scambio Zini-Citi con il tiro di quest'ultimo deviato in angolo da Gallo. Le ultime due occasioni della prima frazione di gara sono del Forcoli che ci prova prima con Benvenuti, con Salvini che blocca in due tempi, e poi con Guerrini; sulla respinta di Salvini il numero undici rimette la palla al centro dove &egrave; solo Sacheli che, per&ograve;, spedisce il pallone alto sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con il vantaggio degli ospiti: Sacheli, lanciato in profondit&agrave;, viene affrontato da Salvini che esce ma non riesce a trattenere la palla; il numero dieci del Forcoli pu&ograve;, cos&igrave;, tirare a porta vuota e mettere a segno l'uno a zero. La reazione del Ponsacco non si fa attendere: Barbieri lancia Zini sulla sinistra il quale appoggia dietro a Bendinelli che effettua un cross per la testa dello stesso Barbieri che manda la palla di poco alta. Al 14' e al 15' i due gol che tagliano le gambe ai padroni di casa: il primo &egrave; firmato da Guerrini che dopo un batti e ribatti in area riesce a mettere la palla alle spalle di Salvini; il secondo &egrave; invece opera di Stacchini che si fa mezzo campo da solo prima di effettuare il tiro decisivo. Il Ponsacco prova a reagire: &egrave; Barbieri che, lanciato in profondit&agrave;, tenta un pallonetto ma Gallo riesce a toccare la palla e a deviarla in angolo. Al 25' il gol del definitivo quattro a zero: &egrave; ancora Guerrini a segnarlo concretizzando un perfetto contropiede. I padroni di casa cercano il gol della bandiera nelle ultime azioni dell'incontro: ci prova per due volte Zini che prima, servito da Scarcelli, riesce a scartare tutti i difensori ma poi tira alto e poi manda la palla fuori di poco con un colpo di testa; l'ultima occasione &egrave;, invece, per Cei che prova il tiro da fuori ma non trova la porta. <br ><b>GIOCATORI PIU': Barbieri e Scarcelli (Mob.Ponsacco); Guerrini (Forcoli).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI