• Allievi B
  • Mobilieri Ponsacco
  • 4 - 0
  • Giov. Staffoli


MOB. PONSACCO: Salvini, Tersigni (55' Scarcelli), Aldiccioni (60' Luceretti), Venturini (60' Cantin), Ettorre, Orlandini, Citi (41' Bendinelli), Buffoni, Cioni (55' Cei), Zini (60' Giuntini), Barbieri. All.: Ettorre.

GIOV.STAFFOLI: Raniolo (65' Calvani), Parisi, Mezzoncini, Ruglioni, Dell'amico, Masoni, Torre (32' Nieddu), Grosso, Latini, Lo Verme, Brunettini. A disp.: Fazrhoun, Impastato. All.: Sig. Salvini


ARBITRO: Alberti di Pontedera.


RETI: 20' e 50' Zini, 59' Cei, 75' Barbieri.



Continua la striscia positiva del Ponsacco che vince largamente sullo Staffoli. Nonostante i primi minuti non mostrino un gran gioco, si nota subito la supremazia territoriale dei padroni di casa che al 10' si fanno vedere in avanti con un preciso lancio di Cioni per Zini che, però, tira debolmente.

Al 15' Barbieri crea scompiglio nella difesa dello Staffoli e riesce a guadagnare un angolo che s'incarica personalmente di battere. Il numero undici del Ponsacco scambia con Ettorre che serve Buffoni ma il suo tiro finisce alto. Al 20' il vantaggio dei padroni di casa: palla dentro per Zini che tenta di saltare Raniolo che lo mette giù; l'arbitro assegna generosamente il rigore che lo stesso Zini realizza. Sotto di un gol, lo Staffoli prova a reagire e prende campo cercando per due volte di trovare la porta, prima con Lo Verme e poi con Latini che, però, tirano debolmente.

Al 30' è ancora Cioni a cercare Zini con un passaggio filtrante ma il portiere ospite esce e anticipa il numero nove di casa. Al 35' indecisione dei difensori del Ponsacco che permettono a Nieddu di recuperare la palla e di provare il tiro da fuori che, però, termina alto sopra la traversa.

Pochi minuti dalla fine del primo tempo, il Ponsacco rimane in dieci per l'espulsione di Orlandini per doppia ammonizione, nonostante i falli a lui fischiati non sembrassero così gravi.

Al 39' Brunettini cerca il pareggio con un gran tiro su punizione bloccato, però, da Salvini.

Sul capovolgimento di fronte, il Ponsacco beneficia di un calcio d'angolo: Buffoni stacca bene di testa ma il suo tiro finisce alto. Nella ripresa il Ponsacco parte subito forte: Barbieri se ne va sulla fascia sinistra e fa partire un tiro che fa tremare la traversa; il pallone torna in campo e Zini, a porta vuota, spreca l'occasione di raddoppiare tirando alto. Nell'azione viene espulso il giocatore dello Staffoli Dell'Amico e le squadre si riportano quindi in parità numerica. Al 10' bell'azione del Ponsacco: Zini apre sulla destra per Tersigni che fa filtrare la palla per Cioni; il numero nove mette dentro per lo stesso Zini che questa volta non sbaglia e porta la sua squadra sul due a zero, firmando una doppietta personale. Al 19' arriva il terzo gol: Barbieri entra in area e cerca di scartare i difensori dello Staffoli che lo mettono giù; questa volta si tratta di un rigore sacrosanto che il neo entrato Cei realizza con freddezza e precisione. La partita a questo punto è veramente chiusa ma gli ospiti tentano una timida reazione e al 30' guadagnano un rigore, nonostante il fallo fischiato dal Sig. Alberti sembrasse fuori area. Dal dischetto va il capitano Masoni che, però, tira fuori.

Il Ponsacco non smette di giocare: ci provano Ettorre e Bendinelli da fuori ma i loro tiri non trovano fortuna mentre il caparbio Barbieri cerca e trova la realizzazione personale al 35' quando, pescato bene da Cei, mette la palla alle spalle di Calvani e sigla il definitivo quattro a zero per i padroni di casa.

GIOCATORI PIU': Buffoni (Ponsacco): Prima a centrocampo e poi in mezzo alla difesa quando la squadra rimane in dieci, non sbaglia un passaggio e ferma ogni tentativo degli avversari; una sicurezza. Ruglioni (Staffoli): è l'unico dei suoi che riesce a coprire bene gli spazi e a far ripartire la squadra.

Serena Casalini MOB. PONSACCO: Salvini, Tersigni (55' Scarcelli), Aldiccioni (60' Luceretti), Venturini (60' Cantin), Ettorre, Orlandini, Citi (41' Bendinelli), Buffoni, Cioni (55' Cei), Zini (60' Giuntini), Barbieri. All.: Ettorre. <br >GIOV.STAFFOLI: Raniolo (65' Calvani), Parisi, Mezzoncini, Ruglioni, Dell'amico, Masoni, Torre (32' Nieddu), Grosso, Latini, Lo Verme, Brunettini. A disp.: Fazrhoun, Impastato. All.: Sig. Salvini <br > ARBITRO: Alberti di Pontedera. <br > RETI: 20' e 50' Zini, 59' Cei, 75' Barbieri. Continua la striscia positiva del Ponsacco che vince largamente sullo Staffoli. Nonostante i primi minuti non mostrino un gran gioco, si nota subito la supremazia territoriale dei padroni di casa che al 10' si fanno vedere in avanti con un preciso lancio di Cioni per Zini che, per&ograve;, tira debolmente. <br >Al 15' Barbieri crea scompiglio nella difesa dello Staffoli e riesce a guadagnare un angolo che s'incarica personalmente di battere. Il numero undici del Ponsacco scambia con Ettorre che serve Buffoni ma il suo tiro finisce alto. Al 20' il vantaggio dei padroni di casa: palla dentro per Zini che tenta di saltare Raniolo che lo mette gi&ugrave;; l'arbitro assegna generosamente il rigore che lo stesso Zini realizza. Sotto di un gol, lo Staffoli prova a reagire e prende campo cercando per due volte di trovare la porta, prima con Lo Verme e poi con Latini che, per&ograve;, tirano debolmente. <br >Al 30' &egrave; ancora Cioni a cercare Zini con un passaggio filtrante ma il portiere ospite esce e anticipa il numero nove di casa. Al 35' indecisione dei difensori del Ponsacco che permettono a Nieddu di recuperare la palla e di provare il tiro da fuori che, per&ograve;, termina alto sopra la traversa. <br >Pochi minuti dalla fine del primo tempo, il Ponsacco rimane in dieci per l'espulsione di Orlandini per doppia ammonizione, nonostante i falli a lui fischiati non sembrassero cos&igrave; gravi. <br >Al 39' Brunettini cerca il pareggio con un gran tiro su punizione bloccato, per&ograve;, da Salvini. <br >Sul capovolgimento di fronte, il Ponsacco beneficia di un calcio d'angolo: Buffoni stacca bene di testa ma il suo tiro finisce alto. Nella ripresa il Ponsacco parte subito forte: Barbieri se ne va sulla fascia sinistra e fa partire un tiro che fa tremare la traversa; il pallone torna in campo e Zini, a porta vuota, spreca l'occasione di raddoppiare tirando alto. Nell'azione viene espulso il giocatore dello Staffoli Dell'Amico e le squadre si riportano quindi in parit&agrave; numerica. Al 10' bell'azione del Ponsacco: Zini apre sulla destra per Tersigni che fa filtrare la palla per Cioni; il numero nove mette dentro per lo stesso Zini che questa volta non sbaglia e porta la sua squadra sul due a zero, firmando una doppietta personale. Al 19' arriva il terzo gol: Barbieri entra in area e cerca di scartare i difensori dello Staffoli che lo mettono gi&ugrave;; questa volta si tratta di un rigore sacrosanto che il neo entrato Cei realizza con freddezza e precisione. La partita a questo punto &egrave; veramente chiusa ma gli ospiti tentano una timida reazione e al 30' guadagnano un rigore, nonostante il fallo fischiato dal Sig. Alberti sembrasse fuori area. Dal dischetto va il capitano Masoni che, per&ograve;, tira fuori. <br >Il Ponsacco non smette di giocare: ci provano Ettorre e Bendinelli da fuori ma i loro tiri non trovano fortuna mentre il caparbio Barbieri cerca e trova la realizzazione personale al 35' quando, pescato bene da Cei, mette la palla alle spalle di Calvani e sigla il definitivo quattro a zero per i padroni di casa. <br ><b>GIOCATORI PIU': Buffoni (Ponsacco):</b> Prima a centrocampo e poi in mezzo alla difesa quando la squadra rimane in dieci, non sbaglia un passaggio e ferma ogni tentativo degli avversari; una sicurezza. <b>Ruglioni (Staffoli):</b> &egrave; l'unico dei suoi che riesce a coprire bene gli spazi e a far ripartire la squadra. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI