• Allievi B GIR.C
  • Sancat
  • 1 - 2
  • Bagno a Ripoli


SANCAT: Bracci, Ridolfi, Venuti (41' Misuri), Bargi, Tomberli, Masini, Papini, Guidotti (48' Habibi), Tanterige, Mascagni, Galardi. A disp.: Conti, De La Cruz, Mani, Navarro. All.: Marchi.
BAGNO A RIPOLI: Meli, Tartaglia, Muca, Billi, Cuccurullo, Picchianti, Giannelli, Vegni, Tartoni (62' Acciai), Filippeschi, Fortunati. A disp.: Bruni. All: Matassi.

ARBITRO: Pacini di Firenze.

RETI: 6' Fortunati, 22' Filippeschi, 74' Bargi.
NOTE: ammonito Picchianti.



Sfida dalle mille emozioni quella tra Sancat e Bagno a Ripoli. Un match intenso fino alle fine: la Sancat ha gettato il cuore oltre l'ostacolo pur di riagguantare il pareggio, ma questo purtroppo per la formazione di Marchi non è bastato. Il Bagno a Ripoli gioca un buon primo tempo, poi nella ripresa si rilassa e rischia di subire il pari, ma la sua difesa nel finale alza un muro a protezione di tre punti importanti. La partita si sblocca dopo appena sei minuti. Giannelli vede nel corridoio Fortunati che riceve palla, tutto solo, in area di rigore, si aggiusta il pallone e solo davanti a Bracci non fallisce. All'11' ci provano i padroni di casa con una punizione di Galardi, il cui sinistro è bene indirizzato, ma Meli spicca il volo e blocca in presa. Al 14' di nuovo Bagno a Ripoli in avanti: Filippeschi serve sulla destra Vegni il quale suggerisce per Fortunati che prova il sinistro di potenza, ma è bravo Bracci a dirgli di no. Al 22' gli ospiti raddoppiano: mini mischia in area, la palla arriva al limite a Filippeschi il quale lascia partire un tracciante che non lascia scampo a Bracci. Al 36' Masini prova a riaprire la partita con un'iniziativa personale: supera un difensore, vede la porta e prova il destro, ma la palla esce scheggiando la traversa. Ripresa. Minuto 42, i ragazzi di Marchi vanno ancora vicini al gol. Corner di Masini, il cross è buono per Galardi che però sbaglia clamorosamente a due passi dalla linea di porta. Al 45' ancora Sancat, sempre Masini protagonista da calcio piazzato: alto di poco il suo destro al giro. E' una Sancat scesa in campo con maggiore cattiveria quella del secondo tempo, mentre i ragazzi di Matassi sembrano ancora negli spogliatoi. Minuto 54, sempre padroni di casa in avanti. Galardi prova il sinistro da lontano ma la palla esce alla destra del palo. Al 72' Muca avanza sulla fascia sinistra, guadagna il fondo e crossa verso Acciai, che però non arriva all'appuntamento con il gol. Al 74' arriva la rete della speranza per i locali. Tomberli tira da posizione defilata, Meli respinge e sulla ribattuta Bargi si fa trovare pronto a gonfiare la rete. 2-1. La partita si infiamma nel finale: la Sancat attacca a più non posso, il Bagno a Ripoli si difende con le unghie e con i denti, ma nonostante i continui attacchi della formazione locale finisce così: Bagno a Ripoli batte Sancat 2-1. CALCIATORIPIU': Masini (Sancat): prova a caricarsi la squadra sulle spalle, è sempre pericoloso con i suoi calci piazzati e i tiri dalla distanza. Uno degli ultimi a mollare. Filippeschi (Bagno a Ripoli): suo il secondo gol, anche un bel gol. Nella ripresa anche lui si rilassa come tutta la squadra, però quando ha la palla tra i piedi è sempre un pericolo.

Daniele Francini SANCAT: Bracci, Ridolfi, Venuti (41' Misuri), Bargi, Tomberli, Masini, Papini, Guidotti (48' Habibi), Tanterige, Mascagni, Galardi. A disp.: Conti, De La Cruz, Mani, Navarro. All.: Marchi.<br >BAGNO A RIPOLI: Meli, Tartaglia, Muca, Billi, Cuccurullo, Picchianti, Giannelli, Vegni, Tartoni (62' Acciai), Filippeschi, Fortunati. A disp.: Bruni. All: Matassi.<br > ARBITRO: Pacini di Firenze.<br > RETI: 6' Fortunati, 22' Filippeschi, 74' Bargi.<br >NOTE: ammonito Picchianti. Sfida dalle mille emozioni quella tra Sancat e Bagno a Ripoli. Un match intenso fino alle fine: la Sancat ha gettato il cuore oltre l'ostacolo pur di riagguantare il pareggio, ma questo purtroppo per la formazione di Marchi non &egrave; bastato. Il Bagno a Ripoli gioca un buon primo tempo, poi nella ripresa si rilassa e rischia di subire il pari, ma la sua difesa nel finale alza un muro a protezione di tre punti importanti. La partita si sblocca dopo appena sei minuti. Giannelli vede nel corridoio Fortunati che riceve palla, tutto solo, in area di rigore, si aggiusta il pallone e solo davanti a Bracci non fallisce. All'11' ci provano i padroni di casa con una punizione di Galardi, il cui sinistro &egrave; bene indirizzato, ma Meli spicca il volo e blocca in presa. Al 14' di nuovo Bagno a Ripoli in avanti: Filippeschi serve sulla destra Vegni il quale suggerisce per Fortunati che prova il sinistro di potenza, ma &egrave; bravo Bracci a dirgli di no. Al 22' gli ospiti raddoppiano: mini mischia in area, la palla arriva al limite a Filippeschi il quale lascia partire un tracciante che non lascia scampo a Bracci. Al 36' Masini prova a riaprire la partita con un'iniziativa personale: supera un difensore, vede la porta e prova il destro, ma la palla esce scheggiando la traversa. Ripresa. Minuto 42, i ragazzi di Marchi vanno ancora vicini al gol. Corner di Masini, il cross &egrave; buono per Galardi che per&ograve; sbaglia clamorosamente a due passi dalla linea di porta. Al 45' ancora Sancat, sempre Masini protagonista da calcio piazzato: alto di poco il suo destro al giro. E' una Sancat scesa in campo con maggiore cattiveria quella del secondo tempo, mentre i ragazzi di Matassi sembrano ancora negli spogliatoi. Minuto 54, sempre padroni di casa in avanti. Galardi prova il sinistro da lontano ma la palla esce alla destra del palo. Al 72' Muca avanza sulla fascia sinistra, guadagna il fondo e crossa verso Acciai, che per&ograve; non arriva all'appuntamento con il gol. Al 74' arriva la rete della speranza per i locali. Tomberli tira da posizione defilata, Meli respinge e sulla ribattuta Bargi si fa trovare pronto a gonfiare la rete. 2-1. La partita si infiamma nel finale: la Sancat attacca a pi&ugrave; non posso, il Bagno a Ripoli si difende con le unghie e con i denti, ma nonostante i continui attacchi della formazione locale finisce cos&igrave;: Bagno a Ripoli batte Sancat 2-1. <b>CALCIATORIPIU': Masini </b>(Sancat): prova a caricarsi la squadra sulle spalle, &egrave; sempre pericoloso con i suoi calci piazzati e i tiri dalla distanza. Uno degli ultimi a mollare. <b>Filippeschi </b>(Bagno a Ripoli): suo il secondo gol, anche un bel gol. Nella ripresa anche lui si rilassa come tutta la squadra, per&ograve; quando ha la palla tra i piedi &egrave; sempre un pericolo. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI