- Allievi B GIR.B
-
D.L.F. Firenze
-
0 - 0
-
Galluzzo 2010
DLF: Vannoni, Veneziani, Sulejmani (43' Fratoni), Grisieti, Corrado, Tonelli, Djeokeng, Giometti, Trallori, Ferko (53' Pieraccini), Koka (45' Bianco). A disp.: Vanni. All.: Eugenio Lotti.
GALLUZZO 2010: Salvini, Bacarelli (80' Picerno), Bolognesi (73' Bucciolini), Bellucci, Montelatici, Malik, Calamai, Bensi, Massetani (52' Giordani), De Vuono (71' Di Santo), Abdi. A disp.: Salvadori. All.: Luca Marucelli.
ARBITRO: Biafora di Firenze.
NOTE: Ammonito Ferko. Corner 3-1. Recupero 1'+3'.
Termina a reti bianche la partita tra Dlf e Galluzzo: risultato eloquente che rispecchia in pieno quanto visto sul rettangolo verde: sia gli ospiti che i locali hanno creato un paio di occasioni in tutto l'arco del match; troppo poco per pensare di vincere anche se spesso nel calcio la prima rete cambia il corso dell'intera contesa. Un punto che accontenta entrambe visti i ritmi di gioco e i tanti errori di disimpegno a centrocampo: difficile costruire palle gol se si rilancia la palla sempre in profondità senza provare i fraseggi stretti e le aperture sugli esterni. Per il Dlf parte alta della traversa colpita da Giometti al 10' su cross dalla sinistra di Sulejmani e conclusione a fil di palo al 76' appena dentro l'area di Trallori, per il Galluzzo 2010 due tentativi del migliore in campo Abdi: al 41' del primo tempo Vannoni respinge la sua conclusione in due tempi e in apertura di secondo sfiora il palo con un colpo di testa sull'uscita avventata e in ritardo dell'estremo difensore di casa, indeciso se rimanere tra i pali o avanzare. Al triplice fischio del buon Biafora, un punto che muove poco la classifica e i battiti cardiaci degli spettatori in tribuna; estremamente annoiati e spazientiti per il magro spettacolo offerto dai 22 in campo. In evidenza Giometti in mezzo al campo e Bellucci a centrocampo, bravo nel recuperare palloni e a dare protezione al suo reparto.
Calciatoripiù: Giometti nel Dlf, Bellucci, Abdi nel Galluzzo 2010.
DLF: Vannoni, Veneziani, Sulejmani (43' Fratoni), Grisieti, Corrado, Tonelli, Djeokeng, Giometti, Trallori, Ferko (53' Pieraccini), Koka (45' Bianco). A disp.: Vanni. All.: Eugenio Lotti.<br >GALLUZZO 2010: Salvini, Bacarelli (80' Picerno), Bolognesi (73' Bucciolini), Bellucci, Montelatici, Malik, Calamai, Bensi, Massetani (52' Giordani), De Vuono (71' Di Santo), Abdi. A disp.: Salvadori. All.: Luca Marucelli.<br >
ARBITRO: Biafora di Firenze.<br >NOTE: Ammonito Ferko. Corner 3-1. Recupero 1'+3'.
Termina a reti bianche la partita tra Dlf e Galluzzo: risultato eloquente che rispecchia in pieno quanto visto sul rettangolo verde: sia gli ospiti che i locali hanno creato un paio di occasioni in tutto l'arco del match; troppo poco per pensare di vincere anche se spesso nel calcio la prima rete cambia il corso dell'intera contesa. Un punto che accontenta entrambe visti i ritmi di gioco e i tanti errori di disimpegno a centrocampo: difficile costruire palle gol se si rilancia la palla sempre in profondità senza provare i fraseggi stretti e le aperture sugli esterni. Per il Dlf parte alta della traversa colpita da Giometti al 10' su cross dalla sinistra di Sulejmani e conclusione a fil di palo al 76' appena dentro l'area di Trallori, per il Galluzzo 2010 due tentativi del migliore in campo Abdi: al 41' del primo tempo Vannoni respinge la sua conclusione in due tempi e in apertura di secondo sfiora il palo con un colpo di testa sull'uscita avventata e in ritardo dell'estremo difensore di casa, indeciso se rimanere tra i pali o avanzare. Al triplice fischio del buon Biafora, un punto che muove poco la classifica e i battiti cardiaci degli spettatori in tribuna; estremamente annoiati e spazientiti per il magro spettacolo offerto dai 22 in campo. In evidenza Giometti in mezzo al campo e Bellucci a centrocampo, bravo nel recuperare palloni e a dare protezione al suo reparto.<br ><b>
Calciatoripiù: Giometti</b> nel Dlf, <b>Bellucci, Abdi</b> nel Galluzzo 2010.