• Giovanissimi B GIR.Lucca
  • Folgore Segromigno
  • 0 - 2
  • Borgo a Buggiano


FOLGORE SEGROMIGNO: Lazzereschi , Cipriani, Mattioli , El Mahdi, Martini , Del Debbio, Del Basso, Bigongiari,Marchini , Vassalle, Bemardi. A disp.: Lorenzetti ,Baci, Marchini. All.: Bruno Isola.
BORGO A BUGGIANO: D'Andrea, Bartolini, Vezzani, Mariotti, Parenti, Bruni, Pagni D., D'Antonio, Fuoco, Barone, Pugnetti. A disp.: Pagni M., Pieri, Grossi , Guarino. All.: Marco Maccioni.

ARBITRO: Cafissi di Lucca.

RETI: Fuoco, Vezzani.



Per la ventinovesima giornata del campionato la Folgore Segromigno ospita al campo sportivo di Segromigno in Piano il Borgo a Buggiano, entrambe le squadre occupano una posizione di centro classifica perciò l'incontro non presenta un favorito sulla carta. Il Borgo a Buggiano schierato da mister Maccioni con il classico 4-3-3 parte subito forte, nonostante il gran caldo presente, dando l'impressione di voler fare bottino pieno, ma il Segromigno si difende con ordine cercando anche delle ripartenze che però non impensieriscono D'Andrea. Da registrare per il Borgo nella prima frazione diverse occasioni da goal, sia per Barone, autore di una splendida rovesciata, sia per Pagni D., maiuscola la sua prova al rientro dopo l'ennesimo attacco influenzale, che per Pugnetti, grande progressione sulla fascia fermata con un intervento irregolare al limite dell'area. Ma Lazzereschi, il portiere del Segromigno, si rivela sempre attento e preciso in ogni intervento, risultando insuperabile per gli attacchi borghigiani. La prima frazione si chiude così con il risultato di 0-0. Dopo il meritato riposo, visto anche il gran caldo, la ripresa inizia vedendo splendere i colori ospiti. Infatti nei primi cinque minuti la squadra di mister Maccioni riesce a segnare due goal e a indirizzare la partita nella direzione voluta. Il primo goal borghigiano scaturisce da un calcio di punizione ben battuto da Bruni che mette nelle condizioni il portiere di casa di respingere la palla solo all'interno dell'area di rigore dove Fuoco, dopo un ottimo controllo, riesce ad indirizzare la palla nell'angolo sinistro della porta dando così il meritato vantaggio alla propria squadra. Neanche il tempo di metabolizzare la cosa che il Borgo colpisce di nuovo. L'azione parte sempre da una punizione ben battuta da Bruni che costringe il portiere avversario ad una respinta avventata, la quale viene intercettata al limite dell'area da Vezzani che con un tiro di prima intenzione insacca la palla nell'angolo alto alla sinistra del portiere regalando alla propria squadra il goal del 2 a 0 e realizzando un goal di pregiata fattura. A questo punto il Segromigno tenta il tutto per tutto spingendosi con tutti gli effettivi nella metà campo avversaria, ma i ragazzi borghigiani si oppongono in maniera attenta senza mai correre seri rischi. Mister Maccioni inserisce in successione Guarino, Pieri, Grossi e il portiere Pagni e tutti contribuiscono a condurre in porto questa preziosa vittoria per la squadra borghiana, chiudendo l'incontro sul risultato di 2 a 0 a proprio favore. Da fare un plauso ai ragazzi di entrambe le squadre perché nonostante il gran caldo, si sono battuti mettendo agonismo e qualche lampo di buona tecnica rendendo l'incontro piacevole da vedere.

Fabrizio Bruni FOLGORE SEGROMIGNO: Lazzereschi , Cipriani, Mattioli , El Mahdi, Martini , Del Debbio, Del Basso, Bigongiari,Marchini , Vassalle, Bemardi. A disp.: Lorenzetti ,Baci, Marchini. All.: Bruno Isola.<br >BORGO A BUGGIANO: D'Andrea, Bartolini, Vezzani, Mariotti, Parenti, Bruni, Pagni D., D'Antonio, Fuoco, Barone, Pugnetti. A disp.: Pagni M., Pieri, Grossi , Guarino. All.: Marco Maccioni.<br > ARBITRO: Cafissi di Lucca.<br > RETI: Fuoco, Vezzani. Per la ventinovesima giornata del campionato la Folgore Segromigno ospita al campo sportivo di Segromigno in Piano il Borgo a Buggiano, entrambe le squadre occupano una posizione di centro classifica perci&ograve; l'incontro non presenta un favorito sulla carta. Il Borgo a Buggiano schierato da mister Maccioni con il classico 4-3-3 parte subito forte, nonostante il gran caldo presente, dando l'impressione di voler fare bottino pieno, ma il Segromigno si difende con ordine cercando anche delle ripartenze che per&ograve; non impensieriscono D'Andrea. Da registrare per il Borgo nella prima frazione diverse occasioni da goal, sia per Barone, autore di una splendida rovesciata, sia per Pagni D., maiuscola la sua prova al rientro dopo l'ennesimo attacco influenzale, che per Pugnetti, grande progressione sulla fascia fermata con un intervento irregolare al limite dell'area. Ma Lazzereschi, il portiere del Segromigno, si rivela sempre attento e preciso in ogni intervento, risultando insuperabile per gli attacchi borghigiani. La prima frazione si chiude cos&igrave; con il risultato di 0-0. Dopo il meritato riposo, visto anche il gran caldo, la ripresa inizia vedendo splendere i colori ospiti. Infatti nei primi cinque minuti la squadra di mister Maccioni riesce a segnare due goal e a indirizzare la partita nella direzione voluta. Il primo goal borghigiano scaturisce da un calcio di punizione ben battuto da Bruni che mette nelle condizioni il portiere di casa di respingere la palla solo all'interno dell'area di rigore dove Fuoco, dopo un ottimo controllo, riesce ad indirizzare la palla nell'angolo sinistro della porta dando cos&igrave; il meritato vantaggio alla propria squadra. Neanche il tempo di metabolizzare la cosa che il Borgo colpisce di nuovo. L'azione parte sempre da una punizione ben battuta da Bruni che costringe il portiere avversario ad una respinta avventata, la quale viene intercettata al limite dell'area da Vezzani che con un tiro di prima intenzione insacca la palla nell'angolo alto alla sinistra del portiere regalando alla propria squadra il goal del 2 a 0 e realizzando un goal di pregiata fattura. A questo punto il Segromigno tenta il tutto per tutto spingendosi con tutti gli effettivi nella met&agrave; campo avversaria, ma i ragazzi borghigiani si oppongono in maniera attenta senza mai correre seri rischi. Mister Maccioni inserisce in successione Guarino, Pieri, Grossi e il portiere Pagni e tutti contribuiscono a condurre in porto questa preziosa vittoria per la squadra borghiana, chiudendo l'incontro sul risultato di 2 a 0 a proprio favore. Da fare un plauso ai ragazzi di entrambe le squadre perch&eacute; nonostante il gran caldo, si sono battuti mettendo agonismo e qualche lampo di buona tecnica rendendo l'incontro piacevole da vedere. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI