• Allievi B GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 0
  • Audax Rufina


BAGNO A RIPOLI: Meli, Cristino, Muca, Billi, Cuci, Picchianti, Giomme, Vegni, Acciai, Filippeschi, Giannelli. A disp.: Tartoni, Bruni, Lardani, Cuccurullo, Tartaglia. All.: Vasco Matassi.
A.RUFINA: Seremia, Fantechi, Tuso, Mancino, Pallanti, Tarchi, Matrinovici, Zarimy, Palanti, Giuffarelli, Misuri. A disp.: Vitale, Gjergii, Pelli. All.: Angelo Gilardi.



Una partita combattuta quella giocata al Comunale di Bagno a Ripoli. La squadra di casa parte subito bene, rendendosi pericolosa con buone incursioni di Filippeschi. La Rufina risponde subito con un vivace Zarimy, che grazie alle sue buone doti tecniche, mette in apprensione varie volte la difesa gialloblù. Un primo tempo non molto carico di azioni goal, ma da sottolineare il miglior gioco dei padroni di casa, che con un buon Picchianti in regia, tentano di impensierire la porta bianconera. L'unica azione veramente pericolosa si sviluppa per i locali al 20': Muca salta due difensori con un gran dribbling al limite dell'aria, ha la palla sul destro, ma il giovane fluidificante spara alto. Con questo ultimo spavento per gli ospiti, si chiude una non esaltante prima frazione di gara. La ripresa inizia subito con qualche spavento per i locali. Siamo al 3' ed è ancora Zarimy a sfiorare il goal, con un gran tocco di esterno destro dal limite dell'aria, la palla sfiora il palo e termina al lato. Il Bagno a Ripoli, almeno inizialmente sembra subire la voglia di rivalsa degli ospiti, ma ci pensa il capitano Picchianti a rispondere a tono: Il minuto è il 10', il capitano picchianti raccoglie una palla alta al limite dell'aria, stop di petto e gran tiro al volo di destro, ma la palla esce di poco sopra la traversa. Davvero un ottimo spunto del centromediano gialloblù. Il match prosegue, ma le due squadre sembrano annullarsi a vicenda. Le uniche azioni pericolose per gli ospiti, vengono da calcio piazzato, ma senza esiti positivi. I locali invece si fanno altre due volte pericolosi: Al 23' sempre con il buon terzino Mucca, che con la sua velocità arriva pericolosamente al limite destro dell'aria, prova il cross, ma il portiere interviene. Pochi minuti dopo ci riprovano ancora, sempre con le aperture di Picchianti in cabina di regia, ma la scarsa concretezza e la sfortuna si mettono contro i padroni di casa. Con queste ultime trame offensive, si chiude anche la seconda frazione della gara. Una partita che ha visto come protagonisti, soprattutto la fascia mediana di entrambe le squadre, con poche occasioni veramente pericolose, ma offrendo nonostante tutto un'ottima partita.

Niccolò Piccardi BAGNO A RIPOLI: Meli, Cristino, Muca, Billi, Cuci, Picchianti, Giomme, Vegni, Acciai, Filippeschi, Giannelli. A disp.: Tartoni, Bruni, Lardani, Cuccurullo, Tartaglia. All.: Vasco Matassi.<br >A.RUFINA: Seremia, Fantechi, Tuso, Mancino, Pallanti, Tarchi, Matrinovici, Zarimy, Palanti, Giuffarelli, Misuri. A disp.: Vitale, Gjergii, Pelli. All.: Angelo Gilardi. Una partita combattuta quella giocata al Comunale di Bagno a Ripoli. La squadra di casa parte subito bene, rendendosi pericolosa con buone incursioni di Filippeschi. La Rufina risponde subito con un vivace Zarimy, che grazie alle sue buone doti tecniche, mette in apprensione varie volte la difesa giallobl&ugrave;. Un primo tempo non molto carico di azioni goal, ma da sottolineare il miglior gioco dei padroni di casa, che con un buon Picchianti in regia, tentano di impensierire la porta bianconera. L'unica azione veramente pericolosa si sviluppa per i locali al 20': Muca salta due difensori con un gran dribbling al limite dell'aria, ha la palla sul destro, ma il giovane fluidificante spara alto. Con questo ultimo spavento per gli ospiti, si chiude una non esaltante prima frazione di gara. La ripresa inizia subito con qualche spavento per i locali. Siamo al 3' ed &egrave; ancora Zarimy a sfiorare il goal, con un gran tocco di esterno destro dal limite dell'aria, la palla sfiora il palo e termina al lato. Il Bagno a Ripoli, almeno inizialmente sembra subire la voglia di rivalsa degli ospiti, ma ci pensa il capitano Picchianti a rispondere a tono: Il minuto &egrave; il 10', il capitano picchianti raccoglie una palla alta al limite dell'aria, stop di petto e gran tiro al volo di destro, ma la palla esce di poco sopra la traversa. Davvero un ottimo spunto del centromediano giallobl&ugrave;. Il match prosegue, ma le due squadre sembrano annullarsi a vicenda. Le uniche azioni pericolose per gli ospiti, vengono da calcio piazzato, ma senza esiti positivi. I locali invece si fanno altre due volte pericolosi: Al 23' sempre con il buon terzino Mucca, che con la sua velocit&agrave; arriva pericolosamente al limite destro dell'aria, prova il cross, ma il portiere interviene. Pochi minuti dopo ci riprovano ancora, sempre con le aperture di Picchianti in cabina di regia, ma la scarsa concretezza e la sfortuna si mettono contro i padroni di casa. Con queste ultime trame offensive, si chiude anche la seconda frazione della gara. Una partita che ha visto come protagonisti, soprattutto la fascia mediana di entrambe le squadre, con poche occasioni veramente pericolose, ma offrendo nonostante tutto un'ottima partita. Niccol&ograve; Piccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI