• Esordienti B GIR.F
  • Olimpia Firenze
  • 7 - 3
  • Valdarno


OLIMPIA: Petroni, Ciccarella, Donadio, El Rhali, Foschi, Labadessa, Lucchesi, Zuppani, Pelati, Ratoi, Pilacchi, Zeqiri, Schenkler, Sorri, Tonelli. All.: Presenti Mirko.
VALDARNO: Ancillotti, Cecchi, Ceni, Ciccarelli, Gabbrielli, Mantione, Massacesi, Mini, Mugnai, Palombo, Sorelli, Spadone, Tapia Mestanza, Tognetti, Gonnelli, Vallaro. All.: Veneri Davide.

RETI: Olimpia: 2 Zuppani, 2 Petroni, 2 Pelati, Labadessa. Valdarno: Cecchi, Spadone, Palombo.
NOTE: 0-1; 3-1; 4-1. Punteggio Figc: 2-1.



Usando un'espressione un po' logora dall'uso ma sicuramente efficace in situazioni come questa, la gara fra Olimpia Firenze e Valdarno è un'autentica girandola di reti ed emozioni. Il primo gol della gara arriva però soltanto al 13' con Mini alla battuta dell'angolo per il Valdarno, il cross viene respinto e da fuori area il difensore e capitano Cecchi la mette all' incrocio dei pali con un tiro di collo esterno: 0-1. Anche il gol del pari dell' Olimpia parte da un calcio d' angolo, appena passati 3 minuti dall' inizio del secondo tempo, dopo una serie di rimpalli c'è il tiro da lontano di Zuppani che bacia il palo e va dentro, oltre a portare in equilibrio il risultato. Il sorpasso dei padroni di casa avviene a metà del secondo tempo con un cross di Pelati che diventa praticamente un tiro che viene deviato dal portiere sulla traversa, e da due passi c'è il tap-in vincente di Petroni. Dopo pochi minuti arriva anche il 3-1 con Zuppani che dalla difesa sale e in seguito ad una rimessa laterale va alla conclusione e la insacca. Subito reattivo il Valdarno che aspetta soltanto un minuto per accorciare le distanze con Schenkler che dopo aver saltato un uomo anticipa l' intervento del difensore tirando con la punta del piede e mettendola all' angolino basso.
All' inizio del terzo tempo l' Olimpia vuole e riesce a chiudere la partita, grazie a Labadessa che tenta il tiro da fuori e la mette centrale sotto la traversa, imprendibile per il portiere avversario e al secondo gol di Petroni che raccatta un cross di Schenkler e allungando all' ultimo la gamba la mette dentro e congela la partita. Ci prova ancora il Valdarno con un gran passaggio filtrante di Mugnai che innesca Palombo il quale con freddezza da solo davanti al portiere tira rasoterra in porta: 5-3. Nel finale di partita partecipa alla vittoria giallo-nera anche Pelati che sigla una doppietta negli ultimi minuti di gara con due tiri dalla distanza che entrano in porta. Finisce così 7-3 la partita a favore dell'Olimpia che dopo tre partite si trova a punteggio pieno.
Calciatoripiù
: Da segnalare per l' Olimpia le ottime prestazioni di Petroni, Zuppani e Pelati, tutti e tre autori di doppiette, oltre all' altro marcatore Labadessa. Per il Valdarno i migliori sono stati Spadone e Mini, senza dimenticare gli autori dei gol Cecchi e Palombo.

OLIMPIA: Petroni, Ciccarella, Donadio, El Rhali, Foschi, Labadessa, Lucchesi, Zuppani, Pelati, Ratoi, Pilacchi, Zeqiri, Schenkler, Sorri, Tonelli. All.: Presenti Mirko.<br >VALDARNO: Ancillotti, Cecchi, Ceni, Ciccarelli, Gabbrielli, Mantione, Massacesi, Mini, Mugnai, Palombo, Sorelli, Spadone, Tapia Mestanza, Tognetti, Gonnelli, Vallaro. All.: Veneri Davide.<br > RETI: Olimpia: 2 Zuppani, 2 Petroni, 2 Pelati, Labadessa. Valdarno: Cecchi, Spadone, Palombo.<br >NOTE: 0-1; 3-1; 4-1. Punteggio Figc: 2-1. Usando un'espressione un po' logora dall'uso ma sicuramente efficace in situazioni come questa, la gara fra Olimpia Firenze e Valdarno &egrave; un'autentica girandola di reti ed emozioni. Il primo gol della gara arriva per&ograve; soltanto al 13' con Mini alla battuta dell'angolo per il Valdarno, il cross viene respinto e da fuori area il difensore e capitano Cecchi la mette all' incrocio dei pali con un tiro di collo esterno: 0-1. Anche il gol del pari dell' Olimpia parte da un calcio d' angolo, appena passati 3 minuti dall' inizio del secondo tempo, dopo una serie di rimpalli c'&egrave; il tiro da lontano di Zuppani che bacia il palo e va dentro, oltre a portare in equilibrio il risultato. Il sorpasso dei padroni di casa avviene a met&agrave; del secondo tempo con un cross di Pelati che diventa praticamente un tiro che viene deviato dal portiere sulla traversa, e da due passi c'&egrave; il tap-in vincente di Petroni. Dopo pochi minuti arriva anche il 3-1 con Zuppani che dalla difesa sale e in seguito ad una rimessa laterale va alla conclusione e la insacca. Subito reattivo il Valdarno che aspetta soltanto un minuto per accorciare le distanze con Schenkler che dopo aver saltato un uomo anticipa l' intervento del difensore tirando con la punta del piede e mettendola all' angolino basso.<br >All' inizio del terzo tempo l' Olimpia vuole e riesce a chiudere la partita, grazie a Labadessa che tenta il tiro da fuori e la mette centrale sotto la traversa, imprendibile per il portiere avversario e al secondo gol di Petroni che raccatta un cross di Schenkler e allungando all' ultimo la gamba la mette dentro e congela la partita. Ci prova ancora il Valdarno con un gran passaggio filtrante di Mugnai che innesca Palombo il quale con freddezza da solo davanti al portiere tira rasoterra in porta: 5-3. Nel finale di partita partecipa alla vittoria giallo-nera anche Pelati che sigla una doppietta negli ultimi minuti di gara con due tiri dalla distanza che entrano in porta. Finisce cos&igrave; 7-3 la partita a favore dell'Olimpia che dopo tre partite si trova a punteggio pieno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da segnalare per l' Olimpia le ottime prestazioni di <b>Petroni</b>, <b>Zuppani </b>e <b>Pelati</b>, tutti e tre autori di doppiette, oltre all' altro marcatore Labadessa. Per il Valdarno i migliori sono stati <b>Spadone </b>e <b>Mini</b>, senza dimenticare gli autori dei gol <b>Cecchi </b>e <b>Palombo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI